Intel Core di 13a generazione, disponibilità sul mercato dal 20 ottobre?

Le nuove CPU Intel, pronte a sfidare i Ryzen 7000, dovrebbero arrivare sul mercato quasi un mese dopo le proposte Zen 4 di AMD: si parla infatti del 20 ottobre, anche se i preordini partiranno prima. Ecco le date che circolano.
di Manolo De Agostini pubblicata il 30 Agosto 2022, alle 10:01 nel canale ProcessoriRaptor LakeCoreIntelgaming hardware
Dopo una nottata decisamente interessante per tutti gli appassionati con l'annuncio delle CPU Ryzen 7000 di AMD, emergono nuove indiscrezioni sulla risposta di Intel, ovvero i Core di 13a generazione. In particolare, le voci di corridoio s'interessano delle date di lancio delle nuove CPU nome in codice Raptor Lake.
Da tempo sapevamo che i nuovi processori sarebbero stati annunciati il 27 settembre all'evento Intel Innovation, ma ora abbiamo anche una data di disponibilità sul mercato: il 20 ottobre. Quasi un mese dopo rispetto alle proposte di AMD.
Stando alle indiscrezioni che provengono dall'Asia, Intel inizierà subito (il 27 settembre) la campagna di preordine per il Core i9-13900K, il nuovo top di gamma della serie, mentre per le altre CPU della linea K (Core i7-13700K e Core i5-13600K) si partirà due settimane dopo, il 13 ottobre.
Le tre CPU, come ormai tradizione in casa Intel, saranno verosimilmente le prime a essere introdotte per poi essere seguite all'inizio del 2023 dalle CPU "non K" per coprire le varie fasce di prezzo e prestazioni.
Per quanto concerne invece la nuova serie di schede madri, in particolare quelle con chipset Z790, ci si aspetta l'annuncio e la disponibilità in concomitanza con le tre nuove CPU Core, anche se bisogna ricordare che le CPU Core di 13a generazione si potranno installare sulle motherboard della serie 600, previo aggiornamento del BIOS.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoSono curioso di confrontare le prestazioni sulle K e soprattutto sulle U per portatili.
Vedremo se AMD ha mantenuto un margine di prestazioni/consumi oppure no, visto che Intel ha aumentato il numero di core.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".