Processori Intel Skylake: online le specifiche delle prime 10 versioni

Debutto previsto non prima di Settembre per le prime soluzioni Intel Skylake per schede madri socket 1151 LGA, soluzioni a 14 nanometri che puntano tutto sull'efficienza della nuova microarchitettura
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Aprile 2015, alle 08:31 nel canale ProcessoriIntelCore
Nuove informazioni sulle prossime generazioni di processori Intel della famiglia Core sono quelle emerse dal sito cinese Benchlife: parliamo dei modelli della famiglia Skylake, da abbinare a schede madri socket 1151 LGA e attesi al debutto nel corso della seconda metà dell'anno.
Nella tabella seguente nomi e specifiche tecniche sino ad ora rese pubbliche:
Modello |
Core | Threads | Clock | Clock Turbo | TDP | Cache | Memoria |
Core i7-6700K | 4 | 8 | 4 GHz | 4,2 GHz | 95W | 8MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6600K | 4 | 4 | 3,5 GHz | 3,9 GHz | 95W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i7-6700 | 4 | 8 | 3,4 GHz | 4 GHz | 65W | 8MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6600 | 4 | 4 | 3,3 GHz | 3,9 GHz | 65W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6500 | 4 | 4 | 3,2 GHz | 3,6 GHz | 65W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6400 | 4 | 4 | 2,7 GHz | 3,3 GHz | 65W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i7-6700T | 4 | 8 | 2,8 GHz | 3,6 GHz | 35W | 8MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6600T | 4 | 4 | 2,7 GHz | 3,5 GHz | 35W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6500T | 4 | 4 | 2,5 GHz | 3,1 GHz | 35W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Core i5-6400T | 4 | 4 | 2,2 GHz | 2,8 GHz | 35W | 6MB | DDR4 2133/DDR3L 1600 |
Notiamo come i processori, tutti delle famiglie Core i7 e Core i5, siano differenziati principalmente per il valore del TDP: questo è pari a 95 Watt per le versioni K destinate agli appassionati (e dotate di moltiplicatore sbloccato verso l'alto), a 65 Watt per i modelli standard e a 35 Watt per quelli a basso consumo caratterizzati dalla sigla T. Variano le frequenze di clock a seconda dei consumi, con i modelli Core i7 abbinati a tecnologia HyperThreading e dotati di cache da 8 Mbytes; per le proposte Core i5 troviamo cache da 6 Mbytes e un numero massimo di threads processabili pari a 4, come i core.
I processori della famiglia Skylake saranno costruiti con tecnologia produttiva a 14 nanometri, la stessa delle proposte Broadwell; dobbiamo però ricordare come con Skylake Intel introdurrà una nuova microarchitettura, con la quale punta ad incrementare ulteriormente l'efficienza di funzionamento rispetto a quanto già messo a disposizione con le soluzioni in commercio al momento.
114 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.expreview.com/40180.html
mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
http://www.expreview.com/40180.html
mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
Niente di particolare ? sembrerebbe piu veloce del top precedente e pure con una frequenza massima inferiore. E questo per il modello iniziale con quindi molti margini di miglioramento. I primi modelli non sono certo spinti al massimo come per la cpu 4790K che è davvero una cpu selezionata rispetto ai modelli che la hanno preceduto.
Insomma...
4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz
Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.
Non mi tornano i punteggi di cinebench R15. QUel tipo di punteggi me lo ricordo in versioni più vecchie. L'R15 adotta un sistema diverso, come si vede qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621048
Forse un pentium 3 farebbe 10 punti a cinebench R15
Fake?
http://www.expreview.com/40180.html
mi auguro che almeno in overclock ci sia un po' di soddisfazione, il PC prima o poi devo cambiarlo :/
Mah...sei sicuro di aver letto bene i grafici? ha prestazioni sempre superiori ad un 4790k e di poco inferiori al 5820k....
4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz
ma anche no direi le specifiche non si possono inventare
4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz
Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.
Non mi tornano i punteggi di cinebench R15. QUel tipo di punteggi me lo ricordo in versioni più vecchie. L'R15 adotta un sistema diverso, come si vede qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2621048
Forse un pentium 3 farebbe 10 punti a cinebench R15
Fake?
Il 4790k gia a 4/4,4GHz, quindi pure di più
Questi Skylake promettono benone, altroché
Spero siano prezzati in modo popolare, non posso spendere 200 euro di processore
4790k gira a 3,6ghz
6700k gira a 4ghz
Quindi non ha una frequenza massima inferiore, anzi, è l'esatto contrario.
l'i7 4790k va a 4 GHz e in turbo a 4.4 GHz...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".