Ryzen 9 5900X3D e 5950X3D: esistono, ma (probabilmente) non verranno mai commercializzati

I colleghi di Gamers Nexus hanno potuto toccare con mano due Ryzen 9 della precedente generazione con 3D V-cache. Tuttavia, si tratta di due modelli che non arriveranno mai sul mercato.
di Vittorio Rienzo pubblicata il 19 Giugno 2023, alle 14:41 nel canale ProcessoriAMDRyzen
Durante una visita al quartier generale di AMD Austin, i colleghi di Gamers Nexus sono entrati in contatto con due CPU di cui si è parlato a lungo, ma che non sono mai arrivate sul mercato. Stiamo parlando di Ryzen 9 5950X3D e 5900X3D, quest'ultimo mostrato sotto forma di prototipo proprio da AMD nel 2021.
AMD stava lavorando alle soluzioni basate su un design a doppio chiplet con 3D V-Cache già con la serie Ryzen 5000, come d'altronde aveva chiarito in occasione della presentazione di due anni fa. Tuttavia, l'unico modello con la cache aggiuntiva che ha raggiunto il mercato è stato il Ryzen 7 5800X3D con 8 core e singolo chiplet.
La ragione pare risiedere proprio nel design del chip che riuscirebbe a offrire un guadagno prestazionale più significativo rispetto alle soluzioni a doppio chiplet. Il chipmaker, però, ha comunque realizzato due prototipi funzionanti dei suddetti Ryzen 9. Il modello 5900X3D ha frequenze di 3,5 e 4,1 GHz (base e boost), mentre per il 5950X3D sono pari rispettivamente a 3,5 e 4,2 GHz.
Un aspetto interessante della proposta top di gamma, oltre ai 16 core attivi, è la quantità di memoria cache di terzo livello che raggiunge i 192 MB, ben oltre quanto implementato con i Ryzen 7000 basati su architettura Zen 4, la cui cache L3 massima è offerta dal Ryzen 9 7950X3D con i suoi 128 MB.
In ogni caso, non c'è alcuna indicazione che possa far pensare alla produzione in serie e quindi alla commercializzazione di questi chip. Molto probabilmente hanno svolto semplicemente un "caso di studio" per AMD portando a quelle che sono le soluzioni basate su Zen 4 per piattaforma AM5.
Non va dimenticato, però, che nei giorni scorsi sono emerse alcune voci su un possibile Ryzen 5 5600X3D che abbasserebbe il costo per accedere ai vantaggi della 3D V-Cache. Tuttavia, anche in questo caso AMD non ha commentato le voci, il che non conferma una possibile commercializzazione, ma neanche la esclude.
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAvrei visto bene anche un Ryzen 5 7500 da 100€ e 7600 da 140€ come troviamo ora il 5500 / 5600 liscio boxato.
Si sarebbe scontrato con I3 13100 con vantaggi importanti ed avrebbe abbassato la configurazione entry level del socket AM5 che tra costo piuttosto elevato delle mobo e l'assenza di una cpu sotto i 200€, ne fanno una piattaforma ancora troppo costosa per essere adottata ad tutti..
Penso che non ci sia rimasta neanche la speranza. Finirebbero di cannibalizzare la serie 7000 se tirassero fuori il 5950X3D.
L'unico senso del 58003D e' quasi esclusivamente i giochi, dove comunque piu' 6 core sono quasi inutili
Piuttosto sarebbe stato molto piu' goloso un 56003D
Quello che ci faresti con un EPYC che ha una tonnellata di cache. Io lo avrei comprato al day0 il 5950X3D, mentre del 5800X3D non me ne faccio niente.
L'unico senso del 58003D e' quasi esclusivamente i giochi, dove comunque piu' 6 core sono quasi inutili
Piuttosto sarebbe stato molto piu' goloso un 56003D
Ci sono giochi che hanno salti di prestazioni mostruose con la cache in più, penso sia dovuto al fatto che sono motori ottimizzati male, ma tant'è
Qualche esempio? (perdona l'ignoranza)
Immagino che per farci stare sopra tutta quella cache e quei cores abbiano dovuto abbassare parecchio le frequenze...e questo immagino portasse svantaggi nelle applicazioni/giochi che non sfruttavano i vantaggi della cache
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".