Movidius (Intel) annuncia la VPU Myriad X per Deep Learning e AI

Arriva la nuova VPU pensata per i dispositivi vision-based come droni, videocamere smart e caschetti e visori per realtà virtuale e aumentata
di Andrea Bai pubblicata il 29 Agosto 2017, alle 15:01 nel canale ProcessoriIntel
Movidius, scocietà acquisita da Intel nel 2016 e ora sussidiaria, ha annunciato il lancio della Vision Processing Unit Movidius Myriad X, un SoC a basso consumo pensato per l'accelerazione AI e Deep Learning nei dispositivi vision-based come droni, smart camera, e caschetti VR/AR. Si tratta di un lancio che segue il debutto, avvenuto lo scorso mese, del Movidius Neural Compute Stick basato su Myriad 2. Secondo le informazioni ufficiali, Myriad X offrirà dieci volte le prestazioni di Myriad 2 nelle inferenze deep neural network con lo stesso consumo energetico, mentre Myriad 2 resta una opzione a più basse prestazioni.

La nuova VPU si basa su ciò che Movidius chiama Neural Compute Engine, un acceleratore DNN on-chip che permette di raggiungere oltre mille miliardi di operazioni al secondo (TOPS) di picco nell'inferenza DNN, sullo sfondo delle prestazioni complessive teoriche di Myriad X di oltre 4 TOPS.
Rispetto a Myriad 2 il nuovo Myriad X offre quattro vector processor 128-bit VLIW C-programmable in più e linee MIPI configurabili, memoria (espandibile) da 2,5MB e un maggior numero di acceleratori di imaging/vision fixed-function. Le vector unit di Myriad X sono processori SHAVE (Streaming Hybrid Architecture Vector Engine) ottimizzati per i carichi di lavoro computer vision. Myriad X supporta memorie LPDDR4. Un'altra nuova funzione presente in Myriad X è l'encoding hardware 4K con supporto a 30Hz (H.264/H.265) e 60Hz (M/JPEG). Si segnala infine il supporto a USB 3.1 e PCIe 3.0, per la prima volta nella famiglia Myriad VPU.
La nuova VPU Myriad X è inoltre accompagnata da un SDK che include un compilatore per reti neurali e un "framework specialistico FLIC con un approccio plug-in allo sviluppo di flussi di applicazioni, tra cui elaborazione di immagine, visione artificiale e deep learning". Al momento non sono disponibili ulteriori precisazioni riguardanti il nuovo SDK.
Maggiori informazioni disponibili alla pagina ufficiale di Movidius Myriad X.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".