In crescita i prezzi delle memorie DDR2

In crescita i prezzi delle memorie DDR2

Si prevede una ripresa dei prezzi spot delle memorie DDR2 nel mercato spot, con aspettative che questo venga mantenuto nel tempo

di pubblicata il , alle 17:24 nel canale Memorie
 

I prezzi delle memorie DDR2, dopo essere andati incontro ad un periodo di calo costante durato molto tempo ed essersi di fatto livellati, nel mercato spot, dallo scorso mese di Febbraio, sembrano orientati ad un rialzo che dovrebbe fare la felicità dei produttori di memorie DRAM.

Nel mercato spot, infatti, i prezzi delle memorie DDR2 da 1 Gbit hanno registrato crescite sequenziali piuttosto importanti, con la prospettiva di raggiungere la soglia di 1,5 dollari a chip nel corso delle prossime settimane. In precedenza tale prodotto aveva raggiunto livelli di costo inferiori a 1 dollaro nel mercato spot, facendo dubitare i produttori e gli addetti ai lavori di una possibile risalita dei prezzi.

Da molto tempo a questa parte tutti i produttori di memoria stanno registrando notevoli difficoltà legate ai costi al ribasso dei moduli, al punto che in alcuni casi nel mercato spot la vendita avviene a valori inferiori ai costi di produzione.

In alcuni casi le difficoltà dei produttori di memoria si sono spinte sino a rendere impossibile il proseguo dell'attività. E' il caso di Quimonda, azienda ben nota agli appassionati in quanto specializzata anche nella produzione di memorie GDDR5 per schede video.

Il mercato delle memorie DRAM soffre una condizione di domanda inferiore alle aspettative da ormai 2 anni; si pensava che il debutto del sistema operativo Windows Vista avrebbe potuto portare ad una crescita della domanda di memoria DRAM e quindi ad un incremento dei prezzi spot ma questo non si è materializzato.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
stetteo20 Aprile 2009, 17:51 #1
quando ho letto aumento ho temuto di essere di ventato orbo e avere le traveggole...
Matt3920 Aprile 2009, 17:52 #2
Nel mercato spot, infatti, i prezzi delle memorie DDR2 da 1 Gbit hanno registrato crescite sequenziali piuttosto importanti,

1Gbit o Gbyte?
fires8920 Aprile 2009, 17:54 #3
Originariamente inviato da: Matt39
1Gbit o Gbyte?


Credo che intenda i chip da 1Gbit...
mubius120 Aprile 2009, 19:31 #4
Non mi sembra per niente una buona notizia....
la cosa bella era poter mettere ram in un sistema desktop... spendendo 20€-40€...
spero che si sbaglino...
jet9120 Aprile 2009, 20:09 #5
"si pensava che il debutto del sistema operativo Windows Vista avrebbe potuto portare ad una crescita della domanda di memoria DRAM"

semplicemente chi ha già 4GB di ram non se ne compra altri senza prendersi un SO a 64bit... e chi si rende il 64bit per la normale amministrazione? è molto meno evoluta la tecnologia a 64bit, nonchè pochi applicativi lo utilizzano davvero. mi sembra normale che non ci sia molto mercato per le DDR2, anche se apprendo a malincuore la notizia dell'aumento di prezzi...
Brom20 Aprile 2009, 22:12 #6
il fatto è che l'imposizione delle ddr3 da parte di intel sui nuovi sistemi sta portando alla stessa curva delle ddr1 e anche selle schede video AGP: un banco ram 1GB (1Gb=> 8 chip per banco) di ddr1 costa 30-40€ o più, mentre un banco di ddr2 costa anche 15€; con 100€ si più comprare una scheda video potente anche più del doppio di una agp pari prezzo.
DeepEye20 Aprile 2009, 22:44 #7
Io ho gia 4 gb di ram e non ho la minima intenzione di espandere ancora, anche giocando non riesco a riempirne più di 3 0_o . Considerando poi che in teoria win7 dovrebbe essere una specie di Vista ottimizzato, ed il fatto che sul mio socket potrò montare anche un quadcore volendo, ho idea che salvo imprevisti questo pc durerà anni...
MesserWolf20 Aprile 2009, 23:00 #8
Bhe cosa inevitabile , si erano raggiunte cifre davvero ridicole ! Era inevitabile che i produttori riducessero la produzione e l'offerta di chip .

E' stato bello finchè è durato
mika48021 Aprile 2009, 00:45 #9

.....................

In momenti di crisi questi aumentano i prezzi..
ho i miei 4gb....ddr2....e ci andro' avanti per anni...
Windows?..WTF is that?
ghiltanas21 Aprile 2009, 00:59 #10
Originariamente inviato da: jet91
"si pensava che il debutto del sistema operativo Windows Vista avrebbe potuto portare ad una crescita della domanda di memoria DRAM"

semplicemente chi ha già 4GB di ram non se ne compra altri senza prendersi un SO a 64bit... e chi si rende il 64bit per la normale amministrazione? è molto meno evoluta la tecnologia a 64bit, nonchè pochi applicativi lo utilizzano davvero. mi sembra normale che non ci sia molto mercato per le DDR2, anche se apprendo a malincuore la notizia dell'aumento di prezzi...


il punto è che anche con i 64bit 4gb vanno strabene, io vado di 64bit ormai da 2 anni e con 4gb vado benissimo..quanta ram pensavano installasse l'utente comune su un pc domestico?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^