Silicon Lottery chiude i battenti: niente più CPU selezionate e pretestate, l'overclock è agli sgoccioli?

L'azienda americana ha offerto per anni CPU Intel e AMD di fascia alta, certificate per operare a clock superiori alla specifica. Il mercato, radicalmente cambiato, ha reso quasi impossibile fornire ancora questo servizio e così Silicon Lottery chiude i battenti.
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Settembre 2021, alle 09:21 nel canale ProcessoriRyzenAMDCoreIntel
Il sito Silicon Lottery vende, da alcuni anni a questa parte, processori Intel Core e AMD Ryzen di tipo pre-binned, cioè testati e certificati per un funzionamento con frequenze di clock superiori rispetto a quelle di default. Silicon Lottery ha di fatto convertito l'overclock in una proposta commerciale, offrendo ai propri clienti CPU capaci di operare a frequenze superiori rispetto a quelle di default.
Per molti utenti l'overclock è una tecnica da mettere in atto di persona per sperimentare quanto la propria CPU si possa spingere oltre i valori di default, sperando di avere a disposizione un sample fortunato. Chi si rivolge a Silicon Lottery demanda la fase di testing a quest'azienda, nella speranza di ottenere un risultato migliore in termini di massima frequenza di clock supportata.
Purtroppo, questa opzione sta per venire meno, Silicon Lottery ha infatti comunicato che chiuderà i battenti il prossimo 31 ottobre. La motivazione? L'impossibilità di riuscire a ottenere processori in grado di differenziarsi in modo marcato rispetto alle impostazioni di default. Le CPU di fascia alta ora in commercio sono infatti già oggetto di un pre-binning svolto dallo stesso produttore, cosa che di fatto rende molto risicati i margini di funzionamento fuori specifica che è possibile ottenere.
Questo, unito alla ridotta disponibilità di processori in volumi adeguati, ha di fatto reso impossibile per Silicon Lottery continuare ad operare in modo profittevole e da questo la scelta di chiudere i battenti. Di seguito l'annuncio rilasciato dall'azienda sul proprio sito che spiega in dettaglio le motivazioni e che tipo di supporto continueranno a ricevere i clienti dell'azienda.
Il nostro negozio online chiuderà il 31 ottobre 2021. Tutti gli ordini effettuati per il nostro servizio di delidding dovranno essere consegnati entro il 30 novembre 2021 per il completamento. Per la garanzia o altra assistenza dopo la chiusura del negozio, contattaci all'e-mail indicata sulla bolla di accompagnamento.
Siamo stati benissimo negli ultimi sette anni alla Silicon Lottery. Questa attività è cresciuta e ha avuto un impatto su così tante persone, più di quanto avessi mai immaginato fosse possibile. Personalmente apprezzo tutti voi con cui ho potuto parlare in questi anni, dalla risoluzione dei problemi alle domande generali fino alle speculazioni. È stato così facile entrare in contatto con così tanti di voi attraverso questo hobby che condividiamo.
Stiamo chiudendo non per un motivo, ma per una combinazione di molti aspetti. Come forse saprai, il margine di overclocking è diminuito negli ultimi anni con i produttori che offrono frequenze più elevate in stock, algoritmi di potenziamento migliori e bin più stretti tra i modelli che riducono la variazione della frequenza di overclock (il 11900K è essenzialmente un 11700K binned, quindi con il 11900K stiamo selezionando ciò che è già stato testato abbastanza pesantemente). Questo tipo di segmentazione del prodotto non è una novità, ma avere differenze così piccole tra due modelli è un cambiamento più recente. Intel è anche passata da una TIM polimerica a una TIM saldata a partire dalle CPU di nona generazione, il che ha ridotto i benefici termici ottenuti dal delidding. Inoltre, i problemi di approvvigionamento ci hanno messo a dura prova, anche prima dell'inizio della pandemia. I nostri ordini con i distributori per le ultime versioni sono stati un incubo di ritardi su ritardi.
Con tutto questo in mente, le vendite sono scese al di sotto del punto in cui ha senso per noi mantenere il negozio aperto. Sappiamo che molti di voi desiderano con impazienza le CPU Alder Lake e ci dispiace che questa volta non saremo in grado di soddisfare le vostre esigenze. Abbiamo visto le vostre e-mail in queste ultime due settimane e ci scusiamo per non avervi risposto prima perché siamo stati impegnati a destreggiarci con questa decisione.
Anche se saremo chiusi per il prossimo futuro, non è necessariamente un addio per sempre. Se le cose cambieranno nel mercato, in particolare se il margine di overclocking e la varietà aumenteranno per qualsiasi motivo, è possibile che le cose tornino a funzionare.
Auguriamo a tutti voi il meglio e di continuare a divertirvi a intervenire sull'hardware!
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoOK, ma per farli arrivare a frequenze così alte in maniera stabile c'è (c'era) un bel lavoro dietro: delidding, sostituzione pasta termica, test estensivi.
Chi era super appassionato e/o aveva soldi da buttare, alla fine pagava quel lavoro lì.
PS: mi sono sempre domandato quanto legale sia fare una cosa del genere. Ma se sono riusciti a operare per 7 anni, evidentemente è possibile.
Ci sono altri produttori che vendono cpu testate, ma come attività di contorno alla vendita delle componenti hw o dei sistemi completi (un esempio è caseking, dove un 11900k viene 522 euro, ed uno testato all core a 5.1 GHz viene 750 euro).
Nel momento in cui venisse meno questo "servizio aggiuntivo", poco male.
Lo è sempre stato...
Lo è sempre stato...
Vallo a dire al mio amato i7 3770k che tenevo a 4.7Ghz daily, e i vantaggi si vedevano eccome, soprattutto negli ultimi anni...con le cpu più recenti (sia intel che ryzen) te lo puoi sognare, infatti ho smesso di considerare le cpu ''sbloccate'' e di fare oc...e rido quando qualche fanboy amd si vanta dei ryzen sbloccati rispetto intel
andresti in pesante perdita...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".