Noctua NA-TPG1, la "protezione da pasta termica" per i nuovi Ryzen 7000

Noctua NA-TPG1, la "protezione da pasta termica" per i nuovi Ryzen 7000

Noctua ha presentato un nuovo accessorio dedicato alle CPU AMD Ryzen serie 7000: NA-TPG1. Si tratta di un piccolo plate da apporre attorno al processore per evitare gli accumuli di pasta termica nei ritagli del nuovo IHS dei processori.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Processori
NoctuaAMDRyzenZen
 

Noctua ha presentato un piccolo plate da applicare intorno all'IHS dei nuovi processori AMD Ryzen serie 7000: l'NA-TPG1 Thermal Paste Guard. Questo accessorio impedisce alla pasta termica di colare lungo i bordi così da mantenere la CPU pulita ed efficiente. Nel caso si dovesse esagerare con il composto, rimuovere l'eccesso sarà estremamente semplice.

Gli utenti che si accingono ad acquistare le nuove soluzioni di AMD avranno notato una forma piuttosto peculiare dell'IHS (Integrated Heat Spreader), che possiede scanalature lungo tutto il bordo. All'applicazione della pasta termica, l'eccesso tende ad accumularsi all'interno dei ritagli rendendo la rimozione decisamente complessa.

La nuova proposta di Noctua si presenta come una piccola piastra in policarbonato resistente alle alte temperature che va a riempire tali spazi impedendo alla pasta termica di sporcarli. L'applicazione è estremamente semplice e sarà sufficiente alloggiare la placchetta intorno alla CPU prima di stendere la pasta.

"Se da un lato non possiamo negare che i nuovi processori AMD Ryzen 7000 abbiano prestazioni fantastiche, dall'altro abbiamo notato che i ritagli ai lati del dissipatore integrato tendono ad attirare la pasta termica, che diventa difficile da rimuovere. È qui che entra in gioco la nostra nuova protezione termica per la pasta: è semplice, ma altamente efficace per mantenere la tua nuova CPU Ryzen serie 7000 bella e pulita" ha dichiarato Roland Mossig, CEO di Noctua.

Il nuovo NA-TPG1 Thermal Paste Guard sarà disponibile a dicembre al prezzo di 7,90 euro in confezione con 10 panni imbevuti per la pulizia della CPU. Con esso arriveranno anche le nuove versioni delle paste Noctua NT-H1 ed NT-H2 AM5 Edition in tubetti da 3,5 g al prezzo di rispettivamente 9,90 euro e 13,90 euro.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
wolverine08 Ottobre 2022, 12:07 #2
Se uno vuole la cpu pulitissima, ma adesso lo voglio anche per i "vecchi" Ryzen!
demon7708 Ottobre 2022, 12:38 #3
[SIZE="6"]MAY PYU ZENZA.[/SIZE]

Link ad immagine (click per visualizzarla)
puppatroccolo08 Ottobre 2022, 13:36 #4
Allucinante. Lisa non ne imbrocca più una. E la borsa si spenna.
rexjanuarius08 Ottobre 2022, 16:21 #5
non ci voleva certamente un genio a comprendere sin dall'inizio che quel design dell'IHS non forse ottimale.

Mi chiedo ultimamente cosa stia succedendo all'intero mercato informatico, ove si assiste ad impennate di prezzi mostruose a fronte di una qualità che lascia molto a desiderare sulla progettazione. Di esempi ne abbiamo moltissimi, a partire dalle GDDR6X mal dissipate sulle Rtx 3000 fino al bracket del LGA1700 toppato e che non garantisce una pressione uniforme su tutto l'IHS di Alder Lake.

Sembra quasi di essere divenuti dei Beta Tester paganti, e trattati come tali.
Insomma, dopo due anni folli, auguro a tutti i 'players' del mercato un bagno di umiltà (che tra l'altro gli stanno imponendo anche i bilanci e la borsa). Per quanto mi riguarda, andrò tranquillamente avanti per anni senza più aggiornare il pc.
kliffoth10 Ottobre 2022, 14:26 #6
edit
jepessen10 Ottobre 2022, 17:47 #7
Non ho capito se poi questa placca resta in loco o se deve essere rimossa una volta stesa la pasta termica...
wolverine10 Ottobre 2022, 18:20 #8
Originariamente inviato da: jepessen
Non ho capito se poi questa placca resta in loco o se deve essere rimossa una volta stesa la pasta termica...


Credo la si metta e tolga una volta stesa la pasta o per la pulizia, in modo che l'eventuale sbrodolata attorno al ihs si possa rimuovere.
biometallo10 Ottobre 2022, 18:36 #9
Originariamente inviato da: wolverine
Credo la si metta e tolga una volta stesa la pasta o per la pulizia


Sul sito del produttore leggo che è "Made from highly heat-resistant polycarbonate" il fatto che sia quindi realizzato con materiale resistente alle alte temperature mi fa pensare l'esatto contrario... che poi se si togliesse prima di poggiare il dissipatore credo ci sarebbe lo stesso il rischio che la pasta sbrodoli lo stesso nelle feritoie che effettivamente non ho mica capito perché sono state messe...
demon7710 Ottobre 2022, 18:45 #10
Originariamente inviato da: biometallo
Sul sito del produttore leggo che è "Made from highly heat-resistant polycarbonate" il fatto che sia quindi realizzato con materiale resistente alle alte temperature mi fa pensare l'esatto contrario... che poi se si togliesse prima di poggiare il dissipatore credo ci sarebbe lo stesso il rischio che la pasta sbrodoli lo stesso nelle feritoie che effettivamente non ho mica capito perché sono state messe...


Quoto.
Il senso di questa protezione è appunto quello di evitare che la pasta si riversi nelle fessure quando il dissipatore fa pressione e ne è stata messa troppa.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^