TSMC respinge le voci sulla joint venture con Intel nella produzione di chip

TSMC respinge le voci sulla joint venture con Intel nella produzione di chip

"TSMC non è impegnata in alcuna discussione con altre aziende in merito a joint venture, licenze tecnologiche o tecnologie", ha dichiarato il CEO di TSMC, C. C. Wei commentando le voci su una possibile collaborazione con Intel in ambito produttivo.

di pubblicata il , alle 10:30 nel canale Processori
IntelTSMC
 

A margine della trimestrale del Q1 2025, TSMC ha dichiarato di non essere coinvolta in discussioni per formare un'alleanza o condividere la propria tecnologia con altre aziende, smontando le speculazioni che, da qualche tempo, la vogliono impegnata a formalizzare una possibile collaborazione con Intel, in una sorta di "soccorso" caldeggiato dall'amministrazione Trump affinché la società statunitense ritorni competitività nella produzione di chip.

Il CEO C. C. Wei ha ribadito che l'azienda taiwanese è concentrata sul proprio business. "TSMC non è impegnata in alcuna discussione con altre aziende in merito a joint venture, licenze tecnologiche o tecnologie", ha dichiarato agli analisti durante la conference call.

C. C. Wei, CEO di TSMC

Non è chiaro se le vociferate trattative tra TSMC e Intel abbiano avuto effettivamente luogo a questo punto. Nel frattempo, TSMC ha annunciato un investimento aggiuntivo da 100 miliardi di dollari negli USA e Intel ha accolto Lip-Bu Tan come nuovo CEO. Nei giorni scorsi il nuovo AD ha segnato il suo primo atto formale, vendendo una quota del 51% di Altera, progettista di FPGA.

Come dichiarato da Tan in un primo discorso ufficiale, il nuovo corso di Intel prevede una maggiore attenzione ai chip personalizzati (custom), una richiesta crescente da parte dei grandi clienti. "Molti grandi clienti vogliono componenti su misura, e noi li faremo per loro", ha affermato Tan.

Un altro punto cruciale della strategia riguarda il comparto del client computing, dove l'azienda ha in programma il lancio del processore Panther Lake entro l'anno. "Non possiamo rimanere fermi", ha sottolineato Tan, ribadendo l'importanza di rafforzare la roadmap dei prodotti per mantenere la competitività.

Anche il settore delle fonderie di Intel sarà centrale nella nuova strategia, con Tan che ha confermato l'impegno a costruire "una grande fonderia" capace di servire clienti esterni. Tuttavia, ha riconosciuto che questo percorso richiederà tempo: "Non accadrà dall'oggi al domani, ma so che possiamo farcela".

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^