Aperto il primo laboratorio UL in Italia per la compatibilità elettromagnetica e wireless

Aperto il primo laboratorio UL in Italia per la compatibilità elettromagnetica e wireless

Il nuovo laboratorio sarà il più grande di UL nel suo genere in tutto il Sud Europa. Effettuerà test e certificazioni di prodotti quali l’elettronica di consumo, gli strumenti informatici (ITE), i sistemi di telecomunicazione, i dispositivi medici, le attrezzature industriali, le apparecchiature di illuminazione e i piccoli e grandi elettrodomestici

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Mercato
 

UL ha aperto un nuovo e ampliato laboratorio per la Compatibilità Elettromagnetica (EMC) e wireless a Carugate, nei pressi di Milano. Il laboratorio fornirà un'offerta completa e personalizzabile di servizi per testare la compatibilità elettromagnetica e wireless di prodotti di elettronica di consumo, attrezzature informatiche (ITE), dispositivi medici, prodotti industriali, apparecchiature di illuminazione e piccoli e grandi elettrodomestici, e apparati di telecomunicazioni.

L'obiettivo del laboratorio è velocizzare la realizzazione dei progetti su prodotti delle categorie sopra menzionate da parte dei partner di UL dell'area del Sud Europa. Il laboratorio occupa una superfice di 800 metri quadrati e, attraverso i test che verranno eseguiti al suo interno, consentirà di testare la compatibilità elettromagnetica e wireless dei progetti affinché soddisfino gli standard normativi mondiali. La struttura fornirà inoltre servizi di testing di conformità alle regolamentazioni in vigore nei mercati di destinazione in materia di sicurezza, verifica della compatibilità elettromagnetica e wireless.

Il laboratorio UL di Carugate supporterà i produttori del Sud Europa semplificando il processo di test e di certificazione. Fra le novità enunciate dall'azienda abbiamo un Notified Body per le direttive europee in materia di compatibilità elettromagnetica e direttiva RED per le apparecchiature radio che fornirà ai partner valutazioni tecniche di conformità, la possibilità di eseguire test per il rilascio del certificato CB Scheme dell’International Electrotechnical Commission for Electrical Equipment, per dispositivi medici e apparecchiature di laboratorio, nuove camere semianecoiche da 3 metri e 5 metri, e un nuovo sistema di alimentazione da 45.000 volt (45 kVA) per eseguire prove di corrente armonica e flicker in modalità trifase fino a 63 ampere.

Il nuovo laboratorio di Carugate si aggiunge alla rete globale di laboratori UL per i test EMC e wireless con sedi in Cina, Germania, Corea, Regno Unito e Stati Uniti. Nel complesso, queste strutture hanno la capacità di aiutare i produttori a rispettare le tempistiche, i costi di sviluppo dei prodotti e a ridurre le inefficienze dei processi, mitigando i rischi per la sicurezza e le prestazioni durante l'intero ciclo di vita del prodotto.

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
joe4th06 Ottobre 2021, 19:13 #1
45000 Volt e 63A trifase, appena appena sufficienti per la prossima generazione di GPU Nvidia (e AMD)... :-)
Jack.Mauro07 Ottobre 2021, 09:46 #2
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
un nuovo sistema di alimentazione da 45.000 volt (45 kVA) per eseguire prove di corrente armonica e flicker in modalità trifase fino a 63 ampere.


Quanti elettrotecnici sono stati maltrattati per produrre questo articolo?

63A * 230V * 3fasi = 43470VA (~43kVA)
I volt sono i classici 230 (o 400 tra le fasi).

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^