RAM sempre più costose, aumenti superiori alle stime: +23%

Gli analisti di TrendForce rivedono al rialzo le stime di prezzo delle memorie DRAM, per computer e server, nel secondo trimestre. In linea generale si parla di un aumento che potrebbe toccare il 18-23%.
di Manolo De Agostini pubblicata il 21 Aprile 2021, alle 09:21 nel canale MemorieI prezzi delle memorie DRAM stanno crescendo da diversi mesi (anche se siamo ben lontani dai picchi del 2018) e, stando agli analisti di TrendForce, non andrà meglio nelle prossime settimane. Il prezzo medio di un modulo DDR4-2666 da 8 GB "è già cresciuto di quasi il 25%" da un trimestre all'altro e questo rappresenta un incremento superiore alla stima precedente che si fermava a un "quasi 20%".
TrendForce vede un aumento dei prezzi generalizzato che interessa anche la memoria grafica e soprattutto quella destinata ai server, "che è altamente correlata alla DRAM per PC e sta subendo un aumento dei prezzi superiore al previsto". Gli analisti hanno quindi rivisto l'aumento del prezzo generale stimato per le memorie DRAM nel Q2 portandolo dal 13-18% al 18-23%.
Per quanto riguarda le memorie destinate ai PC (desktop e notebook), TrendForce si aspetta una crescita dei prezzi tra il 23% e il 28% tra il Q1 e il Q2 a causa di una maggiore produzione di notebook sia stagionale che legata alla vaccinazione contro il COVID-19 che procede lentamente, il che significa che lo smart working continuerà anche nel prossimo futuro, mantenendo elevata la domanda di portatili.
Per quanto concerne invece il comparto delle memorie server, si parla di un aumento tra il 20% e il 25% nel secondo trimestre, rispetto al 20% pronosticato in precedenza. "A parte il problema della scarsa disponibilità di DRAM, l'approvvigionamento di memorie per server nel secondo trimestre ha beneficiato della svolta positiva nella visione delle imprese verso gli investimenti IT, nonché della domanda più forte del previsto dalla migrazione al cloud. C'era già un divario di offerta nel primo trimestre e questi sviluppi faranno aumentare ulteriormente la domanda", spiegano gli analisti.
"Di conseguenza, sono aumentate le difficoltà per acquirenti e fornitori nel raggiungere un accordo sul prezzo. I fornitori si trovano in una posizione di vantaggio nelle trattative poiché il mercato delle DRAM è un oligopolio", conclude TrendForce.
Leggi anche: Memorie DDR3, il prezzo potrebbe aumentare fino al 50% quest'anno
43 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvendo fatto vari preventivi a me quello che sembra aumentato parecchio rispetto al passato sono le schede madri che ormai tra dissipatori, rgb e altre minchiate sembrano opere d'arte contemporanee.
Inutile poi parlare della disponibilità/prezzo delle gpu.
Speriamo non finisca come per le schede video...
- NON E' UN CASO CHE ORA I TUBERS FACCIANO PUBBLICITA' AI SERVIZI CLOUD !
è il piano fino dall'inizio.
Ormai l'aumento del costo delle materie prime sta spingendo verso l'alto anche tutti i prodotti hardware.
Per fortuna che 16 giga on board mi bastano e avanzano e per l'eventuale passaggio a 32 aspetterò tempi migliori.
E qualcuno qui sul mercatino che svenderà un kit 2x16
si anche il mining centra, sulle gpu e' presente molta ram
che periodo di m..
Non è un Periodo..... e un percorso evolutivo del mercato, quindi bisogna solo comprenderlo e capire che non si torna indietro, 10 anni Fà Top di gamma 699€, oggi 3200€ se li hai bene se non li hai usa il CLOUD ti dicono.
la serie 10xx mining...
la serie 20xx Venduta alta di base, visto che le 10xx erano giunte a 1000€+
la serie 30xx mining...
la serie 40xx Se le pagavano 3000€ a ruba.... facciamo 3799.. ecc.
La cosa brutta e che neppure l'usato costa poco e si rompe presto.....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".