Una APU derivata da quella di Playstation 4 anche per il settore PC

Una APU derivata da quella di Playstation 4 anche per il settore PC

AMD conferma l'intenzione di portare parte delle tecnologie fornite a Sony per Playstation 4 anche in proprie APU destinate al mercato PC; al debutto nel corso della seconda metà del 2013

di pubblicata il , alle 10:31 nel canale Processori
SonyAMDPlaystation
 

Nelle scorse settimane sono emerse informazioni tecniche sulla console Sony Playstation 4, con riferimento in particolare all'architettura delle componenti GPU e CPU che verranno integrate in questo prodotto. Alla base AMD, che ha fornito l'hardware dopo aver già concluso un accordo con Nintendo per Wii U e che sarà presente anche nella prossima generazione di console Microsoft della famiglia Xbox.

Il contributo di AMD per Playstation 4 è basato su una APU custom, dotata al proprio interno di 8 core di CPU x86 sviluppati su architettura Jaguar affiancati da una componente GPU con 18 unità di calcolo, per un totale di 1.152 stream processors, basata su architettura Graphics Core Next. Oltre a questo troveremo controller memoria unificato GDDR5 con ampiezza di bus di 256bit, abbinato ad un quantitativo di memoria di 8 Gbytes, assieme a vari altri componenti hardware custom sviluppati da Sony.

In occasione di un'intervista con John Taylor, a capo del marketing di AMD per la divisione global business units, rilasciata al sito The Inquirer è stato confermato che vedremo entro la fine dell'anno al debutto una APU di AMD per sistemi PC derivata dal lavoro sviluppato per Playstation 4 con Sony, ovviamente rimuovendo dal design quei componenti che sono derivati da proprietà intellettuali di Sony.

E' ipotizzabile che questa APU per sistemi PC non andrà ad integrare lo stesso numero di core CPU, tantomeno una componente GPU così complessa come quella sviluppata per Playstation 4. Il target di riferimento è del resto differente: AMD può inoltre fornire potenza supplementare dal versante video in un PC semplicemente affiancando alla APU una scheda video discreta montata su slot PCI Express 16x.

La conferma di Taylor non deve stupire particolarmente: la roadmap AMD per sistemi desktop presenta infatti da tempo soluzioni APU basate su architettura Jaguar previste al debutto per l'anno 2013. Una complessità ed una potenza di calcolo comparabile a quanto fornito da Sony per Playstation 4 verrà però presumibilmente fornita da AMD solo più avanti, lasciando che sia l'evoluzione delle tecnologie produttive e le conseguenti economie di scala a rendere.

A differenziare sensibilmente i due approcci riteniamo sarà il controller memoria integrato, di tipo GDDR5 ad elevata bandwidth per l'architettura sviluppata per Sony e presumibilmente ancora per alcuni anni di tipo DDR3 per le soluzioni PC, con un livello di bandwidth massima teorica ottenibile che sarà sensibilmente inferiore e quindi non adatto a garantire frames al secondo elevati alle risoluzioni superiori a quelle HD.

45 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
nessuno2901 Marzo 2013, 10:57 #1
WoW

Cpu x86 8gb di ram gddr5 ed una HD 7870 pompata....Spettacolo

Mi immagino già cosa si potrà creare con hardware simile,pensando alla grafica che hanno ggi con cell 512mb di ram ed una 7600gt potenziata.

Inoltre essendo hw commerciale svilupperanno su pc e poi rapidamente porting su console!Guadagniamo noi in qualità e loro in costi di sviluppo.
Maury01 Marzo 2013, 11:02 #2
Spettacolare

Se uscisse su Pc a piena potenza farebbe il vuoto
s12a01 Marzo 2013, 11:06 #3
ovviamente rimuovendo dal design quei componenti che sono derivati da proprietà intellettuali di Sony.

E' ipotizzabile che questa APU per sistemi PC non andrà ad integrare lo stesso numero di core CPU, tantomeno una componente GPU così complessa come quella sviluppata per Playstation 4

di tipo GDDR5 ad elevata bandwidth per l'architettura sviluppata per Sony e presumibilmente ancora per alcuni anni di tipo DDR3 per le soluzioni PC

In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.
BLACK-SHEEP7701 Marzo 2013, 11:38 #4
Originariamente inviato da: s12a
In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.


puoi anche togliere il forse, AMD ha detto che sarà senza ombra di dubbio l'APU (Accelerated Processing Unit) più potente e avanzata mai costruita
Avatar001 Marzo 2013, 11:41 #5
Originariamente inviato da: Maury
Spettacolare

Se uscisse su Pc a piena potenza farebbe il vuoto


Se per vuoto, intendi nella notebook/netbook di fascia bassa <350€, allora si.

Una architettura del genere può andare bene giusto per le console, in un normale pc, avresti un collo di bottiglia lato cpu mostruoso.
demon7701 Marzo 2013, 11:41 #6
Cioè la ps4 è un pc.
Mi piace.

Sarebbe bello a questo punto avere un pc che all'occorrenza si trasforma in PS4

Sto giro la PS4 con il pinguino è un must eh??
dado197901 Marzo 2013, 11:44 #7
Originariamente inviato da: s12a
In pratica sarà una normale APU, forse un po' più potente del top gamma attuale AMD, ma nulla di più.


Originariamente inviato da: BLACK-SHEEP77
puoi anche togliere il forse, AMD ha detto che sarà senza ombra di dubbio l'APU (Accelerated Processing Unit) più potente e avanzata mai costruita


Avrà potenza simile ad una 7870 all'incirca.
BLACK-SHEEP7701 Marzo 2013, 11:48 #8
Originariamente inviato da: Avatar0
Se per vuoto, intendi nella notebook/netbook di fascia bassa <350€, allora si.

Una architettura del genere può andare bene giusto per le console, in un normale pc, avresti un collo di bottiglia lato cpu mostruoso.


i colli di bottiglia li avranno i pc a far girare i porting da ps4 a pc, ti ricordo che sia cpu e gpu usano ram gddr5 con banda passante 176 Gbps , su pc le ddr3 che usa la cpu la banba passante quant'è 40 Gbps ?
ronthalas01 Marzo 2013, 11:50 #9
beh... un bel compromesso quest'APU GCN... una Fusion(e) di FX e GCN Thaiti. Son curioso dei dettagli tecnici di questa soluzione: frequenze CPU e GPU soprattutto...
PhoEniX-VooDoo01 Marzo 2013, 11:50 #10
alla versione "pc" toglieranno la parte veramente interessante, ovvero la GDDR5 condivisa tra GPU e CPU.

tolto questo perde molto dal punto di vista dell'innovazione, anche se sarà l'APU piu potente...


Originariamente inviato da: nessuno29
WoW

Cpu x86 8gb di ram gddr5 ed una HD 7870 pompata....Spettacolo

Mi immagino già cosa si potrà creare con hardware simile,pensando alla grafica che hanno ggi con cell 512mb di ram ed una 7600gt potenziata.

Inoltre essendo hw commerciale svilupperanno su pc e poi rapidamente porting su console!Guadagniamo noi in qualità e loro in costi di sviluppo.


esattamente il contrario

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^