Ryzen 7 9800X3D, Base Clock di 4,7 GHz e TDP di 120 Watt per la nuova CPU AMD

Ryzen 7 9800X3D, Base Clock di 4,7 GHz e TDP di 120 Watt per la nuova CPU AMD

Secondo il produttore cinese di motherboard MaxSun, il Ryzen 7 9800X3D ha un Base Clock di 4,7 GHz e un TDP di 120 Watt, dati che consentono di avere un quadro piuttosto chiaro delle specifiche tecniche della nuova CPU di casa AMD.

di pubblicata il , alle 06:41 nel canale Processori
RyzenAMD
 

MaxSun, produttore cinese di motherboard, ha pubblicato una lista di CPU per socket AM5 supportate dalle proprie soluzioni in cui compare anche il non ancora annunciato Ryzen 7 9800X3D. Errori a parte (MaxSun scrive Ryzen 9, ma è sicuramente un refuso), la tabella svela due dettagli interessanti: il Base Clock di 4,7 GHz e il TDP di 120 Watt.

Se confermato, il dato del Base Clock è piuttosto importante perché rappresenterebbe non solo il valore più alto nell'intera gamma Ryzen 9000 finora introdotta, ma anche un salto in avanti di ben 500 MHz rispetto al 7800X3D, suo diretto predecessore. Questo incremento di clock sembra confermare le indiscrezioni precedenti, secondo cui il Ryzen 7 9800X3D non sarà solo un processore gaming competitivo, ma avrà un senso anche fuori da quello specifico ambito.

Ryzen 9000X3D vs 7000X3D, le prestazioni in gaming e non solo secondo MSI

MaxSun indica 96 MB di cache L3 totali, frutto dei 32 MB interni al chip più i 64 MB di 3D V-Cache. A questi si aggiungono 8 MB di cache L2 per un totale della cache pari a 104 MB. Il TDP di 120 Watt è lo stesso del 7800X3D e poco meno del doppio di quello del Ryzen 7 9700X, di base impostato a 65 Watt - tramite BIOS si può selezionare un TDP di 105 Watt.

Il Boost Clock non è presente nella tabella, ma si mormora un valore di 5,2 GHz, superiore di 200 MHz a quello del 7800X3D. Il clock in questione è inferiore a quello degli altri processori Ryzen 9000 già sul mercato. Chissà se la X3D Turbo Mode svelata da Gigabyte giocherà anche con questo parametro.

Infine, la tabella del produttore cinese conferma che il Ryzen 7 9800X3D sarà la prima della CPU Zen 5 con 3D V-Cache ad arrivare sul mercato, con le proposte dotate di 12 e 16 core, ma forse anche 6 core, previste solo successivamente.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
capodistria21 Ottobre 2024, 09:09 #1
i ryzen continuano a essere il top
Final5021 Ottobre 2024, 09:55 #2
Qualcosa mi dice che AMD ha preparato una bella sorpresina per Intel con questi X3D, mi sta frullando in testa che a sto giro non saranno processori solo gaming ma saranno una versione potenziata in tutto... come se fossero degli XT.
Per la frequenza boost non è troppo un problema se i 5.2Ghz riesce a tenerli all core, anche il 9700X all core scende a 5.2. Questo ovviamente se il problema in se è la cache 3D che non riesce a raggiungere quella frequenza, se il problema è di temperatura o consumo allora non riuscirà a tenere quella freq.
totalblackuot7521 Ottobre 2024, 11:34 #3
Un upgrade sensato per il gaming oramai sono solo gli x3d...
supertigrotto21 Ottobre 2024, 12:53 #4
Per sfruttarli bene in ambito non gaming, bisognerebbe mettessero mano ai programmi per sfruttare la grossa cache che hanno
Max Power21 Ottobre 2024, 13:59 #5
Potenzialmente potrebbe essere un "DEVASTO DA VASTO"
Vedremo
giuvahhh21 Ottobre 2024, 22:01 #6
beh dai da 170w a 120w.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^