Intel mette Panther Lake in vetrina: la nuova CPU mostrata a Embedded World 2025

Intel mette Panther Lake in vetrina: la nuova CPU mostrata a Embedded World 2025

Alla fiera Embedded World 2025 in Germania, Intel ha mostrato Panther Lake, nuovo design in arrivo quest'anno per dare vita all'offerta mobile Core Ultra 300. Il processore sarà il primo di stampo consumer basato sul processo 18A.

di pubblicata il , alle 08:06 nel canale Processori
IntelCorePanther Lake
 

Intel ha mostrato pubblicamente, per la seconda volta a dire il vero, il suo prossimo processore per notebook, nome in codice "Panther Lake". La società l'ha fatto in occasione dell'Embedded World 2025 di Norimberga, in Germania. Il chip è stato "pizzicato" alla fiera da PC Games Hardware.

Panther Lake inizierà ad arrivare sul mercato nel corso della seconda metà di quest'anno, anche se per volumi maggiori bisognerà probabilmente attendere l'inizio del 2026. Panther Lake darà vita alla famiglia Core Ultra 300. Si tratterà anche del primo chip realizzato, almeno per quanto riguarda la Compute Tile, con il processo 18A di Intel, forte dei nuovi transistor RibbonFET e della tecnologia PowerVia.

Di Panther Lake sappiamo che non avrà memoria DRAM a bordo del package come i processori Lunar Lake (Core Ultra 200V), e ci sarà un rinnovamento anche in termini di architettura con l'adozione dei P-core Cougar Cove e degli E-core Skymont. Anche la GPU integrata sarà rinnovata grazie all'architettura Celestial, anche nota come Xe3. Questa parte del chip sarà probabilmente realizzata da TSMC, mentre Intel conta di produrre il 70% del chip internamente.

Si prevede anche un forte incremento prestazionale per la NPU dedicata all'intelligenza artificiale, con una potenza complessiva (CPU+GPU+NPU) che potrebbe raggiungere e superare i 180 TOPS. Le attuali CPU Lunar Lake si fermano a 100 TOPS, di cui 45 legati alla sola NPU. Meteor Lake, ovvero la serie Core Ultra 100, offre una potenza di 34 TOPS, di cui circa 11 derivanti dalla NPU.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^