MemTest86 ci dirà quale modulo e chip DRAM causano problemi al nostro PC

MemTest86 ci dirà quale modulo e chip DRAM causano problemi al nostro PC

La prossima versione di MemTest86 offrirà informazioni per identificare quale modulo di memoria DDR5 causa l'instabilità del nostro PC. Non solo, sarà persino in grado di indicarci qual è il chip malfunzionante sul modulo.

di pubblicata il , alle 10:11 nel canale Memorie
DDR5
 

PassMark Software ha preannunciato l'arrivo di una "nuova era per il testing delle memorie". La prossima versione di MemTest86, al debutto probabilmente tra due-tre settimane, affinerà ulteriormente le armi per quanto concerne la diagnostica delle DRAM, ossia l'identificazione dei moduli malfunzionanti che causano crash ed errori di sistema.

Quando un PC incomincia a riavviarsi improvvisamente, le cause possono essere molteplici ma spesso l'origine di tutto è nelle memorie DRAM. MemTest86 è uno strumento prezioso per verificare il funzionamento dei moduli, ma spesso arrivare a capire quale modulo sta dando problemi è un continuo "togli e metti", cambia slot e così via. Insomma, testando i moduli singolarmente si arriva a identificare quello malfunzionante.

Nel caso in cui il PC è in grado di completare le attività con tutti i moduli di memoria installati, MemTest86 può verificarli senza richiedere la rimozione selettiva. In quel caso, con la prossima versione, il programma sarà in grado di restituire un'informazione visiva non solo di quale modulo è fallace nel pool di memoria, ma anche qual è il chip problematico all'interno del singolo modulo.

Secondo quanto dichiarato da PassMark, questa nuova funzionalità funzionerà solo con sistemi DDR5 selezionati. Nel caso dello screenshot pubblicato vediamo l'esempio di un quartetto di memorie Crucial DDR5-4800, con la DIMM_B1 e il chip U6 a rappresentare l'elemento di instabilità. Con questa informazione gli utenti possono semplicemente acquistare una DIMM identica e sostituirla, oppure provare la rimozione e la sostituzione del chip problematico, senza cambiare l'intero modulo.

20 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
xxxyyy12 Agosto 2022, 10:19 #1
È possibile cambiare solo un chip?
HydraBO12 Agosto 2022, 10:28 #2
Assolutamente sì, ma bisogna poi vedere il costo dell'operazione e il costo del singolo chip, secondo me non ne varrà la pena.

Si cambiano anche i chip di memoria nelle schede video, una 4 Gb la puoi far diventare 8 Gb, ma ad un costo che sfiora l'acquisto di una scheda usata analoga.
giovanni6912 Agosto 2022, 10:32 #3
Sono info che serviranno ai rivenditori per documentare moduli fallati. E' presente solo una nella versione Pro a pagamento.
demon7712 Agosto 2022, 10:46 #4
Originariamente inviato da: xxxyyy
È possibile cambiare solo un chip?


E' possibile ma escludo possa essere economicamente vantaggioso.
Come utente finale ti conviene cambiare modulo e basta
nickname8812 Agosto 2022, 11:07 #5
Per cambiare un chip va riportato il modulo in laboratorio, costerà tempo e denaro, meglio cambiar tutto ovviamente.

Detto questo è meglio comprarle da Amazon che ti fanno il reso in un giorno in caso di guasto.
HSH12 Agosto 2022, 11:07 #6
figata! sapevo di aver fatto bene a prendere le ddr5 e non le vecchie ddr4!
biometallo12 Agosto 2022, 12:45 #7
Sarei curioso di capire cosa si intende con "specifically selected DDR5 reference systems" cioè se varrà solo per alcuni moduli ddr5 o se magari serviranno altri requisiti come chipset particolari o cosa...
Peppe197012 Agosto 2022, 14:13 #8
Originariamente inviato da: HSH
figata! sapevo di aver fatto bene a prendere le ddr5 e non le vecchie ddr4!


Di norma la garanzia ti copre per 2 anni ed è difficile che un modulo ram
si guasti se non che si faccia un uso sconsiderato.

Spesso trovare il chip di ricambio diventa un'impresa, e oltre al costo è sempre
meglio rifarsi identicamente allo stesso produttore.

La fase di riparazione implica personale capace ad effettuare l'operazione,
ed i costi ci saranno.

Personalmente ritengo che, nel caso si guasti un modulo, convenga comprarne uno nuovo.

Cmq, potevano estendere la funzionalità anche alle altre vecchie generazioni
di ram.
fraussantin12 Agosto 2022, 14:37 #9
Originariamente inviato da: HSH
figata! sapevo di aver fatto bene a prendere le ddr5 e non le vecchie ddr4!


Ti manca solo un banco da saldatura professionale qualche modulo di ricambio e sei a posto.

Conviene si !
fraussantin12 Agosto 2022, 14:39 #10
Originariamente inviato da: Peppe1970
Di norma la garanzia ti copre per 2 anni ed è difficile che un modulo ram
si guasti se non che si faccia un uso sconsiderato.

Spesso trovare il chip di ricambio diventa un'impresa, e oltre al costo è sempre
meglio rifarsi identicamente allo stesso produttore.

La fase di riparazione implica personale capace ad effettuare l'operazione,
ed i costi ci saranno.

Personalmente ritengo che, nel caso si guasti un modulo, convenga comprarne uno nuovo.

Cmq, potevano estendere la funzionalità anche alle altre vecchie generazioni
di ram.


Tendenzialmente se c'è un banco rotto e siamo fuori garanzia si fa prima a cambiarli entrambi perche diverta difficile e spesso poco conveniente ( visto che ci sarebbero in commercio prodotti pi< performanti ) comprarne uno identico .

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^