Ryzen 5 3500 è il nuovo processore di AMD solo per i sistemi OEM

Proposto unicamente all'interno di sistemi desktop sviluppati da partner OEM, il nuovo processore di AMD espande ulteriormente la gamma di proposte Ryzen 3000 a 7 nanometri
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Novembre 2019, alle 17:01 nel canale ProcessoriAMDRyzen
AMD ha ufficialmente confermato l'esistenza di un nuovo processore della famiglia Ryzen 3000: si tratta del modello Ryzen 5 3500, CPU che è apparsa in alcuni sistemi desktop svluppati da partner OEM oltre che inserita nella lista dei processori ufficiale sul sito di AMD.
Le caratteristiche tecniche di questo modello prevedono la presenza di 6 core, non abbinati a tecnologia multitreaded quindi capaci di gestire sino a un massimo di 6 threads in parallelo. La frequenza di base clock è pari a 3,6 GHz, mentre il massimo valore in boost clock raggiunge i 4,1 GHz.
CPU |
Arch. | Core | Threads | Clock | Turbo max | XFR | L3 | TDP |
Memoria max |
Prezzo al debutto |
AMD Ryzen 9 3950X | Zen 2 | 16 | 32 | 3,5GHz | 4,7GHz | - | 64M | 105W | DDR4-3200 | $749 |
AMD Ryzen 9 3900X | Zen 2 | 12 | 24 | 3,8GHz | 4,6GHz | - | 64M | 105W | DDR4-3200 | $499 |
AMD Ryzen 7 3800X | Zen 2 | 8 | 16 | 3,9GHz | 4,5GHz | - | 32M | 105W | DDR4-3200 | $399 |
AMD Ryzen 7 3700X | Zen 2 | 8 | 16 | 3,5GHz | 4,4GHz | - | 32M | 65W | DDR4-3200 | $329 |
AMD Ryzen 5 3600X | Zen 2 | 6 | 12 | 3,8GHz | 4,4GHz | - | 32M | 95W | DDR4-3200 | $249 |
AMD Ryzen 5 3600 | Zen 2 | 6 | 12 | 3,6GHz | 4,2GHz | - | 32M | 65W | DDR4-3200 | $199 |
AMD Ryzen 5 3500 | Zen 2 | 6 | 6 | 3,6GHz | 4,1GHz | - | 32M | 65W | DDR4-3200 | OEM |
AMD Ryzen 5 3400G | Zen+ | 4 | 8 | 3,7GHz | 4,2GHz | - | 4M | 65W | DDR4-2933 | $169 |
AMD Ryzen 3 3200G | Zen+ | 4 | 4 | 3,6GHz | 4GHz | - | 4M | 65W | DDR4-2933 | $99 |
Il socket di connessione è ovviamente quello AM4, comune alle altre CPU AMD della famiglia Ryzen, mentre il TDP di 65 Watt ne facilita l'utilizzo in sistemi di ridotte dimensioni. Le specifiche sono di fatto le stesse del modello Ryzen 5 3600, con solo una lieve riduzione della frequenza di boost clock massima che passa da 4,2 GHz a 4,1 GHz lasciando invariata quella di 3,6GHz di base clock; cambia anche il supporto SMT, che è presente nel modello Ryzen 5 3600 e assente in quello Ryzen 5 3500.
Questa CPU è offerta da AMD solo ai propri partner OEM, senza disponibilità nel canale retail: sarà quindi integrata solo in sistemi finiti e non acquistabile per l'assemblaggio o l'upgrade di un proprio PC desktop.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSe non ricordo malein caso di problemiti rimborsano e si rivalgono sul venditore, ripeto però che non vorrei ricordarmi male.
io l'ho fatto un annetto addietro. Per una manciata di euro me la sono rischiata volentieri.
Ho preso uno xeon modificato per essere montato come core2 quad e direi che va alla grande
https://www.youtube.com/watch?v=g9O2BliWtRc
https://it.aliexpress.com/item/3236...rchweb201603_52
Ma non era più pratico dare direttamente il 3600?
Ma non era più pratico dare direttamente il 3600?
Me lo chiedo anch'io, ma avranno i loro motivi (squisitamente commerciali).
CPU diversa? Bah, mica tanto.
Indipendentemente dei loro piani, la presenza di questo modello mi pare del tutto superflua; ben diverso il discorso se avesse avuto GPU integrata.
Ma cosa aspettano a soddisfare le esigenze di chi non è impallinato coi giochi e vorrebbe un prodotto completo "all pourposes" classe ZEN2 di buona potenza a cifre contenute?
Per quello ci sono le versioni G che integrano una ottima GPU radeon.
Tra l'altro abbastanza potente da far girare anche diversi giochi.. Direi che per un pc da ufficio (all purposes appunto) è più che ideale.
Se poi uno ha bisogno per altre ragioni una CPU potente senza una gpu altrettanto potente può sempre puntare ad un pc custom in cui andrà a piazzare una gpu entry da pochi euro.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".