I processori Intel Core 8000 vanno in pensione, addio Coffee Lake

Intel ha annunciato le tappe che segneranno l'uscita di scena delle CPU Coffee Lake, conosciute anche come Core di ottava generazione. Fuori dal mercato anche le serie Pentium Gold e Celeron presentate a fine 2017.
di Manolo De Agostini pubblicata il 02 Giugno 2020, alle 16:51 nel canale ProcessoriIntelCoreCoffee Lake
Coffee Lake addio. Intel ha annunciato le tappe con cui i processori della gamma Core 8000 e le serie collegate Pentium Gold e Celeron, andranno in pensione: nella lista ci sono anche i processori "K" Core i5-8600K e Core i7-8700K, che nell'ottobre 2017 ebbero il compito di migliorare l'offerta - nel gennaio di quell'anno Intel introdusse i Kaby Lake Core 7000 - per rispondere alla prima serie di processori Ryzen 1000.
I Core 8000 furono i primi ad aumentare il numero di core delle CPU mainstream Intel dopo anni di soluzioni quad-core con Hyper-Threading: il Core i7-8700K saliva a 6 core e 12 thread. L'annuncio del pensionamento delle CPU Coffee Lake arriva a poche settimane dal debutto delle CPU Core 10000 Comet Lake, soluzioni con architettura analoga alle proposte Coffee Lake ma con un massimo di 10 core e frequenze di funzionamento molto più alte.
Come sempre, l'uscita di scena delle nuove CPU arriverà per tappe: si parte il primo giugno, ma fornitori e OEM potranno fare ordini fino al 18 dicembre, con l'ultima consegna prevista per il 4 giugno 2021. Ovviamente aspettatevi di vedere i chip Intel di ottava generazione sul mercato ancora per un po' di tempo, fino a quando l'inventario non verrà azzerato.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoGrazie amd
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".