Il Pentium G4560 cannibalizza i Core i3, Intel lo mette in pensione?

Il Pentium G4560 cannibalizza i Core i3, Intel lo mette in pensione?

Il Pentium G4560 starebbe vivendo un successo oltre le attese e questo lo starebbe portando a cannibalizzare alcuni prodotti della gamma Core i3 vicini per prestazioni. Intel sembrerebbe intenzionata a ridurne quindi la produzione.

di pubblicata il , alle 18:31 nel canale Processori
IntelPentiumCore
 

Il successo del Pentium G4560 sembra aver superato le attese di Intel, la quale sembra intenzionata a ridurre la competizione interna con i processori della linea Core i3. Secondo indiscrezioni non confermate, il colosso di Santa Clara vorrebbe ridurre la produzione del chip Pentium per favorire invece i modelli della linea Core i3, il cui prezzo è più elevato pur proponendo prestazioni simili.

L'Intel Pentium G4560 è un processore con architettura Kaby Lake di tipo dual-core (con HyperThreading) che utilizza il socket LGA1151. La frequenza di clock è pari a 3,5 GHz ed è dotato di 3 MB di cache L3. Il prezzo consigliato da Intel è pari a 64$. Di contro, il Core i3-7100 ha una frequenza di clock di 3,9 GHz, è dotato di una GPU migliore (HD Graphics 630, invece del modello 610) e supporta le istruzioni AVX; il prezzo è però più elevato e si attesta a 118$.

Nonostante caratteristiche e prestazioni simili, il divario in termini di prezzo è evidente, con il Pentium G4560 che costa circa la metà del Core i3-7100. L'utenza sembra aver premiato il processore più economico e questo, stando a quanto riportato da DigiWorthy, starebbe portando Intel a ripensare la sua strategia riducendo la produzione del Pentium G4560.

Il risultato di questa mossa sarebbe un innalzamento del prezzo finale nei negozi per via della scarsità, fatto che renderebbe il prodotto meno appetibile del chip appartenente alla fascia di prezzo più alta. Questo potrebbe portare, però, anche a favorire AMD e i suoi processori Ryzen di fascia più bassa, riaccendendo la competizione e portando - teoricamente - a prezzi più bassi in linea generale.

12 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supermario11 Luglio 2017, 18:52 #1
ho comprato questa CPU a 50€ per il setup di un server proxmox, mi sono ritrovato tra le mani una bestia con potenza da vendere. L'APU 5800K che ho nel pc "gaming"(si, è un parolone), le prende in qualsiasi ambito.

E poi consuma una miseria
Marko#8811 Luglio 2017, 19:11 #2
Già il Core M3-6Y30 in moltissimi casi lambiva le prestazioni di un i3 U (consumando un quinto e potendo quindi andare in fanless), era solo questione di tempo prima che anche su processori "desktop" si arrivasse a questo punto.
Tanto meglio per chi vuole configurazioni low budget
Arioch11 Luglio 2017, 19:37 #3
Preso in primavera a 58€, va una scheggia, ancora oggi ci sono problemi a reperirlo con spedizione immediata.
AleLinuxBSD11 Luglio 2017, 20:52 #4
Speriamo che la concorrenza riesca ad impedire questi giochi commerciali a scapito dell'utenza.
mattia.l11 Luglio 2017, 21:51 #5
be poco tempo fa ho costruito il pc di mia sorella basandomi su pentium anniversary e scheda madre asrock anniversary
ho ottenuto quindi un pc overcloccabile con 2 click a più di 4ghz

lei principalmente utilizza photoshop per uso amatoriale e the sims, abbiamo ottenuto una piccola bestia ad un prezzo comunque contenuto
oxidized11 Luglio 2017, 21:57 #6
Lo "METTE"? Boh
Bestio11 Luglio 2017, 22:27 #7
E' da un po che gli i3 non hanno molto senso... per un'utilizzo classico office/web browsing/multimediale di un Pentium G (ma anche un Celeron) ce n'è d'avanzo.
Chi ha maggiori esigenze per Gaming, CAD, photo/video editing punta su i5 o i7.

Se Intel si mette a fare questi giochetti, è la volta che torno a montare AMD.
Thehacker6612 Luglio 2017, 00:23 #8
Se avessi soldi da buttare me ne farei una bella scorta da rivendere come il pane una volta saliti i prezzi.
tmx12 Luglio 2017, 01:10 #9
Ottima cpu, mettere l'HT ha aggiunto un discreto valore rispetto alla generazione precedente. Se non annegassi nei Core Duo lo prenderei al volo, ma al momento per quello che mi serve i vecchiumi che ho vanno ancora bene.
csavoi12 Luglio 2017, 10:54 #10

Ryzen R3

Oramai ha poco senso comprare INTEL i3 o questi pentium.
A meno che uno non abbia già MB o ram da riciclare, come prestazioni/prezzo un Ryzen R3 è al momento semplicemente imbattibile (forse costerà sui 100 Euro ma va quasi come un INTEL I5) .

Che senso avrebbe risparmiare 20-30 Euro e rinunciare cmq a un quadcore reale (senza HT) Ryzen R3, oltre a tutti i benefici di una architettura recente.

Certo, si potrebbe obbiettare che manca la scheda video, beh o aspettate le APU Ryzen oppure comprate una scheda video usata (personalmente le trovo a Porta-Portese a Roma buttate dentro degli scatoloni a 10 Euro al pezzo, e sono sempre meglio di una qualsiasi integrata di un processore INTEL).

Aspettiamo che escano questi benedetti Ryzen R3 in volumi.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^