Intel Pentium 4 3,8 Ghz per il 15 Novembre?

Secondo alcune indiscrezioni Intel potrebbe rilasciare un nuovo processore P4, caratterizzato dalla più elevata frequenza operativa oggi disponibile, in data 15 novembre
di Ciro Santoro pubblicata il 08 Novembre 2004, alle 10:04 nel canale ProcessoriIntel
Secondo quanto riportato da alcune fonti, Intel potrebbe lanciare il suo nuovo Pentium 4 570, caratterizzato da una frequenza di clock di ben 3,8 Ghz, il prossimo 15 Novembre.
Un portavoce di Intel non ha confermato la suddetta data di rilascio, si è limitato ad affermare che il processore uscirà "molto presto". In ogni caso l'imminente Pentium 4 570 sarà il processore per PC desktop più veloce di casa Intel nel prossimo futuro, dopo che il gigante di Santa Clara ha cancellato dalla sua roadmap il Pentium 4 4,0 Ghz.
Lo scorso 1° Novembre Intel ha inoltre lanciato il processore Pentium 4 Extreme Edition 3,46 Ghz al prezzo di 999 dollari americani, questo processore è destinato agli utenti che cercano sempre il massimo delle prestazioni.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoinutile...
Mi sembra davvero un processore inutile...a prezzi impossibili e prestazioni non molto superiori al 3.6 per giustificare sicuramento oltre i 200$ di differenza, dai intel tutti vogliamo i dothan sul desktop...Ciao.
Parlando di cpu overclockate ovviamente, quindi con FSB maggiorato. Parlando di cpu con FSB di default questi valori si abbassano a 2.4/2.5ghz per gli xp 32bit e 3.4/3.6ghz per i P4. E' evidente che AMD era alla frutta ed è corsa ai ripari con l'A64, nuova architettura e nuovo rendimento in rapporto ai mhz, giusto. Intel dovrebbe fare lo stesso. Il P4 anche se è stato rinnovato 2-3 volte tra socket, FSB e core, è sempre una cpu partita da 1.3ghz (se non erro) ed ora i mhz non bastano più.
Novità, novità! Hanno cambiato socket per abbandonare il 478, ma almeno che lo facciano per introdurre una nuova cpu, magari a 64 bit, altrimenti non regge la concorrenza di AMD. Se nè stà andando da sola sulle DDR2, ma secondo mè rischia di fare un tonfo totale, lei e le DDR2!
x geffone: Cmq riguardo le DDRII stavolta sembra che intel nn abbia fatto 1 disastro ormai si trovano le DDR533 a prezzi nn elevatissimi anche se ancora nn danno vantaggi prestazionali.
AMD ci passera con le DDR666 IMHO, cioe' quando daranno dei vantaggi reali risp. alle DDR400 e costeranno + o - =. Io personalmente preferirei l'adozione di "DDR466" su A64 ma lo standard nn esiste e nn credo esistera'.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".