Un dual core optimizer per le cpu AMD

AMD rilascia un tool che migliorerebbe le prestazioni delle cpu dual core con alcuni titoli 3D
di Paolo Corsini pubblicata il 04 Luglio 2006, alle 09:42 nel canale ProcessoriAMD
Nella giornata di ieri abbiamo segnalato, con questa notizia, come AMD abbia presentato una serie aggiornata di driver per le proprie cpu Athlon 64, Opteron e Turion 64, da utilizzare in abbinamento ai sistemi operativi Microsoft Windows per il corretto riconoscimento delle funzionalità di risparmio energetico di questi processori.
Sempre nella giornata di ieri è apparso on line un nuovo tool di AMD, che permetterebbe di migliorare le prestazioni velocistiche delle architetture Athlon 64 X2 e Athlon 64 FX dual core in abbinamento ad alcuni giochi 3D; queste le note fornite a corredo:
The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core or multiple processor systems.
Questo tool interviene quindi con quelle applicazioni che bypassano le API Windows in favore delle istruzioni RDTSC (Read Time Stamp Counter); queste non sfruttano la logica con la quale il sistema operativo interviene a gestire le funzionalità del processore nel momento in cui le funzionalità di risparmio energetico sono attive, portando quindi ad un non ottimale sfruttamento del processore.
Il tool di ottimizzazione bypassa queste possibili limitazioni permettendo quindi di ottenere incrementi prestazionali con quelle applicazioni che bypassano le API Windows. Quale premessa di tutto questo abbiamo l'utilizzo della tecnologia Cool & Quiet: è proprio con questa funzionalitò di risparmio energetico attivata, infatti, che si possono manifestare utilizzi non ottimali della potenza di elaborazione dei processore con queste applicazioni.
Il download è disponibile in locale dal seguente indirizzo:
AMD Athlon 64/FX Dual-Core Optimizer
Edit Martedì 4 Luglio ore 14.20. Integrate nuove informazioni e meglio spiegato il funzionamento dell'ottimizzazione AMD. Un grazie per le utili segnalazioni a riguardo nei commenti
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodriver OT?
scusate ma per Athlon™ 64 (3000+) non c'è nessun aggiornamento di driver (vedi notizia di ieri)Forse vanno bene quelli del Mobile AMD Athlon™ 64?
thanks
http://www.hwupgrade.it/forum/showp...;postcount=1153
timekeeping and instead rely on the appropriate operating
system calls. Using the TSC directly means that an
application is not protected from TSC-drift and does not
benefit from the logic in the operating system to
work-around it; as a result, applications using TSC directly
could get confused by TSC-drift.
Le applicazioni dovrebbero proprio evitare di riferirsi direttamente ai timer (TSC) dei due core della cpu, in quanto i cambiamenti di p-state e c-state dovuti al cambiamento di frequenza e voltaggio della cpu (quando il c&q è attivo o si usa rmclock) creano uno sfasamento tra i due timer, che appunto può peggiorare le prestazioni.
Le API del sistema operativo invece permettono di aggirare il problema.
Anche la descrizione sul sito AMD mi sembra dire la stessa cosa:
[i]The AMD Dual-Core Optimizer can help improve some PC gaming video performance by compensating for those applications that bypass the Windows API for timing by directly using the RDTSC (Read Time Stamp Counter) instruction. [color=red]Applications that rely on RDTSC do not benefit from the logic in the operating system[/color] to properly account for the affect of power management mechanisms on the rate at which a processor core's Time Stamp Counter (TSC) is incremented. The AMD Dual-Core Optimizer helps to correct the resulting video performance effects or other incorrect timing effects that these applications may experience on dual-core or multiple processor systems.[/i]
Le applicazioni quindi non dovrebbero mai utilizzare direttamente l'RDTSC.
Non sono esperto in materia, sono benvenute tutte le precisazioni e correzioni del caso
PS: li ho provati e per ora non ho notato cambiamenti, Fear e PEs5 girano perfettamente come in precedenza.
Il numero di frame in Fear è rimasto invariato...
Dovresti trovarli nella stessa pagina, io gli ho scaricati ieri e per il mio athlon 64.
Perchè c'è molta confusione al riguardo e prima di installare vorrei una delucidazione.
Scusate se insisto...
Magari sarò miope, ma nel BIOS Award della mia motherboard (Gigabyte GA-K8N Pro-SLI Processore AMD Athlon 64 X2 dual core 3800+) non compare il parametro Cool And Quiet. Forse ha qualche altro nome?Pensavo infatti di trovarlo nelle sezioni "Power managemet set-up" oppure in "PC Health Staus", ma non c'è traccia. Nelle altre sezioni nemmeno. Dov'è?
O Power save Mode (nelle impostazioni avanzate di cpu e ram)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".