Intel Core Ultra serie H: sono queste le specifiche dei nuovi Meteor Lake?

Intel Core Ultra serie H: sono queste le specifiche dei nuovi Meteor Lake?

Su Geekbench è apparso il primo processore della nuova gamma Intel Core Ultra: il Core Ultra 7 155H. Inoltre, un utente della piattaforma cinese BiliBili ha riportato almeno altri tre modelli per la nuova gamma Meteor Lake.

di pubblicata il , alle 13:24 nel canale Processori
IntelCorenotebook consumer
 

Su Geekbench è apparso per la prima volta il nuovo Intel Core Ultra 7 155H, ovvero una delle CPU che segnerà il passaggio alla nuova nomenclatura dell'azienda oltre che all'architettura Meteor Lake. Subito dopo, un utente di BiliBili ha condiviso una parte di quella che dovrebbe essere la nuova gamma di CPU per dispositivi portatili, tra i quali sembra non esserci alcuna soluzione Ultra 3, equivalente degli attuali Core i3.

Ma procediamo con ordine. Il nuovo Core Ultra 5 155H sarebbe installato su un HP Spectre X360, un laptop 2 in 1, e sarebbe caratterizzato da 16 Core e 22 thread. Anche la nuova gamma, infatti, avrà un'architettura ibrida che unisce P-Core ed E-Core. In particolare, il Core Ultra 5 155H ospiterebbe 6 P-Core, 8 E-Core e 2 LP E-Core, questi ultimi posizionati direttamente sulla SoC Tile secondo le ultime indiscrezioni. Le frequenze dovrebbero essere 3,8 GHz per quella base e 4,8 GHz per quella di boost.

Nel test su Geekbench il processore raggiunge un punteggio di 2294 in single core e 12.749 in multi-thread. Naturalmente, però, la gamma includerà modelli diversi che, secondo le ultime voci, verranno svelati all'evento Innovation fissato per la fine di questo mese. Va ricordato che si tratterà esclusivamente di modelli indirizzati al settore mobile, poiché Intel ha scelto di passare direttamente ad Arrow Lake per le soluzioni desktop.

Ad ogni modo, secondo quanto diffuso dall'utente su BiliBili, i nuovi Core Ultra Meteor Lake prevedono almeno altri tre modelli: Core Ultra 5 125H, Core Ultra 7 165H e Core Ultra 9 185H. Gli ultimi due, così come il modello 155H, dovrebbero disporre di 16 core in configurazione 6+8+2.

Il Core Ultra 5 125H, invece, disporrebbe di 14 core in configurazione 4+8+2, ragione per cui la differenza sarebbe nel numero di P-Core che si riduce di due unità. Tuttavia, pare che Intel abbia sviluppato una gamma più ampia di soluzioni Meteor Lake, che escludono però eventuali modelli Ultra 3 di fascia bassa.

Secondo le ultime indiscrezioni, infine, la nuova serie mobile dovrebbe includere anche alcuni modelli basati sull'architettura Raptor Lake Refresh, i quali si distinguerebbero dalle alternative Meteor Lake dalla mancanza della dicitura "Ultra".

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Pkarer07 Settembre 2023, 15:41 #1

Non è chiaro...

E tradotto in nm?
Si trastullano con i nomi... ma la tecnologia di fabbricazione a quanti nanometri è?
tuttodigitale07 Settembre 2023, 19:36 #2
Originariamente inviato da: Pkarer
E tradotto in nm?
Si trastullano con i nomi... ma la tecnologia di fabbricazione a quanti nanometri è?

leggendo l'articolo credevo che fosse ancora a 10nm, pardon i 7"nm". Invece pare confermato che sia su un processo a 4"nm" EUV paragonabile per livello di integrazione al processo N3 di TSMC...se così fosse Intel dovrà rivedere di nuovo il nome per adattarsi alle misure ( una questione di numeri) del concorrente...soprattutto Intel sembrerebbe praticamente pronta con i 20A....
raxas08 Settembre 2023, 00:02 #3
maaaa... come funziona?
Originariamente inviato da: Redazione di Hardware Upgrade
... Inoltre, un utente della piattaforma cinese BiliBili ha riportato almeno altri tre modelli per la nuova gamma Meteor Lake.
...

questi "utenti delle piattaforme cinesi" informano su specifiche Intèl?
chi li manda?
sono ingegneri o comunicatori mandati da Intèl per annunciare propri prodotti?
o hackeratori di notizie?

non che mi interessi particolarmente... solo mi sembra strano che nessuno abbia ancora chiarito questa questione...
raxas10 Settembre 2023, 11:58 #4
up

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^