Intel: Celeron e Pentium Gold mobile 'Tiger Lake' supportano le istruzioni AVX2

Intel: Celeron e Pentium Gold mobile 'Tiger Lake' supportano le istruzioni AVX2

I nuovi Celeron e Pentium Gold per il comparto mobile, basati sul progetto Tiget Lake, supportano quasi le stesse istruzioni dei modelli Core già sul mercato. Un buon segnale, che elimina un ulteriore elemento di segmentazione dell'offerta Intel.

di pubblicata il , alle 11:41 nel canale Processori
IntelTiger LakePentiumCeleron
 

Quando si guarda un microprocessore si punta giustamente l'attenzione su core e frequenze, ma anche le istruzioni supportate sono importanti, non solo da un punto di vista prestazionale, ma anche perché potrebbero verificarsi casi come quello Star Citizen, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi. Le scelte operate da Intel hanno portato le CPU Pentium e Celeron a non supportare le istruzioni AVX, a differenza di quanto avviene nella gamma Core, creando così una segmentazione importante nella propria offerta.

Questo stato di cose sembra però fortunatamente destinato a cambiare con le nuove architetture dell'azienda, Tiger Lake in primis. L'azienda statunitense ha aggiunto al database ARK tre nuovi modelli di CPU Tiger Lake mobile, le prime delle famiglie Celeron e Pentium Gold: Celeron 6305, Celeron 6305E e Pentium Gold 7505, con il modello E dedicato al settore embedded.

Realizzati con processo a 10 nm SuperFin, questi chip si caratterizzano per i due core fisici Willow Cove, con il Pentium Gold dotato anche di Hyper-Threading e una frequenza di 3,5 GHz, contro gli 1,8 GHz degli altri due modelli. Pensati per i portatili di fascia bassa o i mini PC, vedono tra le istruzioni supportate anche AVX2, una novità rispetto al passato, ma non l'unica.

C'è anche il supporto alla tecnologia Intel Deep Learning Boost (tramite l'istruzione AVX512-VNNI), ed è presente anche un'unità Gaussian and Neural Accelerator 2.0 (GNA 2.0), come nelle CPU Tiger Lake della gamma Core. Quest'ultime hanno ancora un vantaggio, supportano AVX-512 in modo completo, mentre i Pentium e Celeron si limitano a un'istruzione. A ogni modo, in futuro a pesare di più saranno le differenze tecniche tra le serie Celeron, Pentium e Core, come la quantità di cache, le frequenze e aspetti come la velocità di memoria o la versione di PCIe.

Rimane da vedere se Intel farà la stessa cosa anche con i futuri Celeron e Pentium Gold per il mercato desktop, ma almeno c'è un segnale positivo, senza dimenticare che i core Gracemont a basso consumo (cuore insieme ai core Golden Cove ad alte prestazioni delle CPU Alder Lake attese il prossimo anno) supporteranno AVX, AVX-VNNI e AVX2. Alder Lake non supporterà invece AVX-512 a causa dell'impossibilità per i core Golden Cove di "scaricare" carichi di lavoro che sfruttano tali istruzioni sulle unità Gracemont.

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda18 Ottobre 2020, 01:51 #1
"Burn it with fire" (avx512) cit.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^