Samsung, dopo gli Exynos un core fatto in casa darà vita ai Galaxy Chip?

Samsung, dopo gli Exynos un core fatto in casa darà vita ai Galaxy Chip?

Secondo indiscrezioni, Samsung starebbe sviluppando un proprio core per smartphone e notebook "al fine di ridurre la dipendenza da ARM" e migliorare il livello di ottimizzazione dei suoi dispositivi. A gestire la progettazione un ex ingegnere di AMD.

di pubblicata il , alle 20:01 nel canale Processori
ExynosSamsungGalaxy
 

Samsung avrebbe piani ambiziosi nel mondo delle architetture che plasmeranno i suoi futuri SoC per smartphone, notebook e (forse) non solo. Secondo il sito sudcoreano Pulse News, o meglio diverse fonti industriali non meglio precisate, il produttore dei Galaxy starebbe sviluppando un chip di prossima generazione ribattezzato "Galaxy Chip" basato su "un proprio core".

Dalla fonte non si capisce se si tratti semplicemente di un core custom sempre basato su architettura ARM o qualcosa di totalmente inedito, il che richiederebbe uno sforzo decisamente importante.

L'obiettivo sarebbe quello adottare il nuovo core sia sugli smartphone che sui notebook entro il 2027. A curare questo progetto vi sarebbe un "ex ingegnere senior di AMD" non meglio precisato, insieme a un nutrito team di veterani.

Se guardiamo al mondo dei SoC, Samsung viene da anni difficili: malgrado gli sforzi, i processori Exynos hanno prestato il fianco a critiche rispetto alle soluzioni Snapdragon di Qualcomm, sia per le temperature che prestazioni, tanto che la stess Samsung ha deciso di dotare gli smartphone Galaxy S23 solamente con SoC Snapdragon.

Ciononostante, l'idea di creare un'architettura ottimizzata, capace di competere con Qualcomm e Apple, alletta il colosso asiatico tanto che da metà 2021 avrebbe iniziato ad assumere ingegneri di AMD e Apple per formare un team dedicato allo sviluppo di un nuovo core.

Secondo Pulse News, il primo frutto di questo rinnovato impegno potrebbe arrivare nel 2025, quando verrà abbandonato il marchio Exynos per passare a qualcos'altro: per ora si parla generalmente di Galaxy Chip. I primi prodotti basati su Galaxy Chip continueranno - probabilmente - a usare i core basati sull'architettura ARM, ma Samsung passerà a core custom entro il 2027, sempre se non ci saranno intoppi.

AGGIORNAMENTO: la dichiarazione di Samsung

"Il recente report in cui si riporta che Samsung ha creato un team interno dedicato allo sviluppo di un core per CPU non è vero. Contrariamente alle notizie, da tempo abbiamo più team interni responsabili dello sviluppo e dell'ottimizzazione della CPU, e reclutiamo costantemente talenti dai settori di competenza in tutto il mondo", ha affermato un portavoce.

La dichiarazione vorrebbe smentire le voci delle scorse ore, ma in realtà non lo fa affatto. Forse non è stato creato un nuovo team, ma le parole non escludono che lo sviluppo di un nuovo core sia in corso né l'assunzione di un ex ingegnere di alto profilo da AMD.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^