Un nuovo stepping per le cpu Intel Core i7 920

Un nuovo stepping per le cpu Intel Core i7 920

Da Marzo Intel renderà disponibile un nuovo stepping per il proprio processore Nehalem più economico, ma senza intervenire per questo sulle specifiche di funzionamento

di pubblicata il , alle 08:25 nel canale Processori
Intel
 

Intel ha annunciato nuove specifiche tecniche per il processore Core i7 920, versione dal costo più contenuto tra le nuove cpu Core i7 basate su architettura Nehalem e destinate all'abbinamento con schede madri Socket LGA 1366. Lo stepping attuale, C-0, verrà sostituito da quello D-0, richiedendo un aggiornamento di bios ai produttori di schede madri affinché la cpu venga correttamente identificata.

Queste le funzionalità implementate nel nuovo stepping, disponibile in spedizione a partire dal prossimo 2 Marzo:

  • New S-spec (from SLBCH to SLBEJ) and Material Master numbers for the converting products.
  • CPUID will change from 0x000106A4 to 0x000106A5.
  • The electrical, mechanical and thermal specifications remain within the current specifications. Intel anticipates no changes to customer platforms designed to previous Intel guidelines.
  • Readable serial number will be removed from the package ink swatch to fully mitigate the potential risk of the IHS cosmetically overlapping a marked serial number. There is no change to the ULT matrix content which continues to contain the serial number.

intel_d-0_stepping.jpg (50905 bytes)

Come riconoscere le cpu stepping D-0 da quelle C-0? Semplicemente osservando la disposizione dei codici nella parte del processore tra placca di dissipazione e base, come indicato nella immagine fornita da Intel.

24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MarcoXX8402 Febbraio 2009, 08:55 #1
Sarà interessante capire se apporterà benefici su temperature ed overclock!
monsterman02 Febbraio 2009, 08:59 #2
Ma non ho capito in soldoni cosa cambia?
MarcoXX8402 Febbraio 2009, 09:00 #3
Originariamente inviato da: monsterman
Ma non ho capito in soldoni cosa cambia?


Tecnicamente nulla, se ci saranno benefici sul campo saranno visibili solamente provandolo. Le prestazioni resteranno comunque identiche.
wolfnyght02 Febbraio 2009, 09:00 #4
cambierà come con i q6600 dal vecchio step al nuovo
+ oc e meno temp

(forse)
Mparlav02 Febbraio 2009, 09:46 #5
Faranno una riduzione del TDP massimo con un Vid ridotto, e probabilmente sarà più overcloccabile.
E come al solito, correzione di qualche bug, già che ci sono.
lamex02 Febbraio 2009, 09:47 #6
Bah! Io ho il vecchio q6600 ma lo uso a 3750 tranquillamente e a massimo carico non supera i 54°C tutto ad aria e nel bios tutto in Auto sono arrivato a 4 Giga ma in maniera instabile sempre in AUTO, quindi non credo solo che servirebbe solo a quello.
dtpancio02 Febbraio 2009, 10:21 #7
non capisco se le migliorie sono solo di contorno come specificato, oppure se le note descrivono solamente i cambiamenti inusuali, dando per scontano un miglioramento al processo produttivo..boh.
j_c_maglio02 Febbraio 2009, 10:44 #8
Già ora, con lo stepping attuale l'i7 920 si porta facilmente in overclock da 2.66 a 4Ghz raffrendandolo ad aria...dubito che con il nuovo stepping si riuscirà ad alzare ancora la già ottima soglia di overclock
permaloso02 Febbraio 2009, 12:12 #9
Originariamente inviato da: j_c_maglio
Già ora, con lo stepping attuale l'i7 920 si porta facilmente in overclock da 2.66 a 4Ghz raffrendandolo ad aria...dubito che con il nuovo stepping si riuscirà ad alzare ancora la già ottima soglia di overclock


Forse avverrà proprio il contrario... non scordiamoci che mamma intel di default è contraria a certe pratiche... e che gli annunci relativi a nehalem andavano in quella direzione...
×§ñåkê×02 Febbraio 2009, 12:15 #10
con questo nuovo step limiteranno l'overclock imho...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^