Da G.SKILL RAM DDR4 per amanti delle velocità estreme: fino a 4.500MHz

G.SKILL ha portato molti moduli di memoria RAM DDR4 al Computex di Taipei, fra cui kit da 128GB per piattaforme basate su Broadwell-E e kit in grado di raggiungere i 4.500MHz
di Nino Grasso pubblicata il 01 Giugno 2016, alle 16:51 nel canale MemorieG.Skill
In occasione del Computex 2016 di Taipei G.SKILL ha mostrato alcune postazioni configurate con kit di memoria proprietari di fascia alta. Memorie che, come da tradizione per il produttore, vantavano frequenze di clock molto elevate, capacità enormi, o valori ridotti per quanto concerne la CAS latency. I moduli DDR4 Trident Z venivano installati su sistemi X99 con CPU Broadwell-E o sistemi Z170 con CPU Intel Skylake.
Sui sistemi basati su chipset Z170 il focus è stato quello di raggiungere le frequenze più elevate in abbinamento ai timings più bassi. Il più veloce in termini di frequenze di funzionamento è stato un kit DDR4 da 16GB (2x8 GB) in grado di spingere l'asticella fino a 4.500MHz con CL16-16-16-36 su una scheda madre ASRock Z170M OC Formula. Su una Gigabyte GA-Z170X-Ultra sono stati impostati valori più bassi per le latenze, CL13-13-13-33, a fronte di frequenze più conservative, DDR4-3200. In quest'ultimo caso il kit da 64GB era formato da 4 moduli da 16GB.
Dall'altra parte, sui sistemi X99 si è puntato soprattutto ad ottenere elevati quantitativi di memoria RAM DDR4 su più moduli. Su una ASUS X99-Deluxe II il produttore ha installato un kit formato da 8 moduli da 8GB ciascuno (per un totale di 64GB) caratterizzato da frequenze DDR4-3600MHz con CL15-15-15-35 a 1,35V. Sbalorditivo invece il kit installato su una MSI X99A-Godlike Gaming Carbon, capace di gestire un kit da 8 moduli da 16GB ciascuno, portando quindi il computo totale a ben 128GB di RAM DDR4 da 3466MHz con CL16-16-16-36 a 1,35V.
Le performance dei kit DDR4 Trident Z di G.SKILL sono garantite dai chip di memoria Samsung IC abbinati alle capacità produttive del produttore. Ma non abbiamo solo novità pensate per il mercato desktop: G.SKILL ha mostrato anche dei moduli SO-DIMM orientati ai laptop da gioco o ai mini-PC, i più veloci in assoluto della categoria secondo la società. Fra i kit mostrati troviamo modelli DDR4-2800MHz per notebook da 64GB (4x16GB), mentre su un sistema Intel NUC un kit da 32GB (2x16GB) operante alla frequenza 3333MHz con CL16-18-18-43 a 1,35V.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogskill
Sono fuori argomento un pochino ma io su una giga z170ud3 non riesco a far andare le mie gskill ddr4 ripjaws a 3000 mhz figuriamoci queste a 4500..consigli?Processore i5 6500
Manco si parlasse di un cbr
Ma attenzione, non sto crtiticando il titolo, perchè è proprio vero, il 90% di chi compra roba così poi non fa altro che usarla per compensare con la grande frequenza altre piccole misure anatomiche
Processore i5 6500
hai impostato l'xms nel bios? quanti volt le hai dato?
ciao ciao
provato xmp ma non va
Ho aggiornato ultima versione BIOS e provato xmp ma non parte.Dovrei giocare coi voltaggi tipo vccio o sistem agent voltage ma non sono molto pratico.alla ram ho dato 3,5 volt.ma non va.
Dovrei giocare coi voltaggi tipo vccio o sistem agent voltage ma non sono molto pratico.alla ram ho dato 3,5 volt.ma non va.
a volte è meglio di zelig........
no dai, ti sarai sbagliato: http://www.gskill.com/en/press/view...dr4-memory-kits
ciao ciao
ehm
Ero stanco della serata.. 1,36 volt...ehm
Ero stanco della serata.. 1,36 volt...Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".