Intel: CPU Meteor Lake e processo Intel 4, la produzione è entrata nel vivo. Ecco quando arrivano

Intel sta incrementando la produzione di wafer di processori Meteor Lake in vista del debutto nella seconda metà di quest'anno. La CPU, basata in parte su processo Intel 4, rappresenta un cambio di filosofia per la società. La società, inoltre, è sulla buona strada per introdurre 5 processi produttivi in 4 anni.
di Manolo De Agostini pubblicata il 28 Aprile 2023, alle 09:21 nel canale ProcessoriClearwater ForestSierra ForestSapphire RapidsGranite RapidsEmerald RapidsIntelCoreMeteor LakeXeon
Se da una parte Intel sta vivendo mesi difficili, come dimostrano gli ultimi dati trimestrali in cui ha fatto segnare la peggiore perdita della sua storia, arrivano buoni segnali da un settore che fino a qualche tempo fa rappresentava il suo anello debole: il comparto produttivo.
Il CEO Pat Gelsinger è sicuro che Intel si trovi sul percorso giusto per "riguadagnare la leadership nelle prestazioni e nei consumi entro il 2025". Si tratta di un'affermazione che l'AD ha ripetuto diverse volte negli ultimi anni, ed è figlia di una scaletta di processi produttivi che potrebbe davvero riportare Intel davanti a TSMC. Nelle scorse ore abbiamo raccontato i piani di TSMC per i processi N3 e N2, ma il loro arrivo richiederà un po' di tempo, mentre Intel sembra fiduciosa di poter fare meglio e in meno tempo.
"Relativamente ai 5 processi in 4 anni, due di questi, Intel 7 e Intel 4, sono ora sostanzialmente completati. Intel 7 è in fase di produzione ad alto volume e in questo momento Meteor Lake su Intel 4 sta accelerando la produzione di wafer in vista del lancio nella seconda metà dell'anno. Stiamo rapidamente padroneggiando la tecnologia EUV, con Intel 4 a rappresentare il nostro primo processo EUV".
Meteor Lake è un processore diverso da quelli che siamo stati abituati a vedere da Intel negli ultimi decenni. Non è una CPU monolitica, dove in un unico chip rientrano tutti i componenti, bensì sul package vi saranno più chip interconnessi tra loro per funzionare di concerto. I singoli chip possono essere prodotti con processi differenti e questo darà maggiore controllo su prestazioni, consumi e costi.
In particolare, Meteor Lake avrà una CPU Tile basata su processo Intel 4, il die base della tecnologia di packaging 3D Foveros sempre realizzato da Intel con processo Intel 16 e poi diversi componenti prodotti da TSMC: la GPU Tile con processo N5, mentre la SoC Tile e la IOE Tile con tecnologia N6. Nei giorni scorsi sono emerse indiscrezioni sull'approdo di Meteor Lake nei PC desktop con modelli fino alla fascia media, ovvero con CPU dotate al massimo di un PBP di 65 Watt.
Quanto a Intel 3, Intel 20A e Intel 18A, la casa di Santa Clara è molto fiduciosa. "Intel 3 è sulla buona strada e come abbiamo recentemente illustrato, Sierra Forest inizierà a essere consegnato nella prima parte del 2024 con Granite Rapids poco dopo, entrambi basati su Intel 3. Abbiamo inoltre in programma per il Q2 significative pietre miliari per Intel 3, Intel 20A e Intel 18A", ha aggiunto il CEO. "Nel complesso, siamo sulla buona strada per offrire cinque processi in quattro anni".
Il recente accordo con ARM sul processo Intel 18A è un buon segnale per le ambizioni di Intel di diventare un produttore di chip anche per altre società. "Comprendiamo che le nostre ambizioni di diventare produttore per conto terzi non si realizzeranno dall'oggi al domani: la costruzione di un ecosistema vivace richiederà tempo, ma sappiamo anche che il successo di questo impegno è di vitale importanza per creare una filiera geograficamente diversificata e sicura di semiconduttori", ha aggiunto Gelsinger.
Il CEO ha dichiarato che l'ultimo processore per server introdotto, lo Xeon Scalable di 4a generazione "Sapphire Rapids", sta raccogliendo un feedback eccellente. "Abbiamo consegnato oltre 400 design su numerose configurazioni di sistema e memoria per tutti gli OEM, ODM e provider cloud e siamo sulla buona strada per raggiungere 1 milione di unità entro metà anno".
Gelsinger ha posto l'accento sulle prestazioni di inferenza e la sicurezza di Sapphire Rapids, le quali "lo differenziano sostanzialmente dalla concorrenza", per poi fare il punto sul resto della roadmap. "Emerald Rapids, lo Xeon Scalable di 5a generazione, è già in fase di sampling con i clienti ed è sulla buona strada per il lancio nel Q4 2023".
"Come affermato in precedenza, Sierra Forest, il nostro principale prodotto basato su processo Intel 3, sarà consegnato nella prima metà del 2024, con Granite Rapids a seguire poco dopo. Entrambi stanno ricevendo una risposta molto positiva dai clienti che partecipano alla fase di sampling. Sierra Forest è la nostra prima CPU server interamente basata su E-core, che fornirà prestazioni competitive per watt su tutti i carichi di lavoro e leadership in molti, con tutti i vantaggi dell'ecosistema x86".
Nel 2025, come anticipato nelle scorse settimane, arriverà Clearwater Forest (il successore di Sierra Forest), basato su processo Intel 18A. Infine, il CEO ha parlato anche degli acceleratori di intelligenza artificiale Habana. "Nel Q1 abbiamo eseguito il tape-in di Gaudi 3 e Gaudi 2 è sul mercato con un vantaggio prestazionale notevole su NVIDIA A100 nell'addestramento e inferenza visiva e nei modelli linguistici. Ad esempio, Guadi 2 è il 60% più efficiente, in termini di throughput per watt, nell'inferenziare i grandi modelli linguistici come BLOOM con 176 miliardi di parametri".
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer AMD è ora di ricominciare a correre....
Perchè non riuscirebbe più a produrre nei tempi corretti e non riuscirebbe a star dietro alle richieste, è un processore a tile, quindi se ti servono 4 pezzi....
2 li produco io
1 lo ho già prodotto in passato
1 me lo dà un altro
Riesco stare nei tempi e avere prezzi che la gente chiede
Se produco tutto io mi servono 4 linee produttive e quindi dovrei alla fine quadruplicare i tempi ... o quadruplicare i prezzi.
Ci arriverà, per nulla cerca di piazzare stabilimenti strategici a minor prezzo possibile, ma ci vuole tempo, non è che in 2 mesi metto su 4 volte le fonderie che ho ora e 4 linee produttive.... e fantascenza anche per il Taiwan Questo...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".