Intel Pentium 4 3,8 Ghz per il 15 Novembre?

Intel Pentium 4 3,8 Ghz per il 15 Novembre?

Secondo alcune indiscrezioni Intel potrebbe rilasciare un nuovo processore P4, caratterizzato dalla più elevata frequenza operativa oggi disponibile, in data 15 novembre

di pubblicata il , alle 10:04 nel canale Processori
Intel
 

Secondo quanto riportato da alcune fonti, Intel potrebbe lanciare il suo nuovo Pentium 4 570, caratterizzato da una frequenza di clock di ben 3,8 Ghz, il prossimo 15 Novembre.

Un portavoce di Intel non ha confermato la suddetta data di rilascio, si è limitato ad affermare che il processore uscirà "molto presto". In ogni caso l'imminente Pentium 4 570 sarà il processore per PC desktop più veloce di casa Intel nel prossimo futuro, dopo che il gigante di Santa Clara ha cancellato dalla sua roadmap il Pentium 4 4,0 Ghz.

Lo scorso 1° Novembre Intel ha inoltre lanciato il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,46 Ghz al prezzo di 999 dollari americani, questo processore è destinato agli utenti che cercano sempre il massimo delle prestazioni.

38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
elmax08 Novembre 2004, 10:20 #1

inutile...

Mi sembra davvero un processore inutile...a prezzi impossibili e prestazioni non molto superiori al 3.6 per giustificare sicuramento oltre i 200$ di differenza, dai intel tutti vogliamo i dothan sul desktop...
elmax08 Novembre 2004, 10:21 #2
Mi sembra davvero un processore inutile...a prezzi impossibili e prestazioni non molto superiori al 3.6 per giustificare sicuramento oltre i 200$ di differenza, dai intel tutti vogliamo i dothan sul desktop...
21308 Novembre 2004, 10:32 #3
Secondo me Intel da qua alla metà del prossimo anno perderà un casino di clienti, che passeranno ad AMD: AMD stà proponendo nuovi proci quasi ogni mese, e forse per il prossimo anno arriverà a sfornare un 4500+, mentre Intel resterà ferma al 3,8Ghz e introdurra modifiche (nuovo FSB e aumento cache) che secondo me non comporteranno dei grossi aumenti prestazionali. Secondo me, per tenersi stretti i clienti, Intel dovrebbe rivedere i propri piani e continuare a produrre processori per skt 478 con core Northwood, magari arrivando alla stessa frequanza dei 3,8Ghz. Se così facesse, io lo comprerei subito.
Dumah Brazorf08 Novembre 2004, 10:42 #4
Io avevo capito che non si sarebbe schiodata dai 3,6GHz... Si sa già il TDP di questo fornet... ehm... processore?
Ciao.
Geffone08 Novembre 2004, 10:53 #5
Il limite dell'architettura di una cpu si vede quando oltre una certa soglia di mhz non c'è un incremento prestazionale giustificato. A mio avviso un Athlon xp era limitato intorno ai 2,7/2.8ghz(con overclock per forza...), nei P4 questa soglia è intorno ai 4.2ghz.
Parlando di cpu overclockate ovviamente, quindi con FSB maggiorato. Parlando di cpu con FSB di default questi valori si abbassano a 2.4/2.5ghz per gli xp 32bit e 3.4/3.6ghz per i P4. E' evidente che AMD era alla frutta ed è corsa ai ripari con l'A64, nuova architettura e nuovo rendimento in rapporto ai mhz, giusto. Intel dovrebbe fare lo stesso. Il P4 anche se è stato rinnovato 2-3 volte tra socket, FSB e core, è sempre una cpu partita da 1.3ghz (se non erro) ed ora i mhz non bastano più.
Novità, novità! Hanno cambiato socket per abbandonare il 478, ma almeno che lo facciano per introdurre una nuova cpu, magari a 64 bit, altrimenti non regge la concorrenza di AMD. Se nè stà andando da sola sulle DDR2, ma secondo mè rischia di fare un tonfo totale, lei e le DDR2!
Perfectdavid08 Novembre 2004, 11:05 #6
fra quanto una nuova architettura o l'utilizzo dei centrino?
ErPazzo7408 Novembre 2004, 11:06 #7
Si sapeva che il 4Ghz era lontano a 0.09 ma evidentem il 3.8ghz era fattibile. Cmq col raddoppio della cache e l'aumento di fsb l'intel cerchera' di "galleggiare" sino al dual core anche se tra 2 core prescott e due a64 nn vedo battaglia . Insomma finche' nn esce il P5 x intel la vedo dura. La prima cosa che mettera' sara' il controller integrato DDRII , riesce a mandar bene qualsiasi CPU!
ErPazzo7408 Novembre 2004, 11:11 #8
quoto PerfectDavid: A quando il P5?

x geffone: Cmq riguardo le DDRII stavolta sembra che intel nn abbia fatto 1 disastro ormai si trovano le DDR533 a prezzi nn elevatissimi anche se ancora nn danno vantaggi prestazionali.
AMD ci passera con le DDR666 IMHO, cioe' quando daranno dei vantaggi reali risp. alle DDR400 e costeranno + o - =. Io personalmente preferirei l'adozione di "DDR466" su A64 ma lo standard nn esiste e nn credo esistera'.
Perfectdavid08 Novembre 2004, 11:14 #9
mmmm...a qunado qualcosa di realmente nuovo
atomo3708 Novembre 2004, 12:04 #10
è imbarazzante questo stallo di intel, speriamo che si riprenda e cominci a tirare fuori nuovi prodotti veramente interessanti!

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^