Per AMD i nuovi Ryzen AI 300 sono fino a due volte più potenti di Intel Lunar Lake in gaming

Per AMD i nuovi Ryzen AI 300 sono fino a due volte più potenti di Intel Lunar Lake in gaming

AMD ha pubblicato un nuovo confronto tra il suo Ryzen AI 9 HX 370 e l'Intel Core Ultra 7 258V, basato sulla nuova architettura Lunar Lake, che evidenzia i vantaggi dell'ecosistema Radeon rispetto alla concorrenza.

di pubblicata il , alle 10:32 nel canale Processori
AMDRyzenZenRadeonRDNAIntelLunar Lakegaming hardware
 

Con un post sul suo sito ufficiale, AMD ha condiviso alcuni benchmark del nuovo processore Ryzen AI 9 HX 370 confrontandolo con un Intel Core Ultra 7 258V. I risultati sono impressionanti, con AMD che domina la scena gaming con prestazioni fino a due volte superiori.

In un primo grafico, AMD ci mostra i risultati dei due processori con tutte le tecnologie di miglioramento attive. Questo include AMD FidelityFX Super Resolution 3 (FSR 3) e AMD HYPR-RX, una funzionalità disponibile solo per le GPU Radeon che consente di effettuare una messa a punto con un solo clic. In questo caso, il processore di AMD fornisce in media il 75% in più di prestazioni.

Nella seconda slide, il chipmaker confronta le esperienze di FSR 3 e XeSS. Anche in questo caso, le soluzioni di AMD offrono vantaggi incontestabili. Infine, AMD mostra le capacità di AFMF 2 (AMD Fluid Motion Frames), ovvero la tecnologia di generazione dei frame che consente di migliorare significativamente la fluidità durante il gameplay.

C'è un aspetto da sottolineare però: i risultati a risoluzione nativa vedono le due iGPU testa a testa, con alcuni titoli eseguiti meglio dalla Radeon Serie 800 e altri che registrano prestazioni migliori con la controparte Intel.

È evidente, quindi, che dal punto di vista della potenza bruta, le due iGPU sono equivalenti. A fare la differenza è piuttosto il software. Uno dei principali vantaggi della tecnologia aperta di AMD è che sia FSR che la generazione dei frame possono essere sfruttate anche con GPU concorrenti, inclusa quella di Intel.

Ovviamente, in quest'ultimo caso, i giocatori dovranno configurare manualmente le impostazioni. Il vantaggio di scegliere AMD risiede in HYPR-RX che consente di impostare automaticamente tutti i parametri. In sintesi, AMD può vantare un ecosistema completo per la migliore esperienza di gioco.

29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
igiolo15 Novembre 2024, 10:47 #1
quando Intel, per quasi 10 anni, non innovava
aggiungeva core con il contagocce, con TDP assurdi, litografie vecchie (14,14+,14+++,14+++++ ecc)
si pensava centellinasse l'innovazione xkè non aveva competitor
invece no, erano anche tecnologicamente tirati, erano a manetta quasi.
incredibile che tracollo...mamma mia, e ci metteranno anni per rialzarsi, sono gap che non si chiudono con 1 gen
appleroof15 Novembre 2024, 10:50 #2
Originariamente inviato da: igiolo
quando Intel, per quasi 10 anni, non innovava
aggiungeva core con il contagocce, con TDP assurdi, litografie vecchie (14,14+,14+++,14+++++ ecc)
si pensava centellinasse l'innovazione xkè non aveva competitor
invece no, erano anche tecnologicamente tirati, erano a manetta quasi.
incredibile che tracollo...mamma mia, e ci metteranno anni per rialzarsi, sono gap che non si chiudono con 1 gen


si ma non fermiamoci ai titoli, sopratutto come in questo caso sono roboanti:

C'è un aspetto da sottolineare però: i risultati a risoluzione nativa vedono le due iGPU testa a testa, con alcuni titoli eseguiti meglio dalla Radeon Serie 800 e altri che registrano prestazioni migliori con la controparte Intel.

quindi più che gap hardware in questo caso sarebbe un gap software tra le due
Maury15 Novembre 2024, 11:08 #3
Ma è un titolo adeguato ?

Vi siete accorti che in nativo la soluzione Intel è addirittura superiore ?
igiolo15 Novembre 2024, 11:09 #4
Originariamente inviato da: appleroof
si ma non fermiamoci ai titoli, sopratutto come in questo caso sono roboanti:

C'è un aspetto da sottolineare però: i risultati a risoluzione nativa vedono le due iGPU testa a testa, con alcuni titoli eseguiti meglio dalla Radeon Serie 800 e altri che registrano prestazioni migliori con la controparte Intel.

quindi più che gap hardware in questo caso sarebbe un gap software tra le due


conferma quanto sopra in realtà
è un gap tecnico cmq, che sia sw o hw
resto cmq basito, si sono fatti trovare parecchio impreparati in molti ambiti
speriamo si riprendano, è un player troppo importante
demon7715 Novembre 2024, 11:10 #5
Originariamente inviato da: appleroof
si ma non fermiamoci ai titoli, sopratutto come in questo caso sono roboanti:

C'è un aspetto da sottolineare però: i risultati a risoluzione nativa vedono le due iGPU testa a testa, con alcuni titoli eseguiti meglio dalla Radeon Serie 800 e altri che registrano prestazioni migliori con la controparte Intel.

quindi più che gap hardware in questo caso sarebbe un gap software tra le due


ESATTO.
Parliamo di un post di AMD pubblicato sul sito AMD.. pare strachiaro che è super di parte.

Non dico che Intel non sia in difficoltà in termini di prestazioni ma di certo il quadro complessivo non è quello qui sopra riportato
Max_R15 Novembre 2024, 11:19 #6
Che poi.. non è che Intel non abbia il suo scaler
Almeno facessero dei paragoni equi
Ripper8915 Novembre 2024, 11:33 #7
Penso che il titolo sia fuorviante.

Quei valori sono raggiunti solo tramite l'uso del frame generatore di AMD.
Le performance native invece sono praticamente pari o addirittura con qualche superiorità di Intel.
gpat15 Novembre 2024, 11:34 #8
Mah.. sono sempre stato storicamente affezionato ad AMD anche nei tempi bui, ma queste comparative ingannevoli sono davvero imbarazzanti.
coschizza15 Novembre 2024, 11:42 #9
solito test falso di amd alla fine i numeri dicono che la soluzione intel è uguale o superiore ma amd ha paura quindi falsifica i numeri, bravi è cosi che si perdono i clineti, io mai piu amd
igiolo15 Novembre 2024, 11:50 #10
Originariamente inviato da: Max_R
Che poi.. non è che Intel non abbia il suo scaler
Almeno facessero dei paragoni equi


eh questo è vero
mi stupisce che non sia confrontato con xess

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^