Troppi Ryzen 7 9800X3D KO? AMD risponde e punta il dito contro la RAM

Troppi Ryzen 7 9800X3D KO? AMD risponde e punta il dito contro la RAM

AMD commenta i report sui Ryzen 7 9800X3D guasti, attribuendo il vero problema a un'incompatibilità del BIOS su motherboard ASRock con le memorie. Gli utenti, tuttavia, segnalano CPU che smettono di funzionare improvvisamente dopo la fase POST.

di pubblicata il , alle 15:38 nel canale Processori
AMDRyzen
 

La vicenda dei processori Ryzen 7 9800X3D - e, forse, anche degli altri X3D - che smettono improvvisamente di funzionare continua a far discutere. Dopo oltre tre mesi di segnalazioni, e un numero di casi riportati su Reddit ha ormai superato il centinaio, con una predominanza di presunti guasti su schede madri ASRock, AMD ha finalmente rilasciato una dichiarazione ufficiale.

Il produttore si è allineato alla posizione di ASRock, attribuendo il problema a una questione di compatibilità del BIOS piuttosto che a un difetto dei processori.

In una dichiarazione rilasciata a PC Gamer, AMD ha affermato: "Siamo a conoscenza di un numero limitato di segnalazioni di utenti che riscontrano problemi con le motherboard ASRock AM5 che non completano la fase di POST. A seguito di un'indagine congiunta, AMD e ASRock hanno identificato un problema di compatibilità della memoria presente nelle versioni precedenti del BIOS, che è stato corretto nell'ultima versione. ASRock ha già fornito indicazioni su questo comportamento e ha gestito un unico caso di CPU danneggiata".

L'azienda invita dunque gli utenti a non trarre conclusioni affrettate sulla presunta "morte" dei processori. "Vale la pena notare che un errore di POST può essere causato da una serie di fattori e non indica necessariamente un processore non funzionante. Raccomandiamo agli utenti di aggiornare il BIOS alla versione più recente disponibile per il modello specifico della loro motherboard". Se il problema persiste, AMD consiglia di contattare il servizio clienti per ulteriore assistenza.

Nonostante le dichiarazioni ufficiali, il problema potrebbe essere più complesso di quanto AMD e ASRock vogliano ammettere. Un utente su Reddit ha sintetizzato la questione in poche parole: "Finora ci sono 108 segnalazioni di persone con 9800X3D che hanno superato il POST e hanno funzionato per un breve periodo di tempo prima di morire improvvisamente senza segni di guasto. Anche 2 9950X3D e altre 10 CPU Ryzen della serie 9000".

Se il problema fosse legato al BIOS o alla compatibilità con la memoria, perché questi processori smettono di funzionare solo dopo aver superato il POST e aver operato per un certo periodo di tempo?

25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cfranco02 Aprile 2025, 16:26 #1
E la supercazzola come fosse Antani ?
boboviz02 Aprile 2025, 17:18 #2
MAI e ripeto MAI comprare ASRock.
no_side_fx02 Aprile 2025, 17:26 #3
Originariamente inviato da: boboviz
MAI e ripeto MAI comprare ASRock.


in realtà una più piccola parte delle segnalazioni su Reddit menzionate riguardano anche altri brand
non mi stupirebbe che alla fine il problema sia AMD

mi ricorda molto la vicenda dei diffusissimi problemi sulle USB con la serie 5000 che dopo mesi di rimbalzi tra AMD e i produttori di mobo
alla fine il problema era SOLO di AMD risolto comodamente dopo oltre un anno a suon di rilasci di AGESA
Saturn02 Aprile 2025, 17:30 #4
Quindi se avesse ragione AMD prendendo una delle CPU incriminate e montandole in un'altra motherboard dovrebbero funzionare perfettamente.

Giusto ?

Mi domando quanto ci metteranno gli utenti nel globo terracqueo a confermare o molto più probabilmente smentire la cosa !
coschizza02 Aprile 2025, 17:44 #5
Originariamente inviato da: boboviz
MAI e ripeto MAI comprare ASRock.


perche? non mi risulta che sia un brand problematico
fvbarc02 Aprile 2025, 18:42 #6
"MAI andare in Germania"
*Pegasus-DVD*02 Aprile 2025, 19:11 #7
anchio da quando son passato ad amd ho problemi di post ma solo quando riavvio il pc e non sempre.

non passa il post e non si riavvia. devo tenere premuto il tasto e riaccenderlo.
idroCammello02 Aprile 2025, 19:14 #8
Originariamente inviato da: boboviz
MAI e ripeto MAI comprare ASRock.


se si dovesse ascoltare ogni utente che ha avuto una mainboard difettosa, non si dovrebbe aquistare nessuna marca.

Utilizzo ASRock di tutte le fasce e non è problematica, anzi. Ho statistiche dove sono altri brand a fare numeri peggiori.

ma tanto per rompere dico : mai comprare ASRock su Amazon
giuvahhh02 Aprile 2025, 22:48 #9
va bene, mi tocca restare fedele a intel.
dirac_sea03 Aprile 2025, 05:01 #10
Originariamente inviato da: boboviz
MAI e ripeto MAI comprare ASRock.


MAI e ripeto MAI passare sotto un cornicione dove stazionano dei piccioni.

Se proprio dovete, accellerate.

E con questo dovrei aver vinto io a mani basse la gara a chi ha scritto il post più utile, giusto?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^