Il CEO di Intel ha incontrato i vertici di TSMC: si ricerca una collaborazione proficua per tutti

Il CEO di Intel ha incontrato i vertici di TSMC: si ricerca una collaborazione proficua per tutti

Intel e TSMC, tra smentite ufficiali e segnali di apertura, discutono nuove possibili collaborazioni. Un recente incontro tra i CEO Tan e Wei riaccende le ipotesi su alleanze strategiche, mentre Intel si prepara a cambiamenti interni per ritornare competitiva.

di pubblicata il , alle 06:01 nel canale Processori
TSMCIntel
 

Nonostante TSMC abbia recentemente smentito le voci circa una possibile joint venture con Intel nella produzione di chip, nuove dichiarazioni del CEO di Intel, Lip-Bu Tan, lasciano intendere uno scenario più sfumato che potrebbe far presagire sviluppi.

Durante una conference call con gli analisti sui risultati trimestrali, Tan ha rivelato di aver incontrato di recente il CEO di TSMC, C.C. Wei, per discutere delle modalità di collaborazione tra le due aziende. "Vediamo chiaramente TSMC come nostro partner, e sono stati ottimi partner da avere. (Il fondatore in pensione di TSMC) Morris (Chang) e (il CEO) C.C. (Wei) sono miei amici di lunga data. Ci siamo anche incontrati recentemente per cercare aree in cui possiamo collaborare, così da creare una situazione vantaggiosa per entrambi", ha affermato Tan.

Secondo quanto riportato da Reuters, l'incontro tra i due CEO sarebbe avvenuto in occasione dell'annuale Technology Symposium di TSMC che si è tenuto nei giorni scorsi nella Silicon Valley, dove TSMC ha fatto il punto sui processi produttivi e le tecnologie a disposizione dei partner negli anni a venire. La presenza di Tan è stata confermata da testimoni presenti all'evento.

Le indiscrezioni su una possibile collaborazione tra Intel e TSMC circolano da tempo, accentuate dall'enfasi riposta dall'amministrazione Trump sul riportare in patria la produzione di semiconduttori. Sebbene le prime dichiarazioni di Tan sembrassero non far presagire sviluppi, e quelle di TSMC tantomeno, le ultime parole lasciano aperto uno spiraglio a possibili evoluzioni.

Sono circolate ipotesi che prevedevano un eventuale coinvolgimento diretto di TSMC nelle operazioni statunitensi di Intel, oppure la partecipazione a un consorzio con altre realtà statunitensi come AMD e NVIDIA per la gestione di Intel Foundry. L'approccio delineato da Tan sembra concentrarsi su collaborazioni mirate in segmenti specifici, ma non sappiamo ufficialmente cosa si siano detti i vertici delle due aziende nel recente incontro.

Quello che sappiamo, però, è che Intel è un importante partner di TSMC: secondo indiscrezioni, Intel avrebbe deciso di esternalizzare a TSMC la produzione dei futuri chip a 2 nanometri Nova Lake. Nel frattempo, la casa di Santa Clara si prepara a significativi cambiamenti operativi: come anticipato dallo stesso CEO, l'azienda prevede licenziamenti già dal prossimo trimestre per snellire i passaggi interni, velocizzare la circolazione delle idee e ridare rilevanza al reparto ingegneristico.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Max Power28 Aprile 2025, 08:52 #1
Col cappello in mano, aggiungerei
Gringo [ITF]28 Aprile 2025, 10:48 #2
Licenziamenti, esternalizzazione, stop alla ricerca, un genio a far tornare i conti, se davano in gestione tutto ad Huawei facevano faville.
AlexSwitch28 Aprile 2025, 12:21 #3
Originariamente inviato da: Max Power
Col cappello in mano, aggiungerei


Già... e nell'altra la supplica a TSMC di accollarsi parte dei costi delle fonderie Intel.
Cosa dimostrano queste voci e questi " avvistamenti "? Che Intel ha il fiato corto ( pochi soldi ) per quanto riguarda le fonderie ed i processi avanzati ed i conti sono ancora tutti da sistemare.
Ripper8928 Aprile 2025, 13:03 #4
si ricerca una collaborazione proficua per tutti
E' così che adesso chiamano un supplica in ginocchio ?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^