Raffreddamento GPU: attenzione al metallo liquido e al… formaggio

Raffreddamento GPU: attenzione al metallo liquido e al… formaggio

Quando una GPU evidenzia problemi di temperatura può essere una buona pratica cambiarle la pasta termica. Attenzione però al composto usato, perché il metallo liquido potrebbe creare problemi. Anche formaggio, fette sottili di patata e creme per bambini non sono una soluzione.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Processori
gaming hardwareAMDNVIDIARadeonGeForceIntelArc
 

Nelle ultime ore sono emerse due notizie interessanti e, per certi versi divertenti, che riguardano il raffreddamento delle GPU. La prima ha origine da un video del noto overclocker der8auer, il quale ha analizzato una GeForce RTX 2060 che esibiva temperature troppo elevate. La scheda, inviata da un follower, raggiungeva i 100 °C innescando il throttling delle frequenze. Ed è proprio questo meccanismo che ne ha preservato, fortunatamente, il funzionamento.

Dall'analisi di der8auer è emerso che il precedente possessore della scheda era intervenuto applicando del metallo liquido come interfaccia di raffreddamento. Malgrado l'applicazione corretta, il metallo liquido si è rivelata una scelta sbagliata perché gallio e alluminio non vanno d'accordo, formano una lega che indebolisce la struttura in modo permanente. Un video pubblicato da Thermaltake mostra cosa accade quando gallio e alluminio si incontrano:

Una semplice ripulitura potrebbe non funzionare, come nel caso di der8auer, motivo per cui è stata usata una macchina CNC per eliminare la corrosione generata dal gallio. È stata poi necessaria la sostituzione dei cuscinetti termici per adattare il dissipatore alla nuova altezza e, ovviamente, l'applicazione di un'interfaccia termica adatta. La scheda è stata salvata.

Una soluzione, più rapida e meno complessa, sarebbe stata quella di acquistare un dissipatore aftermarket, a patto di trovarlo. La morale, quindi, è quella di fare molta attenzione quando si acquistano le GPU di seconda mano o si vuole intervenire per migliorarne il raffreddamento: a volte provare "soluzioni esotiche" potrebbe dare più grattacapi che vantaggi.

L'altra notizia arriva invece dal forum del sito tedesco ComputerBase, dove l'appassionato AssassinWarlord ha deciso di provare a raffreddare a raffreddare una GPU, una vecchia Radeon R7 240 con TDP da 30W, usando interfacce di raffreddamento non convenzionali: ketchup, formaggio, dentifricio, patate e non solo.


Clicca per ingrandire

Nel test della durata di 5 minuti, svolto con Furmark, è emerso che il ketchup è apparentemente meglio del dentifricio nel raffreddare la GPU, con una temperatura di 71 °C contro 90 °C. Creme per bambini, patate o fette di formaggio, invece, hanno dimostrato un comportamento ben peggiore, portando la GPU a toccare facilmente i 105 °C.

I risultati migliori sono stati fatti segnare dalla pasta termica Arctic MX-4, che ha permesso alla GPU di fermarsi a 49 °C. Insomma, un mero esercizio di stile e nulla più. Assolutamente da non ripetere, se non per divertirsi con hardware di vecchia data, ma certamente da non provare con hardware nuovo e potente: non ci sarà ketchup che potrà resistere.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
StylezZz`24 Gennaio 2023, 10:09 #1
Nel frigo ho un po' di ketchup che dovrebbe essere in scadenza a breve, invece di buttarlo lo userò al posto della MX.
Saturn24 Gennaio 2023, 10:14 #2
...la gente non ha veramente NIENTE da fare durante il giorno...
HW202124 Gennaio 2023, 11:19 #3
Be gli ingredienti largamente utilizzati dalla catena MacDonald's è riosaputo che sono corrosivi ... lo sono per lo stomaco umano figuriamoci per i radiatori di dissipazione per le CPU ... Se fossi al governo e avessi potere scriverei un decreto che vieta di alimentarsi nei MacDonald's è molto più salutare l'alimentazione classica italiana e non abbiamo bisogno delle merde alimentari diffuse dagli stati uniti
Saturn24 Gennaio 2023, 11:48 #4
Originariamente inviato da: HW2021
Be gli ingredienti largamente utilizzati dalla catena MacDonald's è riosaputo che sono corrosivi ... lo sono per lo stomaco umano figuriamoci per i radiatori di dissipazione per le CPU ... Se fossi al governo e avessi potere scriverei un decreto che vieta di alimentarsi nei MacDonald's è molto più salutare l'alimentazione classica italiana e non abbiamo bisogno delle merde alimentari diffuse dagli stati uniti


Posa il fiasco, dai ! Dimmi che hai scritto per trollare, altrimenti è preoccupante la cosa...

Ma al massimo gli ingredienti utilizzati del Mac non saranno il massimo per una corretta dieta (zucchero ovunque) ma non è che ti obbliga il dottore ad andarci tutti i giorni.

Corrosivi, tipo il sangue di Alien..ma dove la leggete certa roba ?

Per il resto la carne è italianissima e hanno i medesimi controlli/regolamenti di qualunque altra catena di ristorazione.

Ripeto non è comunque "sano" ingozzarsi di carne-hamburger o patitine fritte tutti i giorni, sia che si tratti di Mac Donald, sia che si tratti della panineria italiana con carne selezionata. Semplicemente bisogna mangiare il giusto quantitativo di carne, concetto che a molti sfugge. E magari praticare un po' di attività fisica.

Quanto alla questione della bontà della nostra alimentazione italiana, nessuno discute, ma non esageriamo però !

Addirittura il decreto vorresti scrivere. Eh, allora sai quanta roba dovresti vietare...forse più di quanto pensi...
fabius2124 Gennaio 2023, 14:02 #5
Originariamente inviato da: Saturn
Posa il fiasco, dai ! Dimmi che hai scritto per trollare, altrimenti è preoccupante la cosa...

Ma al massimo gli ingredienti utilizzati del Mac non saranno il massimo per una corretta dieta (zucchero ovunque) ma non è che ti obbliga il dottore ad andarci tutti i giorni.

Corrosivi, tipo il sangue di Alien..ma dove la leggete certa roba ?

Per il resto la carne è italianissima e hanno i medesimi controlli/regolamenti di qualunque altra catena di ristorazione.

Ripeto non è comunque "sano" ingozzarsi di carne-hamburger o patitine fritte tutti i giorni, sia che si tratti di Mac Donald, sia che si tratti della panineria italiana con carne selezionata. Semplicemente bisogna mangiare il giusto quantitativo di carne, concetto che a molti sfugge. E magari praticare un po' di attività fisica.

Quanto alla questione della bontà della nostra alimentazione italiana, nessuno discute, ma non esageriamo però !

Addirittura il decreto vorresti scrivere. Eh, allora sai quanta roba dovresti vietare...forse più di quanto pensi...


Italianissima ho qualche dubbio, io non sento neanche minimamente il sapore della carne, mi sembra cartone.
Però concordo con te riguardo la corrosione e il resto. Però le salse sò buone
nomeutente24 Gennaio 2023, 14:37 #6
Originariamente inviato da: HW2021
Be gli ingredienti largamente utilizzati dalla catena MacDonald's è riosaputo che sono corrosivi ... lo sono per lo stomaco umano figuriamoci per i radiatori di dissipazione per le CPU ...


Vero. Ieri sono stato da Mc Donald's e oggi ho riscontrato la presenza di acido cloridrico nel mio stomaco. Coincidenze?
biometallo24 Gennaio 2023, 15:07 #7
Originariamente inviato da: nomeutente
Vero. Ieri sono stato da Mc Donald's e oggi ho riscontrato la presenza di acido cloridrico nel mio stomaco. Coincidenze?

Scommetto che c'erano anche tracce di monossido di diidrogeno una delle tossine più letali* tanto da essere l'elemento base delle piogge acide.



Originariamente inviato da: fabius21
Italianissima ho qualche dubbio, io non sento neanche minimamente il sapore della carne, mi sembra cartone.
Però concordo con te riguardo la corrosione e il resto. Però le salse sò buone


https://www.mcdonalds.it/il-nostro-...ti/carne-bovina
https://www.mcdonalds.it/il-nostro-...nitori-italiani

Non ricordavo che per pollame e uova si rifornisse da Amadori...
fabius2124 Gennaio 2023, 15:24 #8
Originariamente inviato da: biometallo
Non ricordavo che per pollame e uova si rifornisse da Amadori...


Ma viene sembra lavorata nel loro modo, sono sempre pieni di conservanti prima che vengono cotti, e non ricordo se da piccolissimi diventano grandi o il contrario, durante la cottura.
silvanotrevi24 Gennaio 2023, 16:39 #9
Originariamente inviato da: Saturn
...la gente non ha veramente NIENTE da fare durante il giorno...


Concordo. Anziché giocare a Plague Tale Requiem ed ammirare quel bellissimo culetto di Amicia. Capolavoro da 10 e lode

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^