TDP sino a 7 Watt per i nuovi processori Intel della serie Y

TDP sino a 7 Watt per i nuovi processori Intel della serie Y

Basate su architettura Ivy Bridge, le CPU Intel Core della serie Y possono diminuire il TDP sino a valori molto contenuti, pur se con un impatto non marginale sulle prestazioni velocistiche

di pubblicata il , alle 10:02 nel canale Processori
Intel
 

In concomitanza con il CES 2013 di Las Vegas Intel ha introdotto ufficialmente le prime CPU Ultra Low Voltage della famiglia Core appartenenti alla serie Y. Si tratta di CPU basate su architettura Ivy Bridge, ottimizzate per operare con un valore di TDP massimo che può spingersi sino ad un limite inferiore di 7 Watt.

Di default questi nuovi processori operano con specifiche che portano il TDP ad essere variabile tra 13 Watt e 10 Watt a seconda del modello; si tratta di una diminuzione apprezzabile rispetto ai 17 Watt delle CPU Ultra Low Voltage proposte sino ad oggi da Intel.

Modello

TDP Core Threads Clock Clock Turbo Cache L3 GPU Prezzo
Pentium 2129Y 10W 2 2 1,1 GHz . 2MB - $150
Core i3-3229Y 13W 2 4 1,4 GHz - 3MB HD4000 $250
Core i5-3339Y 13W 2 4 1,5 GHz 2 GHz 3MB HD4000 $250
Core i5-3439Y 13W 2 4 1,5 GHz 2,3 GHz 3MB HD4000 $250
Core i7-3689Y 13W 2 4 1,5 GHz 2,6 GHz 4MB HD4000 $362

Per poter ottenere valori di TDP così contenuti questi processori scendono a compromessi in termini di frequenza di clock, variabile da 1,1 GHz sino a 1,5 GHz di default a seconda del modello. I modelli Core i5 e Core i7 sono dotati di supporto alla tecnologia Turbo Boost, grazie alla quale la frequenza di clock massima può aumentare nel momento in cui le specifiche termiche e la percentuale di occupazione del processore lasciano un margine adeguato a disposizione.

I processori Y possono spingersi ad operare con un TDP massimo pari a soli 7 Watt attraverso una ulteriore riduzione della frequenza di clock rispetto al valore di default: in questo modo viene privilegiata l'autonomia di funzionamento con batteria, a scapito della pura velocità di elaborazione.

Qual è il target di riferimento di tali nuovi processori? In parte alcune proposte tablet basate su sistema operativo Windows 8, accanto a nuovi Ultrabook attesi in commercio nel corso dei prossimi mesi. Queste CPU rappresentano per molti versi una soluzione tampone, in attesa del debutto delle CPU Intel della famiglia Core basate su architettura nota con il nome in codice di Haswell che dovrebbero permettere di ottenere, nelle declinazioni Ultra Low Voltage, valori di consumo ancora più contenuti.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Lamba14 Gennaio 2013, 10:25 #1

E brava intel....

Ammetto che la intel mi sta stupendo con TDP così bassi... l'anno scorso avrei scomesso tutto su ARM, fino alla loro espansione in campo desktop/server.
Evviva la concorrenza
CrapaDiLegno14 Gennaio 2013, 10:49 #2

Il prezzo!!!

Il prezzo non mi sembra per niente concorrenziale alle soluzioni ARM.
E' già stato detto che la questioene consumi/prestazioni sono solo due variabili in gioco. La terza e non meno importante è il prezzo e il margine. Se Intel non guadagna abbastanza non può permettersi di mantenere il vantaggio con il processo produttivo.
A pari processo produttivo le soluzioni Intel non sono competitive in termini di consumo e comunque costano sempre di più perché di dimensioni maggiori.
Vash_8514 Gennaio 2013, 11:15 #3
Lol
http://www.bitsandchips.it/34-hardw...plice-marketing

In pratica Intel permette ai propri partner di decidere la frequenza di funzionamento base della CPU, ma nelle tabelle di riferimento si fa sempre menzione alla frequenza massima raggiungibile, abbinata però al consumo minimo ottenibile proprio con la frequenza più bassa. Un'astuta mossa di marketing o una pagliacciata?

Tipico di intel... se non puoi batterli imbroglia....
AceGranger14 Gennaio 2013, 11:24 #4
Originariamente inviato da: Vash_85
Lol
http://www.bitsandchips.it/34-hardw...plice-marketing

[B]In pratica Intel permette ai propri partner di decidere la frequenza di funzionamento base della CPU, ma nelle tabelle di riferimento si fa sempre menzione alla frequenza massima raggiungibile, abbinata però al consumo minimo ottenibile proprio con la frequenza più bassa. Un'astuta mossa di marketing o una pagliacciata?[/B]

Tipico di intel... se non puoi batterli imbroglia....



non mi sembra una tabella di difficile comprensione... evidentemente in molte "testate" lavora gente che non ha fatto nemmeno le elementari

Link ad immagine (click per visualizzarla)
Vash_8514 Gennaio 2013, 11:32 #5
Maddai che alla intel sono dei gran paraculai ... arm gli sta facendo il mazzo è loro fanno i giochini con il tdp

P.s. se vuoi andare su bits and chips a protestare io sono dei tuoi tu gli dici che sono ciucci e io ti do ragione, meglio di così!
AceGranger14 Gennaio 2013, 11:41 #6
Originariamente inviato da: Vash_85
Maddai che alla intel sono dei gran paraculai ... arm gli sta facendo il mazzo è loro fanno i giochini con il tdp


ARM al massimo puo competere con gli ATOM, certamente non gli i3-i5 e i7 che sono su tutt'altra fascia con tutt'altro prezzo e ben altre prestazioni.

se proprio sta facendo il mazzo a qualcuno è ad AMD che gli sta bruciando la fascia low-entry che è l'unica dove potrebbe proporre qualcosa ma non ce la fa.

Originariamente inviato da: Vash_85
P.s. se vuoi andare su bits and chips a protestare io sono dei tuoi tu gli dici che sono ciucci e io ti do ragione, meglio di così!



che siano paraculai non lo metto in dubbio, non credo che esista nessua societa che non lo sia, ma se c'è gente che non è capace di fare il suo lavoro non è colpa di nessun altro; toms ha riportato la tabella correttamente come anche engadget; come al solito uno avra fatto la notizia per primo sbagliando, e gli altri caproni hanno copia-incollato la stupidata senza nemmeno prendersi la briga di andare a controllare.

engadget è dal 10 dicembre che scriveva che il TDP era di 13 Watt e che scendeva poteva scendere fino a 7 Watt in particolari scenari.
http://www.engadget.com/2012/12/10/...-dip-below-13w/

(che fra l'altro è la stessa cosa che avviene ora con gli ULV attuali, anche il mio i7 ULV scende fino a 800 MHz, tuttavia quastqueste nuove CPU avranno a parita di condizioni TDP leggermente inferiori )
Vash_8514 Gennaio 2013, 11:53 #7
Originariamente inviato da: AceGranger
ARM al massimo puo competere con gli ATOM, certamente non gli i3-i5 e i7 che sono su tutt'altra fascia con tutt'altro prezzo e ben altre prestazioni.

se proprio sta facendo il mazzo a qualcuno è ad AMD che gli sta bruciando la fascia low-entry che è l'unica dove puo proporre qualcosa.




Ma se arm sta rosicchiando quote da mesi ad entrambe, la povera intel ha le fab pericolosamente vicine al 50% di produttività se va sotto sono cavoli, qualche mese fa si sentiva dire che volessero scinderla addirittura in tre parti....
Di certo amd è con l'acqua al collo però è certo che anche intel sta entrando nel pantano....
Dimonios14 Gennaio 2013, 12:05 #8
Come vedete tutte le testate affermano "TDP fino a 7W", anche HWup nel titolo della news. Ma il TDP è 13 o 10 watt. Il Marketing di Intel è molto astuto.
Anche un AMD FX Bulldozer ha SDP di 60 Watt ... mica sta sempre in Full. Ma se lo avesse fatto AMD, cosa si sarebbe scritto?
Dimonios14 Gennaio 2013, 12:21 #9
Originariamente inviato da: AceGranger
non mi sembra una tabella di difficile comprensione... evidentemente in molte "testate" lavora gente che non ha fatto nemmeno le elementari


E' vero, la tabella parla chiaro, ma come mai la questione ha sollevato un tale vespaio? Perché l'SDP è inteso proprio come "TDP fino a ...".
E cosa ha fatto scalpore quando sono usciti i processori serie Y? "Wow, consumano solo 7W!". Sì, ma 7W quando? Quando sono in Idle. Bella roba.


http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57...iciency-claims/
AceGranger14 Gennaio 2013, 12:31 #10
Originariamente inviato da: Dimonios
E' vero, la tabella parla chiaro, ma come mai la questione ha sollevato un tale vespaio? Perché l'SDP è inteso proprio come "TDP fino a ...".
E cosa ha fatto scalpore quando sono usciti i processori serie Y? "Wow, consumano solo 7W!". Sì, ma 7W quando? Quando sono in Idle. Bella roba.

http://ces.cnet.com/8301-34435_1-57...iciency-claims/


ah ti sembra serio tirare fuori una news da una slide di quel tipo, senza nessun altro valore a cui compararlo ?

sara forse indice di testate serie e meno serie ?

questo articolo è di engadget del 10 dicembre e con titolo corretto
http://www.engadget.com/2012/12/10/...-dip-below-13w/

sara che engadget tende a informarsi prima di scrivere news e non ha necessita di titoloni per attrarre click ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^