Roadmap processori aggiornata da AMD

Il produttore americano introduce una nuova roadmap ufficiale, con le prime informazioni sui processori Dual Core attesi nel 2005
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Giugno 2004, alle 10:40 nel canale ProcessoriAMD
AMD ha ufficialmente presentato la propria nuova roadmap dei processori, inserendo varie informazioni sulle versioni Dual Core di cpu Opteron attese per il 2005.

Nella seconda metà del 2004 AMD introdurrà il proprio processo produttivo a 0.09 micron SOI con i processori Opteron, parallelamente alle cpu Athlon 64 con Core Winchester. Per lo stesso periodo AMD dovrebbe introdurre le cpu note con il nome in codice di Paris, posizionate nella fascia di prezzo delle cpu Athlon XP e quindi parte della famiglia di processori Sempron.
I processori Athlon 64 FX passeranno al processo produttivo a 0.09 micron solo all'inizio del 2005, con il Core noto con il nome in codice di San Diego. A questo seguirà, nella seconda metà del 2005, il Core Toledo con architettura Dual Core.
Per la seconda metà del 2005 AMD dovrebbe introdurre le nuove cpu Opteron con architettura Dual Core. I nomi in codice scelti saranno quelli di Egypt (Opteron 800), Italy (Opteron 200) e Denmark (Opteron 100). Questi processori utilizzeranno processo produttivo a 0.09 micron con interconnessioni SOI, disponibili in versioni full power e low poter.
Stando alle informazioni della nuova roadmap, AMD non prevede d'introdurre processori Desktop con architettura Dual Core nel corso del 2005, fatta eccezione per la cpu Athlon 64 FX.
Il processo produttivo a 0.09 micron con interconnessioni SOI verrà reso disponibile anche per le cpu Mobile; nella seconda metà del 2004 AMD introdurrà il Core Oakville, seguito da 4 nuovi Core specifici per sistemi mobile nel corso della prima metà del 2005.
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon sono cosi' ottimista come AMD, sara' che negli ultimi anni nn ha mai rispettato una roadmap. Chiaramente spero che tutto esca puntualmente per potermelo comprare. Cmq mi pare che se una persona e' paziente e senza molti soldi le conviene aspettare il primo trimestre 2005 cosi' si potrà (forse) prendere DDR 2, schede video PCI Express e chiaramente 1 A64 .9u SOI. Ciaoz
x dvd100: ma gli A64 nn son tutti bloccati? Quindi finche' qualcuno nn fara' i fix sulle schede nn penso si riesca a sostiuitre l'XP-M come campione di overclock. Cia'
mi chiedo se ai Parigini vada a genio di avere un procio della stessa fascia del procio Palermo
^^
eheheheh!
Cavolo!
Due proci dedicati all'Italia!
che ci sia qualche italiano nello staff?
Cmq interessante vedere come il dual core per desktop verrà introdotto ella 2° metà 2005, ma sarà disponibile per molti solo nel 2006 (dato che l'FX non è certamente un processore molto popolare
voglio il pc nuovo
bisognerebbe darsi una mossa...sn sei mesi che voglio cambiare pc ma con tutte queste novità non ci si riesce mai!!!perchè AMD non si sbriga a commercializzare i nuovi chip e poi se ne sta per un buonina buonina?la stessa cosa vale anche per intel...ITALY -- PALERMO
Per me alla AMD sapendo che non riusciranno mai a rispettare questa roadmap hanno deciso di mettere sti nomi proprio per come vanno le cose in italiaTornando a noi, io confido molto nell'Oakville, spero che esca giusto per l'anno prossimo, quando comprerò un desktop replacement, per mettere in ordine la mia stanza. Avevo letto degli articoli a riguardo che parlavano di una dissipazione media di 35 W per un 3200+. Non male direi.
Spero solo che i processori mobile vengano prodotti anche per desktop, perchè un Ath 64 normale dissipa comunque molto calore (anche con la cool'n'quiet attivata), mentre questi gioiellini a 0.09 producono dai 25 ai 40W circa.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".