Scegli la data:
Ultime notizie pubblicate
-
23 SET Sistemi
Mini PC Ryzen 5 con 16GB di RAM e 512GB SSD: il migliore nel suo segmento a meno di 180€
Compatto, potente e silenzioso: ORIGIMAGIC C4 combina un processore Ryzen 5 3550H con 16GB di RAM e un veloce SSD da 512GB, supporto per triplo display e doppia porta Ethernet. Su Amazon si trova ora a soli 179,28€, una cifra che lo rende una scelta molto interessante per lavoro e intrattenimento -
23 SET Telefonia
Realme punta alla fascia alta: i nuovi GT 8 con batteria da 8.000 mAh stanno per arrivare
Realme sta per presentare la nuova serie GT 8 che comprenderà anche una variante Pro con batteria da ben 8.000 mAh e SoC da top di gamma: il debutto è molto vicino -
23 SET Casa Green
Il Bonus Elettrodomestici non è ancora disponibile ma si pensa già al rinnovo
Il Bonus Elettrodomestici non è ancora partito, ma già si parla di un rinnovo al 2026: ecco tutte le informazioni disponibili in questo momento sull'agevolazione e sulla possibile proroga. -
23 SET Schede Video
Intel ha preso una decisione sui driver grafici che coinvolge milioni di utenti PC
Intel ha deciso che le GPU integrate delle CPU Core dalla 11a alla 14a generazione, insieme a quelle di Atom, Pentium, Celeron e alla Iris Xe DG1, riceveranno solo aggiornamenti trimestrali di sicurezza e fix critici. Il supporto regolare sarà riservato alle più recenti GPU Xe e Xe2 Arc. -
22 SET Telefonia
Video di qualità superiore agli iPhone: è l'obiettivo di Samsung per i nuovi Galaxy S26
Samsung punta a garantire un netto salto di qualità per la registrazione dei video sui Galaxy S26 grazie a una serie di novità che arricchiranno il comparto tecnico dei top di gamma: l'obiettivo è superare gli iPhone di Apple -
22 SET Server e Workstation
NVIDIA punta 100 miliardi sull'AI di OpenAI: cosa c'è nel mega-accordo sui datacenter
OpenAI e NVIDIA hanno annunciato una partnership strategica che prevede la costruzione di datacenter per almeno 10 gigawatt di potenza, pari a milioni di GPU. L'investimento, fino a 100 miliardi di dollari, sarà progressivo e partirà nel 2026 con la piattaforma NVIDIA Vera Rubin. -
22 SET Scienza e tecnologia
La NASA ha presentato la classe di candidati astronauti 2025 per le future missioni spaziali
Nelle scorse ore la NASA ha annunciato la nuova classe di candidati astronauti 2025 che (dopo la formazione) prenderanno parte alle future missioni spaziali, dalla ISS, alle stazioni spaziali commerciali, fino alla Luna e Marte. -
22 SET Web
Zuckerberg risponde agli investitori: 'Bolla dell'IA? Il vero rischio è non investire abbastanza'
Mentre gli investitori temono un bolla che prima o poi esploderà, Mark Zuckerberg sostiene che i massicci investimenti di Meta nell'intelligenza artificiale potrebbero perfino non essere abbastanza e difende la propria strategia -
22 SET Scienza e tecnologia
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato la nana bruna The Accident per comprendere esopianeti e giganti gassosi
Grazie al telescopio spaziale James Webb è stato possibile trovare i silani (una molecola a base di silicio) nell'atmosfera della nana bruna chiamata scherzosamente The Accident. Questa scoperta aiuta a comprendere i giganti gassosi e gli esopianeti. -
22 SET Auto Elettriche
Warren Buffett scarica BYD dopo 17 anni, ma l'ascesa dell'auto elettrica non è finita
Berkshire Hathaway di Warren Buffett ha ceduto integralmente la sua partecipazione in BYD, chiudendo un investimento durato 17 anni e cresciuto di oltre venti volte. Una notizia che è stata sfruttata per cantare un "de profundis" all'auto elettrica che appare molto forzato. -
22 SET TLC e Mobile
VodafoneThree UK sceglie Ericsson per potenziare la rete 5G. Un investimento da oltre 1 miliardo di euro
Le capacità di programmabilità di Ericsson 5G SA permetteranno a VodafoneThree di guidare la digitalizzazione del Regno Unito attraverso una connettività differenziata per imprese e industrie, resa possibile da IA, automazione e realtà aumentata e virtuale -
22 SET Videogames
Ha costruito un 'aim assist' che dà la scossa per vincere a Counter-Strike 2: il risultato è assurdo (e dice anche che non è un cheat)
Un content creator ha realizzato un sistema di supporto neuromuscolare che invia scariche elettriche ai muscoli per muovere il mirino in Counter-Strike 2. Dietro l'esperimento ci sono Raspberry Pi, YOLO object detection e un PC di fascia altissima, con reazioni fulminee ma anche tanto dolore -
22 SET Schede Video
Metallo liquido o pasta termica? Nessuno dei due: ecco il segreto dietro le GeForce RTX 5000 di Gigabyte
L'overclocker Der8auer ha analizzato a fondo il composto che Gigabyte ha inizialmente pubblicizzato come "metallo liquido". Il materiale, utilizzato per alcuni modelli di GeForce RTX 5000, è in realtà un ibrido che coniuga le prestazioni del metallo liquido con la sicurezza delle paste siliconiche -
22 SET Robot
DEEBOT T30C OMNI: il robot che aspira, lava e si svuota da solo, da 20.000 Pa, oggi costa solo 399€
DEEBOT T30C OMNI è un robot aspirapolvere e lavapavimenti di ultima generazione che offre prestazioni avanzate grazie alla potente aspirazione da 20.000 Pa, al sistema ZeroTangle 3.0 e alla funzione di svuotamento automatico -
22 SET Videogames
Scarica un gioco su Steam e perde 32mila dollari: servivano per combattere un cancro
Un videogiocatore malato di cancro ha perso 32.000 dollari in criptovalute scaricando un titolo infetto da Steam. La conseguente inchiesta rivela centinaia di vittime e oltre 150.000 dollari sottratti, il che ha sollevato nuovamente dubbi sulla sicurezza della piattaforma di Valve -
22 SET Telefonia
OPPO offre uno dei migliori servizi clienti in Italia: l'azienda premiata dall'ITQF
La ricerca condotta dall'Istituto Tedesco Qualità e Finanza posiziona il produttore cinese ai vertici nazionali per professionalità e tempestività del supporto tecnico, superando 343 concorrenti del comparto tecnologico -
22 SET Multimedia
The Mandalorian and Grogu: il trailer che riporta Star Wars al cinema dopo sei anni
Il primo trailer di The Mandalorian e Grogu rivela un'avventura epica con Pedro Pascal e Sigourney Weaver, segnando il ritorno di Star Wars sul grande schermo dopo L'ascesa di Skywalker del 2019 -
22 SET IA business
Da Schneider Electric nuovi design di riferimento per le architetture IA di NVIDIA
I nuovi reference design di Schneider, realizzati in collaborazione con NVIDIA, includono la gestione integrata dell’alimentazione elettrica e il controllo del raffreddamento a liquido per NVIDIA Mission Control e NVIDIA GB300 NVL72 -
22 SET Apple
Il nuovo iPhone pieghevole sarà come avere due Air affiancati, anche per il prezzo
Il nuovo iPhone con display pieghevole torna a far parlare di sé: lo smartphone sarà come due iPhone Air affiancati e costerà il doppio rispetto al nuovo modello super sottile di Apple. -
22 SET Sicurezza
40 anni fa un bug software costò la vita a tre persone: una tragedia che ha lasciato il segno
Sono passati circa 40 anni dall'entrata in funzione del Therac-25, un macchinario medico che, a causa di un bug software, costò la vita a tre persone: il caso è ancora oggi un esempio per tutto il settore dell'ingegneria biomedica. -
22 SET Telefonia
Amazon inarrestabile: 27 offerte folli che spariranno in un attimo
Ecco una lista di prodotti che non scenderanno ulteriormente di prezzo al prossimo Prime Day. Non solo i nuovi prodotti Apple al prezzo minimo garantito, ma anche rassegne complete per trovare il computer portatile o il robot aspirapolvere che fa per voi -
22 SET Auto Elettriche
Addio a Tom Matano, il designer che ha dato vita alla Mazda MX-5 è morto il 20 settembre
Tsutomu 'Tom' Matano, mente creativa dietro alla nascita di Mazda MX-5 e collaboratore del progetto RX-7 FD, è scomparso il 20 settembre 2025. Il suo lavoro ha segnato la storia delle roadster grazie a leggerezza, bilanciamento e linee iconiche che hanno reso MX-5 un mito mondiale -
22 SET Scienza e tecnologia
Il supercomputer Cabeus della NASA sta aiutando gli ingegneri con le analisi per la missione Artemis II
La NASA si sta preparando alla missione Artemis II (prevista per febbraio 2026) anche grazie all'utilizzo di simulazioni con il supercomputer Cabeus dell'agenzia spaziale statunitense che ha permesso di risolvere un problema allo Space Launch System. -
22 SET Web
Sora: i video sono realistici, ma da dove arrivano i dati di addestramento?
Lo strumento di generazione video sviluppato da OpenAI stupisce per la capacità di ricreare con precisione scene simili a film, serie e videogiochi famosi. Restano però irrisolti i dubbi sul tipo di contenuti utilizzati per addestrare il sistema e sulla questione del copyright -
22 SET Web
Ricorso scritto con l'IA respinto a Torino: il giudice lo considera un'aggravante
Una cittadina ha presentato opposizione contro un'intimazione di pagamento con un ricorso redatto con l'aiuto dell'intelligenza artificiale. Il giudice non solo ha respinto le sue eccezioni, definite generiche e prive di logica, ma ha anche condannato la ricorrente a pagare le spese e una sanzione aggiuntiva... -
22 SET Videogames
Addio emulatori: l'Amiga A600 ritorna in versione potenziata, ma al costo di un PC moderno
Apollo celebra i quarant’anni dell’Amiga con l’A6000, un computer che porta nel presente il celebre Amiga A600, più potente dell'originale, ma pienamente compatibile con l’architettura 68k. Sfortunatamente, il prezzo non sarà accessibile come molte riproposizioni simili: il dispositivo ha un costo di... -
22 SET Scienza e tecnologia
Eni scommette sul futuro: 1 miliardo per l'energia infinita della fusione
Eni ha firmato un accordo da oltre 1 miliardo di dollari con Commonwealth Fusion Systems per acquistare energia dal primo impianto commerciale a fusione, ARC, da 400 MW in Virginia. L'intesa rafforza una collaborazione avviata nel 2018 e segna un passo decisivo verso la commercializzazione dell'energia... -
22 SET Scienza e tecnologia
Il razzo spaziale Arianespace Ariane 6 potrebbe ricevere serbatoi in fibra di carbonio in futuro
ESA, ArianeGroup e MT Aerospace stanno sviluppando congiuntamente serbatoi dedicati allo stadio superiore del razzo spaziale Arianespace Ariane 6 che utilizzeranno plastica rinforzata con fibra di carbonio. -
22 SET Scienza e tecnologia
Creata con l'AI la prima generazione di virus sintetici capaci di replicarsi
Un team di ricercatori di Stanford e dell'Arc Institute ha utilizzato un modello di intelligenza artificiale per progettare e sintetizzare genomi virali capaci di replicarsi e uccidere batteri. È la prima volta che un'AI scrive interi genomi funzionanti, aprendo a potenziali applicazioni terapeutiche... -
22 SET Sistemi Operativi
DreamScene rivive: Microsoft sperimenta gli sfondi animati su Windows 11. Vi ricorda qualcosa?
Microsoft sta sperimentando il supporto nativo per sfondi in video su Windows 11, con l'obiettivo che sembra recuperare una funzionalità molto simile a Windows DreamScene di Vista Ultimate del 2007
Scegli la data:
-
Snapdragon X2 Elite Extreme, il cuore dei notebook Qualcomm del 2026
-
Snapdragon 8 Elite Gen 5 è il nuovo riferimento per gli smartphone Android
-
Bombe Apple su Amazon: iPhone di scorsa generazione a meno di 500€ e Mac Mini M4 a 549€
-
Micron: memoria HBM4 a 11 Gbps e patto di ferro con TSMC per HBM4E
-
NVIDIA rende Audio2Face open source: ecco come donare le emozioni agli avatar 3D
-
Logitech Signature Slim Solar K980+: 10 anni di autonomia bastano per una tastiera wireless?
-
Disney Plus aumenta i prezzi: si parte dagli USA ma i rincari arriveranno anche in Italia
-
Intel XeSS con Multi Frame Generation: un indizio spunta dagli ultimi driver
-
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e potenza a prezzo tagliato, ecco le differenze con iPhone 16e
-
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tastiera Logitech alimentata a energia solare
-
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto per il lavoro oggi su Amazon a soli 75€
-
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a tempo indeterminato, le prestazioni non sarebbero soddisfacenti
-
Reddit studia con Google una partnership più profonda per l’addestramento AI
-
La Ferrari elettrica che sembra una DeLorean: ecco la versione definitiva camuffata