Prezzi delle memorie DDR5 destinati a calare fino all'8% a causa della guerra tra Russia e Ucraina

Prezzi delle memorie DDR5 destinati a calare fino all'8% a causa della guerra tra Russia e Ucraina

L'ultima analisi di TrendForce riporta un discreto calo del prezzo per le memorie RAM nel settore consumer dovuto in particolar modo alla guerra russo-ucraina ancora in corso. Stabili invece le memorie server e video grazie ad una domanda in risalita.

di pubblicata il , alle 17:41 nel canale Memorie
DDR5DDR4GDDR6
 

Se in generale il settore hardware ha visto la domanda progressivamente scendere, il calo più incisivo lo hanno visto senza dubbio le memorie DRAM. Secondo l'ultima analisi di TrendForce, i nuovi moduli DDR5 sono destinati a perdere dell'8% a causa di una richiesta nella fascia consumer che continua a diminuire.

La ragione principale del fenomeno sarebbe da ricondurre alla guerra tra Russia e Ucraina che ha generato un clima di incertezza, oltre ad una consistente inflazione, spingendo i consumatori a ridurre la richiesta. Questo non vuol dire semplicemente che viene acquistata meno memoria singolarmente. A subire il calo costante della domanda sono anche gli OEM.

In particolare, nonostante il lancio di nuovi prodotti, laptop, desktop o smartphone faticano a decollare. Questo ha costretto i diversi produttori a rivedere i propri piani di approvvigionamento, in aggiunta alle scorte già accumulate dovute all'incertezza generata dalla guerra russo-ucraina. Inevitabilmente, questo ha ridotto la domanda anche degli OEM verso i fornitori che continuano ad accumulare scorte e saranno costretti a ridurre i prezzi tra il 5% e l'8% per spingere la domanda verso la risalita.

Per combattere il trend negativo, e ridurre quindi l'eccesso di scorte nei magazzini, i fornitori saranno costretti a rivedere i prezzi al ribasso anche in vista dell'arrivo delle nuove piattaforme. Il vantaggio, oltre che per gli appassionati di PC, coinvolgerà un po' tutti i settori dell'hi-tech incluso quello degli smartphone. Questo potrebbe incidere sul prezzo finale dei dispositivi consentendo di acquistare prodotti di fascia superiore a prezzi più accessibili, grazie ad un calo dei prezzi compreso tra il 5% e l'8% per la memoria mobile.

Poco è cambiato, invece, per le memorie server e video che, in controtendenza rispetto agli altri ambiti, riescono a mantenere stabile il proprio prezzo. In particolare, nel caso delle memorie video, il calo dei prezzi delle GPU come conseguenza anche della crisi del mining ha garantito una riduzione del prezzo delle VGA facendo si che, seppur timidamente, la richiesta stia gradualmente aumentando. In questo caso, infatti, la riduzione dovrebbe essere compresa tra lo 0% e il 5%.

Allo stesso modo, l'adozione di server per i servizi cloud, ad esempio, è rimasta piuttosto stabile con un calo decisamente contenuto, il che ha consentito ai fornitori di lasciare i prezzi quasi invariati. Anzi, in alcuni casi la richiesta è arrivata a superare le aspettative, il che ha convinto diversi produttori di memoria a concentrare i loro sforzi proprio nella realizzazione di moduli server piuttosto che su quelli client. Anche in questo caso, infatti, TrendForce prevede una diminuzione dei prezzi non superiore al 5%.

In conclusione, potrebbe rivelarsi un momento propizio per l'acquisto di nuova RAM, soprattutto per gli utenti che utilizzano moduli DDR4 che andranno smaltiti in tempi relativamente brevi per fare spazio alle nuove soluzioni DDR5. Tuttavia, questo prepara anche ad una rapida risalita dei prezzi nel caso delle opzioni DDR4 a causa di una produzione e della relativa disponibilità che andrà a ridursi nel prossimo futuro.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
phmk21 Giugno 2022, 17:59 #1

Urrà ..

Finalmente qualcosa comincia a calare, e pure le GPU in maniera consistente...
Cari scalper ... e' finita la cuccagna (per voi) ed inizia per noi ...
fabryx7321 Giugno 2022, 18:14 #2
finalmente una bella notizia a causa di questa "guerra", chiamiamola così..... creata ad arte o ad hoc come si suol dire.....
LB221 Giugno 2022, 18:31 #3
Originariamente inviato da: fabryx73
finalmente una bella notizia a causa di questa "guerra", chiamiamola così..... creata ad arte o ad hoc come si suol dire.....



quindi chiamimoli “morti”? anche loro creati ad arte?
fabryx7321 Giugno 2022, 18:47 #4
Originariamente inviato da: LB2
quindi chiamimoli “morti”? anche loro creati ad arte?


i morti purtroppo son morti e basta....

che però vengano creati fatti a arte sia da una parte che dall'altra è incontrovertibile.... morti spostati e messi in zone per esseri ripresi meglio dalle tv occidentali....suvvia non siamo giovincelli ne vergini....
Therinai21 Giugno 2022, 19:23 #5
Originariamente inviato da: fabryx73
i morti purtroppo son morti e basta....

che però vengano creati fatti a arte sia da una parte che dall'altra è incontrovertibile.... morti spostati e messi in zone per esseri ripresi meglio dalle tv occidentali....suvvia non siamo giovincelli ne vergini....


Ok, abbiamo capito che preferisci i morti non ripresi affatto e ti ringraziamo per la preziosa informazione.
Tornando in topic, mi sfugge il nesso tra guerra e prezzo delle ram... le ddr5 sono uscite da poco e viaggiano a prezzi molto alti, come per tutte le novità è normale che nel corso del tempo calino, al limite la domanda è se il consumatore finale le pagherà effettivamente di meno visto che aumenta tutto il resto.
massi4791121 Giugno 2022, 20:44 #6
Originariamente inviato da: fabryx73
i morti purtroppo son morti e basta....

che però vengano creati fatti a arte sia da una parte che dall'altra è incontrovertibile.... morti spostati e messi in zone per esseri ripresi meglio dalle tv occidentali....suvvia non siamo giovincelli ne vergini....


Curioso che, mentre i russi ormai han smesso di fingere di essere i buoni ed ammettano apertamente di non vergognarsene (dichiarazioni dei loro leader quali questa è una guerra di conquista come Pietro il Grande, la cultura ucraina deve sparire, noi non siamo puliti ma siamo fatti così e non ce ne vergogniamo ecc. tutte dichiarazioni filmate e facilmente riportabili), i leoni da tastiera invadano le sezioni di commenti per proteggerli ancora e ancora più.


... comunque certo che calano le ddr5... Han le stesse prestazioni delle ddr4 ma costano di più. L'unica differenza è che hanno un buon margine di sviluppo al contrario delle ddr4. Stessa cosa che era successa nei precedenti passaggi generazionali di RAM.
Lain8421 Giugno 2022, 20:58 #7
Aspetta che arriva AMD con le CPU Ryzen 7xxx e socket AM5 e vedi come sale il prezzo nuovamente
Sp3cialFx21 Giugno 2022, 21:32 #8
vi dilungate troppo

basta rispondergli "ok boomer"

ogni tanto mi viene il dubbio che i 50enni su internet siano dei bot, dicono tutti (tanti) le stesse cose (belle e intelligenti :ciapet
marchigiano22 Giugno 2022, 00:42 #9
8% capirai che sforzo...
sburnolo22 Giugno 2022, 01:23 #10
Originariamente inviato da: Sp3cialFx
vi dilungate troppo

basta rispondergli "ok boomer"

ogni tanto mi viene il dubbio che i 50enni su internet siano dei bot, dicono tutti (tanti) le stesse cose (belle e intelligenti :ciapet


Io ho 49 anni e di boom economico mai visto nemmeno l'ombra.Avete rotto le scatole a definire boomer chi è nato negli anni '70.Boomer è gente di età ormai pensionabile.Vai a vederti i grafici sulla natalità in italia e vedrai che è da metà anni '60 che è a picco.Ma il termine è di moda quindi lo si usa per farsi fig*i senza nemmeno saperne il significato corretto.I miei genitori nati a fine anni '40 lo hanno vissuto.Io nella mia vita "attiva" ho visto solo delle gran crisi.Poi se i giovani d'oggi vogliono farsi la bella vita e quindi non fanno figli perchè sono impegnativi è tutto un altro paio di maniche.Buona giornata.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^