Pentium 4 VS Celeron

Per via della medesima architettura, il Celeron può rappresentare una valida alternativa al P4
di Andrea Bai pubblicata il 04 Settembre 2002, alle 15:06 nel canale ProcessoriSu Tom's Hardware è stato pubblicato un articolo comparativo tra le prestazioni offerte dal processore Intel P4 e quelle offerte dalla CPU Celeron. Lo scopo dell'articolo è quello di fornire un quadro delle prestazioni generali di entrambe le CPU per capire se il processore Celeron possa porsi come una valida alternativa economica al P4.
Rivediamo le caratteristiche di entrambi i processori:
Celeron
|
P4
Willamette
|
P4
Northwood
|
|
Clock Speeds |
1.7,
1.8 GHz
|
1.4
- 2.0 GHz
|
1.6
- 2.53 GHz
|
FSB Clock Speeds |
400
MHz
|
400
MHz
|
400,
533 MHz
|
L2 Cache |
128
KB
|
256
KB
|
512
KB
|
L2 Cache Clock |
Full
Processor Clock
|
||
Core Voltage |
1.75
V
|
1.75
V
|
1.5
V
|
Process |
0.18
µm
|
0.18
µm
|
0.13
µm
|
Socket |
mPGA478
|
mPGA478
|
mPGA478
|
Multimedia Extensions |
MMX,
SSE, SSE2
|
||
Chipsets |
Intel
845, 845D, 845E, 850, 850EVIA P4X266A, P4X333, P4X400SiS 645, 648ALi Aladdin
P4
|
I test sono stati condotti su una piattaforma configurata nel modo seguente:
CPU | -Intel
Celeron Willamette 1.7 GHz -Intel Pentium 4 Northwood 1.7 GHz |
Scheda Madre | ABit BD7, i845D chipset |
RAM | 256 MB PC266 DDR-SDRAM, CL2, Corsair Micro |
Hard Disk | IBM DeskStar 60 GXP, IC35L040,40 GB, 7,200 rpm, 2 MB Cache |
Scheda video | ABit Siluro GF3 |
Sistema operativo e driverGraphics Driver |
-Windows
2000 Professional, Service Pack 3, SRP1 |
Dal momento che sono stati condotti un gran numero di test, non ci sembra corretto riportarne solamente alcuni in particolare. Teniamo a sottolineare, inoltre, che è facile farsi condizionare dalla pura velocità di clock, tuttavia è bene considerare che il divario prestazionale a vantaggio del P4 è dovuto principalmente alla maggiore dotazione di cache L2 (512KB contro 128KB) che il P4 può vantare.
Riportiamo di seguito le conclusioni:
"Strictly speaking, the Celeron is no great shakes. In fact, there would hardly be any arguments in its favor at all, if it weren't for its retail price, which, at around $100, makes it a steal. The big advantage to the Intel architecture based on Socket 478 is, in a word, continuity. The interface was introduced a little over a year ago, and it probably will not change much any time soon. [...]In general, the Pentium 4 tends to outperform the Celeron in demanding applications and games. Whether that's worth the extra money to you, or if you'd rather invest in a larger hard drive or more RAM - depends on the applications you plan to run on your computer. At any rate, the Celeron is the better choice if you're planning on upgrading in the next several months. As soon as Intel breaks the 3 GHz barrier, the P4 models in the 2.5 GHz range will become considerably cheaper. It only remains to be seen whether AMD can offer something to compete with the Pentiums by then."
Consigliamo la lettura dell'articolo, pubblicato a questo indirizzo.
24 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoRe:
Per la cronaca quello provato è un P4 NORTHWOOD quindi il divario è tra 128 e 512k di L2!Re:
ma, a che serve, oggi, fare una prova tra p4 e celeron, se il tutto si conclude, dicendo che ad un prezzo nettamente inferiore, il celeron, potrbbe....farebbe....SE E' IL PREZZO IL FATTORE DETERMINANTE(l'hanno finalmente capito anche loro? No e' solo un abbaglio, presto rinsaviranno!!), allora allo stesso prezzo dei celeron, ci sono gli XP!!Mica per forza si deve comprare da mamma Intel!!Un amico mio negoziante dice che ormai sono mesi e mesi che usa solo AMD.Qui in Ciociaria abbiamo una certa affinità coi Genovesi.......(o è solo intelligenza?!?)
Re:
Ha prestazioni + che decenti!Re:
dipende sempre dall' utilizzo che uno deve fare...magari in un ufficio sarebbe un ottima cpu con prestazioni piu' che sufficenti...io sto ancora col p2 a 333 mhz e windows xp!!(principale tirchio...)Re:
ha ha p2 a 333 mhz! prima ke partisse l'alimentatore avevo un bel 386 sx a 25mhz con 4 mb e ci avevo messo su win95 e mio zio aveva lo sfacciato coraggio di navigarci con internet explorer!!!Beato te!!!
Io ho un pII 266 (overclokkato di nascosto a 300, eh eh...) con 96mb di ram grattati qua e la, giusto giusto per farci girare win2000...Re: Re:
[B]dipende sempre dall' utilizzo che uno deve fare...magari in un ufficio sarebbe un ottima cpu con prestazioni piu' che sufficenti...io sto ancora col p2 a 333 mhz e windows xp!!(principale tirchio...)
Infatti. Però nell'ufficio, mettendo il caso che costassero uguali sti due processori, sarebbe meglio prendere l'AMD, non trovi? Almeno dura di più...
Siamo stanchi delle sterili polemiche: portate pure acqua al vostro mulino, ma fatelo con cognizione di causa...
Mi capisti, ahhhh?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".