Crucial Ballistix addio, Micron manda in pensione le memorie per il gaming

Micron ha annunciato l'addio al mercato delle memorie gaming: l'azienda è pronta a mandare in pensione i moduli Crucial Ballistix, Crucial Ballistix MAX e Crucial Ballistix MAX RGB. Focus sugli SSD, mentre per quanto riguarda le DRAM si punterà sulle DDR5 tradizionali, aderenti agli standard JEDEC.
di Manolo De Agostini pubblicata il 17 Febbraio 2022, alle 09:19 nel canale MemorieCrucialBallistixMicronDDR5DDR4
Micron ha annunciato la "morte" dei prodotti Crucial Ballistix, Crucial Ballistix MAX e Crucial Ballistix MAX RGB. Il popolare marchio delle memorie rivolte al mondo dei gaming entra quindi nella cosiddetta fase EOL (End of Life) che ne segna la progressiva uscita di scena.
L'azienda statunitense fa sapere che intensificherà il focus sullo sviluppo della roadmap di prodotti DDR5 rivolti ai settori client e server a marchio Micron, espandendo contestualmente il portfolio di memorie e soluzioni di storage a marchio Crucial.
"Continueremo a supportare chi ricerca alte prestazioni e la comunità gaming con gli SSD, come i modelli Crucial P5 Plus Gen4, Crucial P2 Gen 3 e le popolari unità esterne Crucial X6 e X8", si legge in una nota diffusa dall'azienda e riportata da PCPer.
"Rimaniamo impegnati a sostenere la crescita delle nostre categorie di prodotti NVMe e Portable SSD, entrambe composte da soluzioni di archiviazione per i giocatori su PC e console. Inoltre, la memoria DDR5 di Crucial basata sugli standard JEDEC offre ai giocatori mainstream prestazioni elevate, velocità di trasferimento e una larghezza di banda migliori rispetto a quelle precedentemente disponibili con la memoria Crucial Ballistix", ha spiegato Teresa Kelley, vicepresidente e general manager del Micron Commercial Products Group.
In parole povere, continueremo a vedere memorie DDR5 a marchio Crucial sul mercato, ma si tratterà di moduli "comuni", senza heatspreader elaborati o illuminazione RGB e, soprattutto, senza il marchio Ballistix. Quelle memorie seguiranno gli standard JEDEC, quindi punteranno a offrire buone prestazioni senza osare in termini di velocità e timing tramite XMP 3.0. Micron, inoltre, continuerà a fornire chip DDR5 ad altre aziende impegnate nel settore delle memorie.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiedo xche il pc non lo uso per gaming
Chiedo perché neanche meno di un mese fa ho preso in offerta da Amazon delle ballistix 3600 cl16. Ok i due anni in cui mi darà copertura Amazon, ma poi?
Chiedo perché neanche meno di un mese fa ho preso in offerta da Amazon delle ballistix 3600 cl16. Ok i due anni in cui mi darà copertura Amazon, ma poi?
Chiedi RMA al produttore, se hanno in stock roba ricondizionata uguale alla tua ti passano quella, se non hanno ricondizionato ti danno il nuovo, se non hanno nemmeno quella ti danno roba simile, se proprio non hanno niente ti becchi banchi moderni di uguale valore commerciale
Io ho avuto una sola esperienza di RMA fuori garanzia e garantita a vita con la Corsair, e l'esperienza fu eccellente
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".