Convertitore DDR-to-DDR2 da Gigabyte

Convertitore DDR-to-DDR2 da Gigabyte

Gigabyte presenta, assieme ad una nuova scheda madre, un adattatore che permette di installare moduli DDR su slot DDR2

di pubblicata il , alle 16:12 nel canale Memorie
Gigabyte
 

Gigabyte ha sviluppato un particolare convertitore che permette ai moduli di memoria DDR di operare negli slot DDR2 sulla scheda madre GA-PT880Pro Combo. Si tratta di un dispositivo che permette agli utenti di poter migrare più facilmente verso una piattaforma caratterizzata dalle nuove tecnologie qualora si giunga da una piattaforma in grado di supportare solamente memorie DDR.

La scheda madre Gigabyte GA-PT880Pro Combo è basata su chipset VIA PT880 PRO che supporta processori Intel fino a 1066MHz di processor system bus, tecnologia PCI Express x16 e AGP8x e controller memoria dual channel DDR/DDR2, in grado di operare con moduli PC3200 (667MHz) o PC2-5400. L'adattatore per permettere alle memorie di tipo DDR di operare anche sugli slot DDR2 della scheda è fornito a corredo.

Le memorie di tipo DDR SDRAM utilizzano slot a 184 pin, mentre le memorie di tipo DDR2 fanno uso di slot a 240 pin. Inoltre le memorie DDR operano ad una tensione di 2,6V, mentre le memorie DDR2 operano ad una tensione di 1,8V. Il convertitore sviluppato da Gigabyte non aggiunge nessun componente logico, si appoggia solamente sul chipset VIA PT880 PRO e non è compatibile con alcuna altra scheda madre.

Secondo alcuni test eseguiti dal team di HKEPC, fonte dalla quale abbiamo tratto questa notizia, pare che la scheda madre operi leggermente meglio quando sono installati quattro moduli di memoria DDR anziché quando è installata solo una coppia di moduli.

La disponibilità e il costo di questa scheda madre non sono ancora noti.

Fonte: HKEPC

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
turbosandrino22 Agosto 2005, 16:16 #1
mi sembra inutile
subvertigo22 Agosto 2005, 16:17 #2
questi convertitori costeranno più delle DDR2 !!
nexor22 Agosto 2005, 17:09 #3
E invece secondo me te li danno gratis, insieme alla mobo!
sari22 Agosto 2005, 17:30 #4
"L'adattatore per permettere alle memorie di tipo DDR di operare anche sugli slot DDR2 della scheda è fornito a corredo." Basta leggere

Comunque direi che più carne al fuoco c'e' meglio è.
levilic22 Agosto 2005, 17:47 #5

baf davvero superflue

col costo basso che ormai hanno le memorie l'unica utilita che vedo è nel tenersi memorie particolarmente performanti. le ddr2 sono gia arrivate a bus di funzionamento parecchio alti è piu facile cambiare direttamente anche quelle.
sarebbe stato estremamente piu interessante FARE IL CONTRARIO ossia poter far riconoscere le memorie ddr2 come ddr in maniera che chi come me ha gia una scheda mamma buona con la possibilita di avere il dual core avrebbe cambiato solo le memorie passando alle ddr2 snza comperare null'altro
chi fara l'upgrade prendera tutto in blocco non si rompera i maroni per prendere l'adattatore
ekate22 Agosto 2005, 17:52 #6
Qualcuno sa se c'è una scheda madre soket 478 con pci express ?
plur4422 Agosto 2005, 17:57 #7
Non sarà il massimo della vita però è una buona soluzione per chi non può spendere molto, ma a quanto pare quà è pieno di milionari.

E in ogni caso il contrario (DDR2 su slot DDR) non credo proprio che sia possibile a costo zero, tanto più che avrebbero dovuto prevederlo in fase di vendita della motherboard dovendolo dare gratis.
MasterGuru22 Agosto 2005, 18:11 #8
x turbosandrino: mi sembra inutile

secondo me, se li vendono a basso prezzo (5€ và..), sono una bella idea, a patto che la scheda madre supporti comunque le DDR2 magari previo aggiornamento bios
Special22 Agosto 2005, 18:13 #9
@subvertigo
Come fai a dire che costeranno un botto quando dice che
A: E' incluso con la mobo
B: Funziona solo con quella mobo

@levilic
Buon per te che quando rinnovi la macchian compri tutto ex novo, io compro sempre a pezzi..
Berno22 Agosto 2005, 18:19 #10
X Ekate

C'è una Asus con i915p che mi pare si chiami P4GD1 ed usa le memorie ddr...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^