Memorie DDR3 per overclock, ma a basso profilo

Memorie DDR3 per overclock, ma a basso profilo

G.Skill propone nuove memorie DDR3, con frequenze certificate sino ad un massimo di 2.133 MHz, caratterizzate da un sistema di raffreddamento a basso profilo

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Memorie
G.Skill
 

La taiwanese G.Skill ha annunciato nuove memorie DDR3 a basso profilo, destinate al pubblico degli utenti più appassionati. Un design di questo tipo permette di non avere problemi di installazione con dissipatori di calore di notevole dimensioni, spesso tali da entrare in contatto con le memorie DDR3 di fascia enthusiast che sono dotate di dissipatori di calore dal notevole sviluppo verticale.

gskill_ares_ddr3.jpg (32313 bytes)

Le nuove memorie, appartenenti alla famiglia Ares, vengono proposte con frequenze di clock di default variabili da un minimo di 1.333 MHz sino ad un massimo di 2.133 MHz, secondo questo schema:

  • DDR3-1333: latenze 9-9-9-24, tensione 1.5V;
  • DDR3-1600: latenze 10-10-10-30, tensione 1.5V;
  • DDR3-1600: latenze 9-9-9-24, tensione 1.5V;
  • DDR3-1600: latenze 8-8-8-24, tensione 1.5V;
  • DDR3-1866: latenze 9-10-9-28, tensione 1.5V;
  • DDR3-1866: latenze 10-11-10-30, tensione 1.5V;
  • DDR3-2133: latenze 11-11-11-31, tensione 1.6V;
  • DDR3-2133: latenze 9-11-10-28, tensione 1.65V.

I valori sono quelli standard per memorie di questa tipologia: al crescere della frequenza di clock aumentano le latenze, con tensione di alimentazione che rimane costante sul valore di 1.5V fatta eccezione per le due memorie DDR3-2133 che richiedono rispettivamente 1.6V e 1.65V. Mancano al momento attuale indicazioni su disponibilità e prezzo per il mercato italiano.

10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mr Chuck09 Febbraio 2012, 10:59 #1
si ma ragazzi hanno latenze allucinanti, a 1333 e le 1600 almeno CAS 7.
Mparlav09 Febbraio 2012, 11:06 #2
Le 1333 cl9 e le 1600 cl10 vengono vendute anche nei kit 2x8GB e 4x8GB, quindi sono latenze normali.

Mi piacciono le memorie con heatspread di basso profilo (ho preferito le Corsair LP per quest motivo), sono più comode in tutte le situazioni e tanto il calore a 1.5-1.65V non è un problema.
nebbia8809 Febbraio 2012, 11:20 #3
mi ricordavo che 2 anni fà le G.Skill ECO avessero già valori migliori e reggevano ottimamente l'overclock...

http://solidlystated.com/hardware/g...oltage-eco-ram/
Mr Chuck09 Febbraio 2012, 12:04 #4
Originariamente inviato da: nebbia88
mi ricordavo che 2 anni fà le G.Skill ECO avessero già valori migliori e reggevano ottimamente l'overclock...

http://solidlystated.com/hardware/g...oltage-eco-ram/


infatti, hai colpito nel segno...9 e 10 non sono valori normali, sono un insulto al comsumatore.
una ddr3 con quei timing va meno di una ddr2 odierna.
korn8309 Febbraio 2012, 13:08 #5
ma hanno qualcosa di diverso dalle corsair vengeance 1600mhz cas9 1.5?
kellone09 Febbraio 2012, 13:10 #6
Con i SB sono di una inutilità spaventosa, buone solo per benchare.

Si parla di un 1% di migloramento al ridursi dei timmings e di un 3% all'aumentare delle frequenze.
Crash0109 Febbraio 2012, 13:49 #7
Vero Kellone, ma anche in ambiente bench non le prenderei lo stesso..

piererentolo09 Febbraio 2012, 17:40 #8
Originariamente inviato da: Mr Chuck
infatti, hai colpito nel segno...9 e 10 non sono valori normali, sono un insulto al comsumatore.
una ddr3 con quei timing va meno di una ddr2 odierna.


Sarà anche vero, ma costano moolto di meno!
Ho un vecchio pc a cui volevo portare le ddr2 da 2 a 4 giga e facendo 2 conti mi conviene comperare una nuova mobo con 4 gb di ddr3
mago_709 Febbraio 2012, 18:22 #9
Originariamente inviato da: nebbia88
mi ricordavo che 2 anni fà le G.Skill ECO avessero già valori migliori e reggevano ottimamente l'overclock...

http://solidlystated.com/hardware/g...oltage-eco-ram/


eh eh calma, certo le eco avevano dei timigs migliori, però erano dei banchi da 2 GB, qui si parla di banchi da 4 e 8 GB. i timings ne risentono per forza... A questo punto uno si deve chiedere se preferisci avere 4GB (2x2GB) CL7 oppure 8GB (2x4GB) CL8 o CL9.
nebbia8809 Febbraio 2012, 21:47 #10
Originariamente inviato da: mago_7
A questo punto uno si deve chiedere se preferisci avere 4GB (2x2GB) CL7 oppure 8GB (2x4GB) CL8 o CL9.


c'è anche il kit 2x4gb che comunque ha CL7 a 1333...

http://www.gskill.com/products.php?index=321

sempre a 1.35V, presumo che alzandolo si riescano a mantenere quei timings a frequenze superiori!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^