Kit di raffreddamento a liquido atipico per Zalman

Kit di raffreddamento a liquido atipico per Zalman

Zalman propone un kit a liquido di tipo chiuso, pronto per l'installazione nel sistema, nel quale il tradizionale radiatore è sostituito da un dissipatore di calore simile per costruzione a quelli ad aria

di pubblicata il , alle 08:21 nel canale Processori
 

Zalman è un marchio storico nei sistemi di raffreddamento ad aria per processori. Questa azienda coreana si è specializzata nel corso degli anni nello sviluppo di dissipatori di calore capaci di abbinare elevate prestazioni con design e costruzione meccanica molto particolari.

zalman_water_cooling_dissi.jpg (54870 bytes)
fonte: techpowerup

Ritroviamo parte di queste caratteristiche nel sistema di raffreddamento della serie Reserator, kit a liquido di tipo chiuso per i più recenti processori Intel e AMD che è basato su un design molto particolare e che verrà reso disponibile in commercio all'inizio del prossimo anno.

Il sistema abbina un tradizionale waterblock con una pompa per la circolazione del liquido integrata ad un sistema di dissipazione del calore verso l'esterno che non prevede un radiatore ma un tradizionale dissipatore di calore con ventola.

Questo componente riprende per design e costruzione i dissipatori di calore ad aria sviluppati da Zalman: la forma è quindi circolare, con sviluppo ridotto in altezza e ventola da 120 millimetri integrata all'interno che smaltisce il calore veicolato dal liquido alla struttura in alluminio del dissipatore. Questo sistema è stato sviluppato per poter dissipare sino ad un massimo di 400 Watt, valore ben superiore a quanto generato dai moderni processori di fascia alta.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
ilratman22 Novembre 2012, 08:45 #1
finalmente qualcosa di nuovo

cmq la traduzione non è corretta, non hanno messo al posto del radiatore un dissipatore tradizionale ma hanno realizzato un radiatore circolare.

appena si capirà se è silenzioso, cosa che zalman non è mai stata a mio avviso, lo metteró nel mio htpc al posto del ninjia mini attuale.

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 2
II ARROWS22 Novembre 2012, 08:46 #2
Beh, sì... interessante.

Prezzo?
demon7722 Novembre 2012, 08:47 #3
si ok.. ha una forma alternativa ai soliti che hanno il radiatore quadrato.
Ma questo non vuol dire che abbi prestazioni superiori.. secondo me vale meno.
AleLinuxBSD22 Novembre 2012, 09:44 #4
Sono curioso di questa novità.
Io penso che un simile sistema abbia le potenzialità per permettere prestazioni migliori.
Sul discorso rumore, non considerando quello provocato dalla pompa, se renderanno possibile cambiare la ventola oppure, come accade spesso, la velocità risulterà regolabile, dovrebbe essere possibile trovare un compromesso soddisfacente.

Che poi una simile soluzione venga proposta a prezzi interessanti è chiaramente un'altro discorso ...
Opteranium22 Novembre 2012, 09:59 #5
Originariamente inviato da: ilratman
cmq la traduzione non è corretta, non hanno messo al posto del radiatore un dissipatore tradizionale ma hanno realizzato un radiatore circolare.

Adesso mi torna già di più, altrimenti come avrebbero fatto a scambiare il calore?
Cmq per avere un buon passaggio di calore ci vuole la maggiore superficie possibile di scambio e tra un cerchio e un quadrato direi che vince quest'ultimo, non ci sono dubbi, per cui sono perplesso..
Aspettiamo i test
Cfranco22 Novembre 2012, 12:48 #6
Originariamente inviato da: Bivvoz
Forse è la prospettiva della foto a trarre in inganno, ma quei tubi mi sembrano orrendamente corti.

Non vorrei dire una str... ma a occhio il radiatore è fatto per essere montato internamente al case al posto della ventola posteriore
ironman7222 Novembre 2012, 12:55 #7
Originariamente inviato da: Cfranco
Non vorrei dire una str... ma a occhio il radiatore è fatto per essere montato internamente al case al posto della ventola posteriore


Infatti andra' a sostituire la ventola in emissione posteriore..!!
Azlim1622 Novembre 2012, 13:42 #8
mmm a occhio e croce mi pare sia la stessa ventola che monta lo zalman CNPS9900LED
TecnologY22 Novembre 2012, 13:43 #9
Originariamente inviato da: Veradun
E quindi non espellerà l'aria calda ma la farà circolare internamente?

emissione=buttare fuori

appena si capirà se è silenzioso, cosa che zalman non è mai stata a mio avviso, lo metteró nel mio htpc al posto del ninjia mini attuale.

beh io ho uno zalman cnps 10x quiet, e come dice il nome, è silenziosissimo oltre che tra i più performanti.

Poi sinceramente non vedo quale sia l'utilità di avere un dissipatore del genere (che promette 400w di capacità radiante) in un htpc
per avere un buon passaggio di calore ci vuole la maggiore superficie possibile di scambio e tra un cerchio e un quadrato direi che vince quest'ultimo, non ci sono dubbi

ma che centra la forma, se il cerchio ha una superficie o uno spessore maggiore vince ancora il quadrato?! bisogna vedere i cm^2, per il resto la forma a cerchio ricalca quella della ventola, quindi ha una maggior velocità media dell'aria sulle alette

A me sembra un bel prodotto, poi ovviamente bisogna vedere quanto costerà, comunque quanto a estetica difficile chiedere di meglio imho
Opteranium22 Novembre 2012, 14:25 #10
Originariamente inviato da: TecnologY
ma che centra la forma, se il cerchio ha una superficie o uno spessore maggiore vince ancora il quadrato?!

gente, ma un po' Valium no, eh? Qui appena uno apre bocca su qualsiasi bischerata si sentono tutti presi sul vivo. Imbarazzante.

Ho detto la mia sulla notizia. Di radiatori circolari, in qualsiasi ambito, per ora non ne ho visti. La serpentina deve massimizzare i punti di contatto con la superficie dissipante e quindi immagino serva l'area maggiore possibile. Poi lo spessore è un altro aspetto, ma è vero anche nei dissipatori quadrangolari.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^