Intel Core 2 Duo E8700: dual core a 3,5 GHz in arrivo?

Nuove indiscrezioni su quella che dovrebbe essere la più veloce cpu dual core della serie Core 2 proposta da Intel sul mercato
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Novembre 2009, alle 08:28 nel canale ProcessoriIntel
Nonostante le piattaforme Intel basate su architettura Nehalem siano destinate ad una maggiore diffusione sul mercato a partire dal mese di Gennaio, con il debutto delle prime versioni di processore con architettura dual core e GPU integrata, sembra continuare lo sviluppo di nuove proposte per schede madri Socket 775 LGA basate su architettura Core 2.
Ci riferiamo al processore Core 2 Duo E8700, soluzione che da tempo è disponibile nella listata dei differenti modelli di processore Intel e per il quale un debutto ufficiale è atteso da tempo. Continuano invece a mancare sia una data di lancio sia un prezzo di listino per questa che dovrebbe venir proposta come la più veloce cpu dual core della famiglia Core 2 proposta da Intel.
Stando ad un report pubblicato sul sito XtremeSystems, un sample di questo processore è finito tra le mani di un utente: si tratterebbe non di un engineering sample ma di una versione retail, per via delle serigrafie riportate sulla placca di dissipazione. Confermate le specifiche tecniche già emerse in precedenza: frequenza di clock di 3,5 GHz, cache L2 da 6 Mbytes unificata tra i due core, front side bus a 1.333 MHz di clock e TDP massimo pari a 65 Watt. Fatta eccezione per la frequenza di clock incrementata, nulla di diverso dalle altre cpu Intel della serie Core 2 Duo E8x00.
Resta a questo punto da capire se e quando effettivamente questo processore debutterà sul mercato: la vicinanza temporale con la presentazione delle prime soluzioni Nehalem dual core con GPU integrata lascia infatti pensare che questo processore possa interessare solo ad una ristretta schiera di appassionati, che potrebbero beneficiare della compatibilità con le schede madri Socket 775 LGA in commercio e della frequenza di clock non contenuta.
49 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoper adesso si è visto nulla
debutteranno tra breve, ma non sono ancora in commercio
Ciao,
infatti sono d'accordo con te....un pensierino lo si potrebbe fare!!!!
Staremo a vedere
Ciao e Buona giornata
se pensi che l'e8600 costa 200€ penso che a 150€ lo vedi col binocolo....
Ora per l'uni sono fisso sul portatile che è cmq un C2D T9300 @ 2500 Mhz....e basta ed avanza per qualsiasi cosa...
Giochi a parte dove la 9500 GS è una ciofecia...ma non c'ho installato giochini, ma solo roba professionale.
Domanda
Ma le prestazioni dei processori con i giochi non si livellano una volta passati i 3 ghz?
Mi pare di aver letto che non ha alcun senso spingere con le frequenze una volta passata quella soglia.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".