La cinese YMTC denuncia Micron: avrebbe violato 8 brevetti sulle memorie 3D NAND

Yangtze Memory Technologies (YMTC), società cinese nella blacklist delle esportazioni USA, ha denunciato il colosso delle memorie 3D NAND a stelle e strisce Micron per infrazione di brevetto. L'ennesimo capitolo delle perduranti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina?
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Novembre 2023, alle 15:11 nel canale MemorieMicron
Yangtze Memory Technologies (YMTC), il principale produttore di memoria 3D NAND cinese, ha depositato il 9 novembre una causa contro Micron Technology e Micron Consumer Products Group per infrazione di brevetto presso il tribunale distrettuale per il distretto settentrionale della California.
Secondo la società asiatica, la concorrente statunitense ha violato otto brevetti che riguardano vari aspetti del funzionamento e della produzione di una memoria 3D NAND moderna. Da molti, questo sviluppo è visto come l'ennesimo capitolo delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con la prima che ha inserito YMTC nella blacklist e la seconda che ha messo al bando le memorie Micron dalle applicazioni sensibili per la sicurezza nazionale.
Secondo la denuncia, Micron si sarebbe avvalsa di tecnologia brevettata da YMTC, la cui soluzione per realizzare 3D NAND prende il nome commerciale di Xtacking, per mettere a punto memorie con 96, 128, 176 e 232 layer. Di seguito l'elenco delle otto proprietà intellettuali indicate da YMTC con una generica descrizione:
- 10950623: copre metodi per produrre chip di memoria 3D NAND, essenziali per l'architettura a strati (layer) che questi chip usano
- 11501822: si focalizza sulla gestione dei dispositivi di memoria non volatile, cruciali per mantenere i dati senza energia
- 10658378 e 10937806: entrambi hanno a che fare con la tecnologia through-silicon via (TSV), fondamentale per la memoria 3D NAND in generale
- 10861872: descrive una tecnologia per produrre tecnologia 3D NAND
- 11468957: copre aspetti architetturali e di funzionamento della memoria NAND
- 11600342: si concentra su metodi per leggere dati dalla memoria 3D NAND flash
- 10868031: copre tecniche per lo stacking di celle di memoria in chip 3D NAND multi-layer
Come sempre accade in questi casi, YMTC richiede che Micron paghi una licenza equa per l'uso di invenzioni protette da brevetto. "Anche se non possiamo discutere i dettagli delle controversie pendenti, posso confermare che YMTC ha recentemente intentato una causa presso il tribunale distrettuale degli Stati Uniti per il distretto settentrionale della California contro Micron Technology per violazione dei brevetti della nostra azienda relativi alla progettazione, produzione e funzionamento della tecnologia 3D NAND", ha dichiarato un portavoce di YMTC in una dichiarazione a Reuters. "Siamo fiduciosi che la questione verrà risolta rapidamente". Da Micron, invece, nessun commento.
Negli incartamenti la società cinese dipinge Micron come "minacciata dall'ascesa di YMTC" e, come tale, pronta a ricorrere alla violazione di brevetti per "ostacolare la concorrenza" e costringerla a uscire dal mercato.
Fino a pochi anni fa la Cina era il mercato più grande per Micron: nel 2017 generava la metà dei 20 miliardi di dollari di ricavi annui. La quota si è ridotta al 16% nel 2022, anno in cui la società ha dismesso le operazioni DRAM a Shanghai. Micron si è comunque impegnata a rimanere in Cina nei mesi passati: a giugno ha dichiarato che avrebbe investito 4,3 miliardi di yuan nei prossimi anni nell'impianto di packaging di chip a Xian.
6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPossiamo fare causa nei tribunali cinesi per violazione di brevetti?
Possiamo fare causa nei tribunali cinesi per violazione di brevetti?
Certo che possiamo fare causa, la denuncia verrà trascritta, protocollata, letta da un funzionario e dichiarata inammissibile nonché priva di fondamento. E tutto questo anche in soli 10 minuti.
Non è detto, tempo fa c'è stato il caso dei produttori dele amarene Fabbri che hanno fatto causa a due aziende in Cina che usavano un design "molto simile" per i vasetti, e l'hanno vinta
1:
link: https://en.wikipedia.org/wiki/Yangt...ry_Technologies
2:
link: https://en.wikipedia.org/wiki/Yangt...ry_Technologies
3 (articolo del Senior Reporter, Computerworld | AUG 9, 2016 8:00 AM PDT):
link: https://www.computerworld.com/artic...le-devices.html
Nel 2016 micron gia produceva e vendeva memorie 3d nand.
Nel 2016 la YMTC e' nata.
A naso YMTC e' nata per copiare cose gia fatte.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".