Review: Pentium 4 3.06GHz Hyper Threading

Review: Pentium 4 3.06GHz Hyper Threading

Recensione della nuova soluzione professionale di Intel con approfondimento in merito alla tecnologia Hyper Threading

di pubblicata il , alle 09:12 nel canale Processori
Intel
 

Sul sito web DinoxPC è stata pubblicata la recensione del nuovo processore Intel 3.06 GHz con tecnologia HyperThreading. Oltre ad una ricca suite di test, l'articolo approfondisce l'argomento Hyper Threading, spiegando che cosa avviene nel caso in cui i due thread debbano fare uso, durante il medesimo ciclo di clock, dello stesso tipo di operazione.

"Il processore Intel Pentium 4 3.06 GHz è attualmente la CPU a frequenza più elevata sul mercato. Con questa CPU Intel ha introdotto la tecnologia HyperThreading con la quale si cerca di sfruttare meglio tutte le parti della CPU.

Purtroppo, al momento, non tutti i software ricevono un beneficio da questa tecnologia anche se abbiamo visto come molti di essi riescano già a sfruttare l'HT. Inoltre i risultati ottenuti con l'uso contemporaneo di più applicazioni ci danno delle buone speranze in merito a questa tecnologia. Naturalmente Intel sta puntando molto sull'HT anche nel settore Desktop e questo ha fatto sì che fosse stato rilasciato il nuovo compilatore C++, oltre ad alcune direttive rivolte bai programmatori su come sfruttare al meglio l'HT ottimizzando il proprio codice (maggiori dettagli li trovate a questo indirizzo).

Quello che ci preoccupa un po' è la compatibilità con il software più vecchio. Questo annoso problema, purtroppo, vale sempre per tutte le novità che si presentano nel campo hardware e la soluzione non è mai così semplice."

Consigliamo a tutti la lettura dell'articolo, pubblicato a questo indirizzo.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Yuritech8517 Dicembre 2002, 09:22 #1
"con la quale si cerca di sfruttare meglio tutte le parti della CPU"...vero cerca ma non gli riesce... almeno per adesso!Comunque ha anche un prezzo accessibile a tutti...e poi si sa come vanno le cose da intel, appena esce il 3,2ghz lo troviamo la meta del prezzo...
Yuritech8517 Dicembre 2002, 09:36 #2

a parte gli scherzi...

ho letto ora tutto l'articolo, niente da dire potenza bruta!!avete visto cosa riesce a fare con quella schedina video? 13000 punti in 3dmark...l'unica cosa che non riesco a capire, è il perche continuano a mettere il dito nella piaga, si sa che quasi tutti i bench non supportano l'HT,pero continuano a sfigurarlo...dovrebbero testarlo con sandra 2003 e basta!e poi basta con il far pagare 1000 euro queste cpu, intel a produrle spende quando il 1,6ghz solo che quest'ultimo oramai è svalutato e costa pochissimo...chissa, che fra 5-6 mesi trovo il 3000 a meno di 300euro..
Sig. Stroboscopico17 Dicembre 2002, 10:08 #3
spero che lo HT porti una ottimizzazione ai dual processor per tutti i programmi in commercio (anche se vorrà del tempo)

ciao!
atomo3717 Dicembre 2002, 10:40 #4
i test sotto sandra 2003 sono davvero stupefacenti. Ma visto che questa cpu da forti incrementi prestazionali con più applicazioni in funzione perchè non fanno qualche bench in più magari tenendo in funzione antivirus, firewall, audioplayer ed altri processi in background?
sslazio17 Dicembre 2002, 11:41 #5
bhà, resto dell'idea che chi cerchi cera potenza in ambito semiprofessionale vedi premiet, photoshop e similari, farebbe bene con lo stesso prezzo ad orientarsi su una vera dual processor AMD così da ottenere prestazioni superiori.
xk180j17 Dicembre 2002, 13:46 #6
HT anche sull'hammer? sembra che il brevetto sia stato depositato nel 99
cacchione17 Dicembre 2002, 14:01 #7
qualcuno sa quanti transistor sono integrati nei p4 per gestire la logica dell' HT ?
cdimauro17 Dicembre 2002, 14:43 #8
Originally posted by "xk180j"

HT anche sull'hammer? sembra che il brevetto sia stato depositato nel 99


Più che all'HT, mi pare che AMD abbia pensato da tempo di integrare due core nella stessa CPU. Probabilmente ne risentiremo parlare con l'introduzione del processo a 0,09u...
OverClocK79®17 Dicembre 2002, 15:55 #9
ecco un commento positivo di S.Stroboscopico.......
se invece di litigare su qua e la......
cercate di dire cose costruttive......


appunto speriamo che ci siano + applicazioni ottimizzate per il dual processore o per HT
sarebbe un bel passo in avanti soprattuto perchè i processore HT prenderanno piede e che i sistemi dual CPU ormai costano molto meno

BYEZZZZZZZZZZZZZ

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^