Ryzen 7 7800X3D, alcuni test fanno pensare che diventerà un best buy

Delle slide di AMD anticipano le qualità in gaming del Ryzen 7 7800X3D, un processore con 8 core e 16 thread migliorato dalla tecnologia 3D V-Cache di seconda generazione. Più veloce del Core i9-13900K, potrebbe mettere in ombra gli altri modelli X3D grazie al rapporto prezzo-prestazioni migliore.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Marzo 2023, alle 09:41 nel canale ProcessoriZenRyzenAMDgaming hardware
Quest'anno AMD ha ampliato la gamma di CPU Ryzen con 3D V-Cache proponendo tre modelli, di cui due sono già sul mercato. Di recente abbiamo visto come si comporta il Ryzen 9 7950X3D, concludendo che da un punto di vista del rapporto prezzo-prestazioni il Ryzen 7 7800X3D potrebbe essere la soluzione ideale per chi intende principalmente giocare.
L'impressione sembra trovare conferma sulla base di alcune slide di AMD, diffuse da Tom's Hardware, nelle quali il Ryzen 7 7800X3D viene confrontato con il Core i9-13900K e altri processori. Tenendo sempre presente che si tratta di test selezionati, la CPU si posiziona davanti al concorrente di Intel dal 13 al 24% a risoluzione 1080p in base al titolo. Al tempo stesso, stacca dal 21 al 30% il suo predecessore, il Ryzen 7 5800X3D, con cui condivide la configurazione a 8 core e 16 thread.
In base ai benchmark forniti da AMD, il Ryzen 7 7800X3D offrirà prestazioni piuttosto simili in gaming al Ryzen 9 7950X3D, con un gap non superiore 5%, ma con un prezzo inferiore di 250 dollari che potranno essere reinvestiti per altri componenti, come una scheda video.
Ryzen 7 7800X33D, oltre agli 8 core e 16 thread Zen 4, prevede 96 MB di cache L3, a cui si aggiungono 8 MB di cache L2 (1 MB per core) per un totale di 104 MB. La CPU presenta un base clock di 4,2 GHz e un boost clock di 5 GHz. Il TDP è di 120W come gli altri 7000X3D, ma se i modelli 7900X3D e 7950X3D fanno segnare un calo di 50W rispetto ai modelli canonici, in questo caso il valore è 15W in più del Ryzen 7 7700X. Il debutto del nuovo processore è atteso per il 6 aprile.
9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSicuramente appena dopo il lancio Intel ritoccherà i prezzi al ribasso e Amd per invogliare all'acquisto potrebbe fare altrettanto.
Bundle cpu + giochi sinceramente non interessa quasi a nessuno visto che i giochi si possono comprare anche a prezzi più bassi nei vari siti di Key.
La normalizzazione sarebbe dovuta al collo della GPU, visto che al procio interessa ben poco della res.
Secondo te, i processori che ora limitano meno a 4K, a 1080p andavano peggio? Quello dovrebbe intertessare...
Qualora servisse più potenza da quel lato, aumentando la risoluzione non faresti che nasconderlo.
Al netto del fatto che chiaramente AMD ha postato la situazione migliore, ma in primis lo ha fatto scegliendo i titoli.
Che dici, un confronto sul rapporto resa-consumo non sarebbe ancor più conveniente?
Magari giochiamo a 8K per far risparmiare il 13900K, eh...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Lassa stà, che stiamo sprecando risorse anche solo per scrivere questi post
Sicuramente appena dopo il lancio Intel ritoccherà i prezzi al ribasso e Amd per invogliare all'acquisto potrebbe fare altrettanto.
Bundle cpu + giochi sinceramente non interessa quasi a nessuno visto che i giochi si possono comprare anche a prezzi più bassi nei vari siti di Key.
Quoto, la CPU dovrebbe costare un centone in meno, e le schede madri AM5 sono tutte overprezzate.
C'è anche chi li fa a 720p per far emergere meglio il collo di bottiglia nella CPU. Rosichi per i confronti con la tua CPU? Parlando onestamente, i Ryzen (non solo 3d) sono migliori quasi sotto ogni punto di vista, va ammesso.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Torna sul divano a fare i cruciverba e a lamentarti che i giovani non vogliono più lavorare
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".