Una nuova cpu Intel Pentium 4

Una nuova cpu Intel Pentium 4

Appare in commercio, nel mercato giapponese, una nuova cpu Pentium 4: si tratta del modello 524

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Processori
Intel
 

Il sito web giapponese Akiba PC segnala, a questo indirizzo, la disponibilità in commercio di una nuova versione di processore Intel Pentium 4. Non si tratta tuttavia della solita versione di processore dal clock molto elevato, ma di una cpu che si posiziona nel segmento più basso del mercato.

Il processore Pentium 4 524, questo il nome, ha infatti frequenza di clock di 3,06 GHz, in abbinamento a bus memoria da 533 MHz e a un quantitativo di cache L2 pari a 1 Mbyte.

n5241.jpg

n5242.jpg

n5243.jpg

n5244.jpg

Rispetto alle cpu Pentium 4 serie 500, quindi, la frequenza di bus adottata è inferiore: 533 MHz contro 800 MHz. Invariato, invece, il quantitativo di cache L2, pari sempre a 1 Mbyte.

La cpu non ha architettura di tipo Dual Core ma integra supporto alla tecnologia HyperThreading, oltre a quella Extended Memory 64 Technology (EM64T) per il supporto di applicazioni a 64 bit.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ronthalas11 Maggio 2006, 15:53 #1
Cos'è un Nortwood riciclato? I primi Northwood di punta erano dei 3,06 GHz e 533 di FSB...
DarKilleR11 Maggio 2006, 15:55 #2
ma la tecnologia di costruzione è 90 nm o 65 nm???

In quest'ultimo caso, sta CPU in OC si potrebbe comportare molto bene per chi vuole spendere poco ed avere abbastanza prestazioni...
Lucrezio11 Maggio 2006, 15:56 #3
Mah... non ne vedo davvero il motivo...
Per la fascia più bassa ci sono già i Celeron (o i Sempron, se si vuole fare il salto della barricata!)
McGraw11 Maggio 2006, 16:08 #4
Questa cpu esiste gia da piu di 2 anni ma per il socket 478, é una cpu P4 mobile, precisamente il modello 532! non hanno fatto altro che adattarlo al socket 775 e renderla compatibile ai 64 bit! direte mica roba da poco, ma per Intel si! UN RICICLO!
isd8811 Maggio 2006, 16:10 #5
ottimo processore (rispetto agli altri netburst) se 65 nm, uno schifo se a 90 nm
Engelbert11 Maggio 2006, 16:10 #6
Originariamente inviato da: Lucrezio
Mah... non ne vedo davvero il motivo...
Per la fascia più bassa ci sono già i Celeron (o i Sempron, se si vuole fare il salto della barricata!)

Una soluzione in più di fascia bassa non fa mai male...
Lain8411 Maggio 2006, 16:12 #7
Uffa, ma perchè hanno i prezzi cosi bassi. 100€ appena
quartz11 Maggio 2006, 16:12 #8
Di fatto è un Northwood-B del 2003 riadattato per le nuove schede madri e con 512KB di cache in più.

IMHO completamente inutile.

Spero per loro che il prezzo non superi 100 €.

EDIT: ma non avevano detto che la EE 955 sarebbe stata l'ultima cpu netburst?
Mparlav11 Maggio 2006, 16:19 #9
Secondo me è a 90nm, visto che dichiara la compatibilità per le Mb 04A e 04B. Altrimenti avrebbero scritto 05A/05B.

Onestamente, per 20-30 euro in più, meglio l'805 dual core.
dmanighetti11 Maggio 2006, 16:30 #10
Originariamente inviato da: quartz
EDIT: ma non avevano detto che la EE 955 sarebbe stata l'ultima cpu netburst?


A dire il vero han detto che il 965 EE sarebbe stato il canto del cigno delle cpu con NetBurst.
Questa, più che una nuova CPU, pare una "vecchia" rinnovata.
Saluti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^