Intel, processori Xeon 8 core fra fine 2009 ed inizio 2010

Intel, processori Xeon 8 core fra fine 2009 ed inizio 2010

Da una recente intervista ad un executive Intel, sembra che la versione ad 8 core dei processori Xeon MP sarà disponibile sul mercato fra fine 2009 ed inizio 2010

di pubblicata il , alle 09:31 nel canale Processori
Intel
 

Intel avrebbe in agenda la presentazione di processori Xeon MP ad 8 core verso la fine di quest'anno, oppure all'inizio del 2010. Ad affermarlo durante un'intervista è Shannon Poulin, direttore dell'Intel server product group, come riporta Xbitlabs. Xeon MP sarà il nome commerciale del processore indicato con il nome in codice Nehalem-EX, accreditato di ben 2,3 miliardi di transistor.

Si tratta un un quantitativo di transistor praticamente triplo rispetto ai processori Xeon e Core i7 presenti sul mercato, processori quad-core accomunati dall'architettura Nehalem. Fra le numerose migliorie introdotte segnaliamo alcune caratteristiche importanti come la tecnologia QPI, Quick Path Interconnect, che sostituisce il front side bus nel collegamento tra processore, moduli memoria e in alcune versioni di cpu anche chipset e il ritorno alla tecnologia Simultaneous Multi-Threading, meglio nota con il nome marketing di Hyper-Threading, grazie alla quale il sistema operativo riconosce il processore come dotato di un numero di core logici doppio rispetto ai core fisicamente integrati.

Facendo un semplice conto, appare subito chiaro come non esista linearità fra la crescita dei core (da quattro a otto) e quella dei trasistor, che passano dai 731 milioni dei processori Xeon attuali ai ben 2,3 miliardi dei futuri Xeon MP ad 8 core. I transistor eccedenti saranno dedicati, con buona probabilità, ad un considerevole aumento della cache integrata, che potrebbe arrivare ai 24MB per uqanto riguarda la L3, così come a particolari migliorie prestazionali non ancora chiare. Approfondimenti sulle novità introdotte da Intel con i processori Xeon 5500 basati su architettura Nehalem sono disponibili in queste pagine di Hardware Upgrade.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
quiete07 Aprile 2009, 09:44 #1
appena il tempo di provare gli i7...
GByTe8707 Aprile 2009, 09:47 #2
Uhm... un blade 1U dual-cpu da 16 core fisici e 32 logici

Vuole riprendere AMD nei server vedo
lowenz07 Aprile 2009, 09:48 #3
"particolari migliorie prestazionali non ancora chiare" fa un po' ridere

Cache L3 aumentata -> meno accessi alla memoria temporalmente e spazialmente, come sempre

Al massimo quello che non si sa è QUANTO peserà.
cignox107 Aprile 2009, 10:17 #4
Mammamia, 32 core logici per un dual processor... se potessi permettermelo mi piacerebbe prendermene uno per il mio raytracer :-)
hermanss07 Aprile 2009, 11:10 #5
NOTIZIA DELL'ULTIM'ORA:
AMD annuncia di voler produrre cpu a 32 core nell'ultimo trimestre dell'anno.
Severnaya07 Aprile 2009, 11:41 #6
32 core
!fazz07 Aprile 2009, 11:51 #7
Originariamente inviato da: hermanss
NOTIZIA DELL'ULTIM'ORA:
AMD annuncia di voler produrre cpu a 32 core nell'ultimo trimestre dell'anno.


ma non eraro nanometri? anche perchè da quanto ho sentito io i prossimi processori attesi da amd sono esa-core
Marin07 Aprile 2009, 12:16 #8
Originariamente inviato da: cignox1
Mammamia, 32 core logici per un dual processor... se potessi permettermelo mi piacerebbe prendermene uno per il mio raytracer :-)

Gli Xeon MP credo siano per sistemi da 4 socket in su, perciò il numero di core di cui disporrà il possessore di un tale sistema va raddoppiato.
Saluti
mixmax9907 Aprile 2009, 12:22 #9
non e' solo questione di core e la battaglia non e' solo con AMD. Gli ambienti multi-core multi-threads sono perfetti per il consolidamento e la virtualizzazione. Sun sta giocando le sue carte in quest'area di mercato con i suoi Niagara (8 core, 4 threads per core). La differenza e' che i core di Sun sono low-speed, rendendo le performance in ambito database (ad esempio) decisamente scadenti. L'architettura Nehalem ha raddoppiato le performance dei database rispetto alla generazione precedente e rispetto al top AMD. Se iniziano ad aumentare il numero di core (8 core, 2 thread per core) la vedo davvero grigia per Sun che si ritrova con CPU decisamente meno performanti e con un costo spropositato rispetto ai server x86....

nikname07 Aprile 2009, 14:21 #10
e per desktop...? niente 8 core?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^