I nuovi processori Intel Core desktop debutteranno il 17 ottobre?

I nuovi processori Intel Core desktop debutteranno il 17 ottobre?

I processori Intel Core 14000, capeggiati dal Core i9-14900K, dovrebbero arrivare sul mercato poco dopo metà ottobre. L'annuncio ufficiale è previsto per la settimana prossima, a Intel Innovation, dove si spera verranno condivise tutte le specifiche.

di pubblicata il , alle 07:41 nel canale Processori
gaming hardwareRaptor LakeCoreIntel
 

Dovrebbe mancare poco più di un mese al debutto delle CPU Intel Core di 14a generazione per il settore desktop. L'annuncio è atteso a Intel Innovation 2023, l'evento del 19-20 settembre, ma l'arrivo sul mercato dovrebbe concretizzarsi - secondo Videocardz - il 17 ottobre, con la contestuale pubblicazione delle recensioni e l'avvio delle vendite.

Si prevede che i primi modelli ad arrivare sul mercato saranno, come consuetudine della società statunitense, quelli delle serie K e KF: Core i9-14900K, Core i7-14700K e Core i5-14600K insieme alle rispettive varianti con grafica integrata disabilitata, tutti con TDP di 125W e moltiplicatore sbloccato. Successivamente, probabilmente anche in questo caso come in passato all'inizio dell'anno successivo, con annuncio al CES 2024, toccherà al resto della gamma con TDP di 65W e moltiplicare bloccato.

Ricordiamo che questi processori si chiamano "Raptor Lake Refresh", indi per cui sono identici dal punto di vista architetturale alle proposte Core di 13a generazione, ma funzionano a frequenze più elevate delle attuali soluzioni: in attesa di avere le specifiche complete, si vocifera che i nuovi modelli possano raggiungere un boost clock di 200 MHz superiore. Si parla anche di un migliorato supporto alle DDR5.

L'unico modello che dovrebbe presentare significative differenze con il suo predecessore sembra essere il Core i7-14700K, in predicato di avere più core del Core i7-13700K, con il passaggio a una configurazione 8P+12E (8 P-core e 12 E-core), ossia un incremento di 4 E-core rispetto al modello attualmente sul mercato.

Le CPU Core di 14a generazione Raptor Lake Refresh continueranno essere compatibili con il socket LGA 1700, quindi con le piattaforme serie 600 e 700 esistenti previo update del BIOS (i produttori di motherboard hanno già assolto a questo compito pubblicando i firmware necessari sulle pagine dei rispettivi modelli).

2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
futuristicone12 Settembre 2023, 08:31 #1
Per chi ha già un Intel converrebbe aspettare il cambio di architettura sicuramente associano ad un nuovo socket come da tradizione Intel. Vedremo anche i prezzi cui saranno venduti in questo periodo di recessione e debolezza economica.
Paganetor12 Settembre 2023, 10:18 #2
più che altro potrebbe esserci (?) un calo del prezzo dei modelli della precedente generazione...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^