Thermalright SLK 700, heatsink per Socket A

Thermalright SLK 700, heatsink per Socket A

Dissipatore in rame per processori AMD, dotato di ventola con magneti periferici

di pubblicata il , alle 11:14 nel canale Processori
AMD
 

Sul sito Overclockers.com è stata pubblicata la recensione del dissipatore Thermalright SLK700. Si tratta di un heatsink in rame per l'impiego con processori Socket 462, dotato di una ventola con motori periferici.

La ventola è un YS Tech's TMD, modello PD1270155B-2F, delle dimensioni d 70 x 25mm caratterizzata da una portata di 36 cfm a 5600 rpm, e rumorosità di 38 dBA.

Riportiamo di seguito i risultati ottenuti con CPUSimulator e con una sistema "real world"

 
Die Temp
Ambient Temp
Delta
C/W
C/W
SLK700/YS Tech TMD, 5254 rpm
40.2 C
20.0 C
20.2 C
0.29
-
XP @ 1467, Shuttle AK31
38.5 C
21.1 C
17.4
0.27
32¹ C

Alla luce dei risultati ottenuti, l'SLK700 si configura come un buon compromesso tra prestazioni e rumore generato.

La recensione completa è a questo indirizzo.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Muppolo11 Novembre 2002, 11:18 #1
Io l'ho provata questa ventola, è ovviamente + efficiente di quelle tradizionali, ma non è poi così silenziosa come ci si aspetterebbe...
Allora, a questo punto, meglio un SLK800 con ventola 80x80 stealth, o una ventola 80x80 undervoltata a 5v.
enrico11 Novembre 2002, 12:03 #2

Ridicolo

Trovo veramente ridicola questa accoppiata!
38dB sono esageratamente tanti!!!!!
alessandro.visenti11 Novembre 2002, 12:15 #3
scusate cosa vuol dire
ventola con motori periferici
grazie
Arruffato11 Novembre 2002, 12:17 #4
Non vedo cme si possa spendere per il socket 462 che è oramai agli sgoccioli.
Redvex11 Novembre 2002, 12:29 #5
sembra il fornello di casa mia
Ligos11 Novembre 2002, 12:30 #6
Originariamente inviato da Arruffato
[B]Non vedo cme si possa spendere per il socket 462 che è oramai agli sgoccioli.


C'è chi , come me, il soket 462 se lo terrà almeno per un altro anno e mezzo
lingie11 Novembre 2002, 12:41 #7
ricordiamo che il 2600+ 2700+ 2800+ e i bartonci funzioneranno tutti sul 462. nn mi sembra agli sgoccioli questo socket, contando i tempi AMD
pnx11 Novembre 2002, 13:36 #8
Originariamente inviato da alessandro.visenti
[B]scusate cosa vuol dire
ventola con motori periferici
grazie


Praticamente, anzichè avere un motorino al centro, ha quattro elettro-magneti posizionati negli angoli. In questo modo il centro della ventola è molto più piccolo di diametro e questo permette un maggiore fluire dell'aria.
Dix 311 Novembre 2002, 14:36 #9
per arruffato...

Cosa il soket 462 è agli sgoccioli,, ...

guarda la roadmap di amd vedrai delle cose mooolto diverse (visto poi che amd le allungera come al solito di circa 6 mesi....)..

l'xp e il barton , quando uscira l'hamer (tra circa 6 mesi), la faranno da padrona nell'entry level (se considerare un barto entry level ) scontrandosi contro una cpu mozzata 2 volte (p4 512cache l2 buono, 256 discreto ma con addirittura 128 e pessimo)che è il celeron che il 2@3 ghz non regge il confronto con un xp 1800+ figuramoci con il barton che magra figura farà.

Per il p4 il discorso è totalmente diverso...

scusate lo sfogo ma io non voglio riaccendre polemiche AMD vs Intel, perchè sono due case che fanno ottimi proci ..

Marci11 Novembre 2002, 14:54 #10
Ma non è troppo pesante?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^