Intel 4004, sono passati 50 anni dal primo microprocessore commerciale

Intel 4004, sono passati 50 anni dal primo microprocessore commerciale

Intel celebra oggi il 50° anniversario dal debutto di Intel 4004, il primo microprocessore commerciale al mondo. Con il suo debutto il 15 novembre 1971, il 4004 ha spianato la strada ai moderni microprocessori e alla rivoluzione informatica dei decenni successivi.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Processori
Intel
 

50 anni fa, il 15 novembre del 1971, debuttava il primo microprocessore commerciale della storia, l'Intel 4004. Costruito grazie a 2.300 transistor, il chip aveva una frequenza di 740/750 kHz, richiedeva 12V ed era in grado di indirizzare fino a 640 Byte di RAM. Sviluppato da un team al cui vertice c'era l'italiano Federico Faggin, l'Intel 4004 è nato grazie a una calcolatrice.


Intel 4004

"Nel 1969 il produttore giapponese Nippon Calculating Machine Corp. chiese a Intel di progettare un insieme di circuiti integrati per il suo prototipo di calcolatrice, la Busicom 141-PF. I piani originali prevedevano 12 chip personalizzati, ma i dipendenti Intel Marcian "Ted" Hoff, Stan Mazor e Federico Faggin adattarono il progetto a un insieme di 4 chip, inclusa la CPU 4004, che fu ufficialmente svelata nel novembre 1971", scrive Intel sul proprio sito.

Il 4004, delle dimensioni di un'unghia umana, forniva la stessa potenza di calcolo del primo computer elettronico costruito nel 1946, che riempiva un'intera stanza (ENIAC, Electronic Numerical Integrator And Computer). "È una storia di cose che vengono rimpicciolite", ha dichiarato Genevieve Bell, Senior Fellow di Intel. "E man mano che le rimpicciolisci, aumenti il ​​potenziale dei luoghi in cui possono finire".

"Il 4004 era così rivoluzionario che Intel ha impiegò circa 5 anni per istruire gli ingegneri su come realizzare nuovi prodotti basati su microprocessori", ha spiegato il co-inventore Mazor. "Intel ha avuto molto successo in quella impresa, e il resto è storia".


Pat Gelsinger con un Intel 4004

"Quest'anno ricorre il 50° anniversario del chip 4004. Pensate a quanto abbiamo realizzato nell'ultimo mezzo secolo. Si tratta di un momento sacro per la tecnologia, è ciò che ha fatto decollare davvero l'informatica!" ha aggiunto Pat Gelsinger, attuale CEO di Intel.

"Ripensando al 1970, era chiaro che i microprocessori avrebbero cambiato il modo in cui avremmo progettato i sistemi, passando dall'utilizzo dell'hardware al software. Ma la velocità con cui i microprocessori si sono sviluppati nel tempo e sono stati adottati dall'industria è stata davvero sorprendente", ha affermato Federico Faggin.

15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
sisko21415 Novembre 2021, 11:22 #1
Io el 4004 siamo coetanei... non so se esserne contento o no....
CYRANO15 Novembre 2021, 12:08 #2
Faggin !!!



Cjxbxvxgzhxhxbsjskdnd
supertigrotto15 Novembre 2021, 12:20 #3
La cosa divertente è che Faggin,nonostante viva in America nella silicon Valley,parla ancora dialetto veneto,ogni tanto torna a casa a trovare i parenti,ero andato a Thiene a un suo evento,è stato divertente scambiare due parole in dialetto, comunque ha la faccia del professore,in effetti è laureato in fisica, a quel tempo l'elettronica non era una vera e propria materia.
sisko21415 Novembre 2021, 12:47 #4

E non dimentichiamo...

Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.
cronos199015 Novembre 2021, 12:52 #5
Originariamente inviato da: supertigrotto
La cosa divertente è che Faggin,nonostante viva in America nella silicon Valley,parla ancora dialetto veneto,ogni tanto torna a casa a trovare i parenti,ero andato a Thiene a un suo evento,è stato divertente scambiare due parole in dialetto, comunque ha la faccia del professore,in effetti è laureato in fisica, a quel tempo l'elettronica non era una vera e propria materia.
La cosa divertente (sarcasmo) è che Faggin in Italia lo conoscono 4 gatti, pur avendo fatto lo 4004 e non solo.
Originariamente inviato da: sisko214
Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.
Hai presente il touchpad presente sulla totalità dei portatili?
sisko21415 Novembre 2021, 12:56 #6
Originariamente inviato da: cronos1990
Hai presente il touchpad presente sulla totalità dei portatili?


Si lo so che è stato anche cofondatore di Synaptics... ma non volevo esagerare, altrimenti la gente pensa che scrivo balle :-D
sisko21415 Novembre 2021, 12:59 #7
Originariamente inviato da: supertigrotto
...Faggin,nonostante viva in America...parla ancora dialetto veneto

Mi sa che i dialetti sono scritti nella rom... non si può cancellare.
E comunque non credo gli sia mai mancata la possibilità di andare e venire su e giù.
zappy15 Novembre 2021, 14:23 #8
Originariamente inviato da: cronos1990
La cosa divertente (sarcasmo) è che Faggin in Italia lo conoscono 4 gatti, pur avendo fatto lo 4004 e non solo.


Idem con Olivetti, che realizzò il primo computer a transistor del mondo...

come siamo caduti in basso...
Giuss15 Novembre 2021, 15:04 #9
Originariamente inviato da: sisko214
Che Faggin ha anche sviluppato poi lo Z80 quando fondò Zilog nel '74... lo Z80 è stato usato in moltissimi computer con il CP/M negli anni '70 e negli home degli anni '80... ZX Sinclair, Amstrad, Msx mi vengono in mente, ma anche altri.
Ed è tutt'ora usato in molti controller e plc industriali, tanto che è ancora oggi acquistabile come componente nuovo.


Gran processore lo Z80, io ogni tanto mi piace giocarci anche adesso scrivendomi qualche programmino in assembler
StIwY15 Novembre 2021, 15:25 #10
Gente che ha veramente contribuito alla intera umanità in modo positivo, viene a malapena ricordata. Un cazzetto moscio che fa il pirla di fronte una webcam invece viene acclamato da milioni di altri pirla. Bella la società contemporanea, nevvero ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^