Ryzen 5000 sulle motherboard A320, B350 e X370: si può fare! C'è l'ok di AMD

Ryzen 5000 sulle motherboard A320, B350 e X370: si può fare! C'è l'ok di AMD

AMD ha ufficialmente dato il via libera alla possibilità di installare CPU Ryzen 5000 su schede madri con chipset della serie 300 (X370, B350 e A320). I nuovi firmware, basati sull'AGESA 1.2.0.7, saranno distribuiti dai produttori delle motherboard tra aprile e maggio.

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Processori
AMDRyzenZengaming hardware
 

All'inizio dell'anno AMD aveva lasciato trasparire la volontà di fare un ultimo regalo ai propri clienti più fedeli, quelli che avevano deciso di darle fiducia acquistando un processore Ryzen 1000 e una motherboard della serie 300 basata sui chipset A320, B350 e X370.

L'obiettivo di AMD in questi mesi è stato quello di trovare un modo, di comune accordo con i partner, per consentire ai possessori di quelle motherboard di installare sulle loro schede madri anche le ultime CPU Ryzen 5000, persino il Ryzen 7 5800X3D.

Obiettivo raggiunto: da aprile/maggio i produttori di schede madri - ASUS, MSI, Gigabyte e via dicendo - inizieranno a pubblicare nuovi BIOS per i rispettivi modelli basati sull'AGESA 1.2.0.7 per supportare tutte le ultime CPU. Badate bene, si parla di aggiornamenti beta "selettivi", quindi non raggiungeranno necessariamente tutti i modelli di motherboard della serie 300.

Se sarete fortunati, la vostra vecchia motherboard acquistata ormai 5 anni fa vi permetterà di installare una CPU di ultima generazione e prolungare la vita utile del PC. Si tratta di una novità che in apparenza va contro gli interessi stessi di AMD, in quanto l'azienda consente ai clienti di aggiornare le proprie piattaforme precludendosi un possibile passaggio in tempi rapidi alla futura piattaforma socket AM5 e ai Ryzen 7000.

In realtà si tratta di un'ulteriore opera di fidelizzazione da parte di AMD, una mossa che dimostra attenzione verso le richieste dei clienti: chi ha acquistato una motherboard AM4 godendo di un ciclo di vita così lungo darà ancora fiducia ad AMD acquistando una scheda madre AM5 - e poco importa se ciò avverrà solo tra qualche anno.

Adesso ai possessori di una motherboard con chipset A320, B350 e X370 non resta che attendere notizie direttamente dal produttore della stessa: tra aprile e maggio tenete d'occhio la pagina relativa al vostro modello, nella sezione del BIOS, per scoprire non solo se è idoneo a ricevere il firmware ma anche le procedure da seguire ed eventuali i compromessi richiesti.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium15 Marzo 2022, 14:35 #1
stai a vedere che piazzo un 5900x sulla vetusta B350
MALEFX15 Marzo 2022, 14:48 #2

Sono stati costretti a farlo

Sul serio vi sfugge che questa possibilità è sempre esistita ma solo oggi ve la fanno passare come un regalo solo xkè costretti a farlo in quanto la prossima piattaforma supporta solo ddr5 dalla scarsa disponibilità e dai prezzi stellari?
Che paraculi…
Fosse stata diversa la storia con le ddr5 questa mossa amd l’avrebbe tenuta nel cassetto a vita
lcfr15 Marzo 2022, 14:52 #3
Operazione in linea con il migliore DNA di AMD
Manolo De Agostini15 Marzo 2022, 14:55 #4
Originariamente inviato da: MALEFX
Sul serio vi sfugge che questa possibilità è sempre esistita ma solo oggi ve la fanno passare come un regalo solo xkè costretti a farlo in quanto la prossima piattaforma supporta solo ddr5 dalla scarsa disponibilità e dai prezzi stellari?
Che paraculi…
Fosse stata diversa la storia con le ddr5 questa mossa amd l’avrebbe tenuta nel cassetto a vita


Che potevano farlo prima è indubbio... il tuo pensiero può anche essere giusto ma non abbiamo la controprova.
MALEFX15 Marzo 2022, 15:27 #5
Originariamente inviato da: Manolo De Agostini
Che potevano farlo prima è indubbio... il tuo pensiero può anche essere giusto ma non abbiamo la controprova.


E mai l’avremo…ma a pensar male…………
Peppe197015 Marzo 2022, 15:44 #6
Originariamente inviato da: MALEFX
E mai l’avremo…ma a pensar male…………


... si fa peccato ma spesso ci si azzecca!

Concordo pienamente con il tuo pensiero.
bagnino8915 Marzo 2022, 15:45 #7
Benissimo, ora il punto è: Asus rilascerà mai un BIOS aggiornato per la mia X370? Ho seri dubbi in merito. Ai produttori non conviene, loro devono vendere mobo nuove.
ilariovs15 Marzo 2022, 15:45 #8

alla fine passerò al 5600X dal 1600

Alla fine ci siamo, quello che volevo fare 5 anni fa è possibile.

Ho installato apposta le DDR4 3000 per tenermi largo nel 2017 in attesa di sfruttarle con upgrade di una nuova CPU più avanti.

Stavo valutando un 12400 su B660 ma se posso cambiare solo la CPU mi sembra inutile cambiare il resto.

Molto bene gli installerò lo spire con base in rame del 1600 e pasta MX4 (il tubetto èli da un anno).
ZanteGE15 Marzo 2022, 17:33 #9
Originariamente inviato da: MALEFX
Sul serio vi sfugge che questa possibilità è sempre esistita ma solo oggi ve la fanno passare come un regalo solo xkè costretti a farlo in quanto la prossima piattaforma supporta solo ddr5 dalla scarsa disponibilità e dai prezzi stellari?
Che paraculi…
Fosse stata diversa la storia con le ddr5 questa mossa amd l’avrebbe tenuta nel cassetto a vita


Originariamente inviato da: Peppe1970
... si fa peccato ma spesso ci si azzecca!

Concordo pienamente con il tuo pensiero.


Mhmm... tutti sappiamo che è vera la prima parte del ragionamento, nemmeno AMD lo ha mai nascosto, parlava di rischi, non di possibilità/impossibilità, ma il resto proprio non lo ho capito.

Cosa ha a che fare un Ryzen 7000 su AM5 più o meno costoso come piattaforma, con MB AM4 ?

I 5000 li avrebbero venduti comunque per tutti coloro che hanno le 400 e 500, come hanno sempre fatto con il passaggio da socket a socket con le rimanenze, ma non credo questo sposti di molto le vendite di chi vorrà sempre e comunque la piattaforma nuova, e quegli utenti non me li aspetto attualmente su MB serie 300.

Vedo più la mossa come "non venderò più tantissimi chip 500" e quindi "faccio bella figura allungando la vita dei chip 300" senza perderci quasi nulla tra l'altro.

Detto questo, buono per tutti coloro che hanno MB robuste con un chip 300 !
Peppe197015 Marzo 2022, 18:59 #10
Originariamente inviato da: ZanteGE
Mhmm... tutti sappiamo che è vera la prima parte del ragionamento, nemmeno AMD lo ha mai nascosto, parlava di rischi, non di possibilità/impossibilità, ma il resto proprio non lo ho capito.

Cosa ha a che fare un Ryzen 7000 su AM5 più o meno costoso come piattaforma, con MB AM4 ?

I 5000 li avrebbero venduti comunque per tutti coloro che hanno le 400 e 500, come hanno sempre fatto con il passaggio da socket a socket con le rimanenze, ma non credo questo sposti di molto le vendite di chi vorrà sempre e comunque la piattaforma nuova, e quegli utenti non me li aspetto attualmente su MB serie 300.

Vedo più la mossa come "non venderò più tantissimi chip 500" e quindi "faccio bella figura allungando la vita dei chip 300" senza perderci quasi nulla tra l'altro.

Detto questo, buono per tutti coloro che hanno MB robuste con un chip 300 !


Per adesso il mio R5 3600 va più che bene, poi tra qualche anno vedrò nell'usato ... sempre ne valga la pena

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^