Un nuovo raffreddamento a liquido per Asetek

Asetek presenta un nuovo concetto di sistema di raffreddamento, adatto a soluzioni multicore di futura presentazione sul mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 26 Settembre 2006, alle 09:00 nel canale ProcessoriAsetek è un nome noto tra gli appassionati di sistemi di raffreddamento per aver sviluppato sistemi capaci di gestire con facilità sistemi overcloccati. Troviamo nella gamma di prodotti Asetek sia soluzioni criogene, quindi con funzionamento sottozero, che kit completi a liquido.
In occasione dell'Intel Developer Forum Asetek presenterà un nuovo sistema di raffreddamento pensato per gestire il calore generato dalle future cpu con architettura quad Core. Non solo: secondo Asetek questo kit sarà compatibile anche son sistemi a 8 e a 16 core per processori, proponendosi come soluzione adatta a dissipare queste cpu ad un livello di costo allineato a quello dei sistemi ad aria.
Alla base troviamo un radiatore con ventola, al quale è collegato un waterblock con pompa integrata che viene montato direttamente sul processore, attraverso un sistema di fissaggio integrato.
Il sistema può essere inoltre collegato a cascata, raffreddando con un unico radiatore sia il processore che il chipset della scheda madre che la GPU della scheda video.
Il mercato di riferimento di questa nuova soluzione, chiamata Low Cost Liquid Cooling, è quello degli OEM e degli ODM, che necessitano di un kit che possa essere semplicemente adattato alle proprie configurazioni di PC e allo stesso tempo garantisca una dissipazione termica adatta.
Ulteriori informazioni su questa soluzione di raffreddamento sono disponibili sul sito Asetek a questo indirizzo.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSembra interessante...
...ma mi pare di capire che non si troverà nel mercato retail........peccatocascata?
ma se sono collegati in cascata, la GPU è raffreddata dal liquido (caldo) in uscita dalla CPU (o viceversa)...?sono per i vecchi metodi... ventole a gogo..
insomma un water cooling made isi ("isi" volutamente...)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".