Processori Intel Coffee Lake: nel 2018 anche in versioni a 8 core

Sono attesi al debutto nel corso della seconda metà dell'anno i primi processori Intel Core della famiglia Coffee Lake dotati di architettura a 8 core, destinati ai sistemi desktop mainstream
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Marzo 2018, alle 11:21 nel canale ProcessoriCoffee LakeCoreIntelAMDRyzen
L'evoluzione dei processori Intel Core destinati ai sistemi desktop passerà attraverso versioni dotate di un numero di core superiore ai 6 che rappresentano al momento il massimo. Per le CPU Coffee Lake-S da tempo si parla di versioni dotate di 8 core al proprio interno, numero che andrebbe a pareggiare quanto proposto da AMD in questo segmento di mercato con le CPU della famiglia Ryzen 7.
Questi processori sono attesi al debutto nel corso della seconda metà del 2018, in abbinamento alle schede madri basate su chipset Intel Z390 che ne implementeranno il supporto ufficiale. Non è al momento attuale chiaro se questi processori potranno operare anche con schede madri basate su chipset Z370, il modello introdotto da Intel con le prime CPU della famiglia Coffee Lake per sistemi desktop.
Con questa nuova classe di processori Intel espanderà ulteriormente la propria gamma, offrendo soluzioni a 8 core anche nel segmento dei prodotti di fascia media pareggiando quanto proposto da AMD con le soluzioni Ryzen. Le CPU top di gamma della serie HEDT, con core che al momento attuale si spingono sino al numero di 18 per ogni processore, continueranno ovviamente a venir proposte agli utenti più appassionati e a coloro che necessitano del massimo della potenza disponibile.
Il sito Videocards ha pubblicato, a questo indirizzo, uno screenshot di un processore della famiglia Coffee Lake con architettura a 8 core e frequenza di clock di 2,2 GHz. Si tratta, come sempre accade in questi casi, di un engineering sample che non viene per giunta correttamente identificato dal tool diagnostico utilizzato. Se la frequenza di clock di 2,2 GHz è presumibilmente inferiore a quello che sarà il valore finale in produzione, di certo il TDP non sarà pari a 0 Watt come del resto anche la tecnologia produttiva a 0 nm utilizzata per la produzione del chip.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoaltro chipset
altro chipset
Ed anche altre prestazioni se mantiene frequenze simili all'esa.
Altro giro, altra corsa, altra vaccata!!
Spiegatemi la differenza tra un core i7-7700k 4core(8 logici) che va a 4.5Ghz ed il nuovo RIDICOLO coffee Lake a 8core(16 logici) MA A META FREQUENZA !!I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
tu stai parlando basandoti sul nulla nessuna informazione utile e vera quindi cosa ti dobbiamo spiegare che ? "META FREQUENZA " lo dici perche una tabella scrive una valore a caso e allora quel valore casuale è il vero e assoluto valore?
anche per evitarsi lo sbatti del format reinstall etc..
spegni cambi cpu, monti, riaccendi e non devi fare altro.. al limite un update del bios prima
Per Coschizza...
Conoscendo INTEL non mi stupirei... e ammesso che la impostino più alta dei 2.2GHz sicuramente sarà tale per cui la potenza di calcolo complessiva sia compresa tra il Coffee lake a 6 core il core i9 più piccolo..Questo perché ti devono vendere una briciolina alla volta di prestazioni in più...l'arte di prendere tempo...
Se con la nuova generazione di core i7 (la nona o decima famiglia) mi faranno un 8core a 4.5GHz, AVX512, scheda video integrata più potente ad un prezzo i7 tipo mainstream (circa 350euro) e un tdp che rimane a 95W allora lo considererò papabile per essere acquistato. Nel frattempo mi tengo l'i7-7700k che va benissimo.
I BENCHMARK SARANNO IDENTICI!! La solita vaccata...
Non sono tutti così stupidi !!
Si però questo ha un TDP di 0W
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".